- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Con il suo approdo in rossonero, Koni De Winterentra nella storia del Milan come dodicesimo calciatore belga a indossare la maglia del club, dalla fondazione del 1899 a oggi. Un dato curioso ma significativo, che riflette come il Diavolo, nel corso dei decenni, abbia avuto un legame discreto ma costante con il calcio belga.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
De Winter, dopo avere rappresentato le selezioni giovanili belghe, il 14 marzo 2024 è stato convocato per la prima volta in nazionale maggiore, con cui ha esordito 9 giorni dopo nell'amichevole pareggiata contro l'Irlanda (0-0). Il difensore in Nazionale maggiore ha raccolto 4 presenze trovando un assist in 251' giocati. L'ex Genoa, in rossonero, seguirà le orme di giocatori leggendari e meno noti, in un elenco che parte addirittura dagli albori del Novecento.
Il primo belga a lasciare il segno fu Daniel "Max" Tobias, nella stagione 1910-1911, autore di 11 reti in 16 presenze. Ma è Louis Van Hege a entrare nella storia: tra il 1910 e il 1917 collezionò 92 presenze e 98 gol, numeri che ancora oggi impressionano e lo rendono uno dei migliori marcatori stranieri nella storia del Milan.
Anche Camille Nys, nella stagione 1912-1913, diede il suo contributo con 5 reti in 18 partite, mentre Roger Piérard, Fernand Goyvaerts e Lillo Guarneri risultano ufficialmente esser stati tesserati ma mai scesi in campo in partite ufficiali.
Negli anni più recenti, il rapporto tra Milan e giocatori belgi si è intensificato. A partire dal febbraio 2020, con l’arrivo di Alexis Saelemaekers, che ha raccolto 141 presenze e 10 gol in cinque stagioni, fino al 2025 (nonostante due annate in prestito tra Bologna e Roma).
Poi è stata la volta di altri tre:
Un’ondata recente che non ha lasciato un’impronta indelebile, ma ha comunque arricchito la rappresentanza belga in casa Milan.
Ecco l’elenco, in ordine cronologico, di tutti i calciatori belgi che hanno vestito la maglia del Milan:
# | Nome e Cognome | Stagioni Milan | Esordio | Presenze | Gol |
1 | Daniel "Max" Tobias | 1910-1911 | 1910 | 16 | 11 |
2 | Louis Van Hege | 1910-1911 → 1916-1917 | 1910 | 92 | 98 |
3 | Camille Nys | 1912-1913 | 1912 | 18 | 5 |
4 | Roger Piérard | 0 | 0 | ||
5 | Eric Gerets | 1983-1984 | 1983 | 20 | 1 |
6 | Fernand A. Goyvaerts | 0 | 0 | ||
7 | Alexis Saelemaekers | 2019-2020 → 2024-2025 | 2020 | 141 | 10 |
8 | Charles De Ketelaere | 2022-2023 | 2022 | 40 | 0 |
9 | Divock Origi | 2022-2023 | 2022 | 36 | 2 |
10 | Aster Vranckx | 2022-2023 | 2022 | 10 | 0 |
11 | Lillo Guarneri | 0 | 0 | ||
12 | Koni De Winter | 2025-2026 | 2025 | - | - |
Il Milan punta dunque su De Winter per arricchire una storia belga fatta di alti e bassi, con l’ambizione di rilanciare la tradizione iniziata oltre un secolo fa da Tobias e Van Hege.
La palla passa ora al campo: sarà De Winter a decidere se entrare tra i protagonisti o tra i nomi di passaggio.
Ma se Allegri ha dato il placet…
© RIPRODUZIONE RISERVATA