Dopo 45'

Udinese-Milan 0-2 dopo 45′: Leao la sblocca, Pavlovic la indirizza

Emanuele Landi
Emanuele Landi Redattore 
Cosa è successo nel primo tempo del Bluenergy Stadium...

Il Milan chiude avanti il primo tempo, con le reti nel finale di Leao e Pavlovic. Punteggio giusto dopo 45'. Al Bluenergy Stadium va in scena Udinese-Milan (qui per il live), anticipo della 32°esima giornata di Serie A. Il Milan a Udine inizia con il 3-4-2-1 e già dopo 1' potrebbe passare in vantaggio con Reijnders. L'olandese non sfrutta uno scontro tra i due difensori friulani e si fa ipnotizzare da Okoye.

I rossoneri iniziano bene e sembrano più compatti. Dopo 5' altra idea con un lancio di Maignan, fischiato a ogni tocco di palla, per Leao che sbaglia solo l'aggancio, altrimenti sarebbe stato solo contro l'estremo difensore bianconero.

UDINE, ITALY - APRIL 11: Tijjani Reijnders of AC Milan reacts during the Serie A match between Udinese and AC Milan at Stadio Friuli on April 11, 2025 in Udine, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Udinese pigra a inizio gara, Milan compatto che spreca

—  

Dopo un quarto d'ora il Milan potrebbe andare in vantaggio in più di un'occasione: sprecata una transizione al 12', Bijol super ad anticipare Jovic su assist di Jimenez (anche se in off-side) e al 16' quando Theo Hernandez sbaglia a restituire il pallone a Leao.

Il Milan c'è anche con la nuova difesa, come sottolineato da Tomori, ma l'Udinese piano piano comincia a salire, provando a sfruttare le sponde di Lucca e la qualità di Lovric anche se non arriva nessuna conclusione pericolosa nei primi 20'. Il Milan, invece, risulta più intraprendente, sbagliando solo l'ultima scelta.

[an error occurred while processing this directive]

Tanti fischi di Sacchi nei primi 30': zero ammoniti

—  

Il gioco viene, spesso, interrotto nella prima mezz'ora: Juan Luca Sacchi, direttore di gara, della sezione di Macerata fischia tanto, soprattutto con tanti falli in favore del Milan, ma non estrae nessun giallo.

Azione meravigliosa al 30' con tanti tocchi e, poi, una serpentina in area di Reijnders: l'olandese, però, ha il demerito di non calciare. Lo segue anche Theo Hernandez ma il Milan non arriva al tiro. La conclusione arriva, solo, dopo l'angolo seguente da parte di Jimenez che non trova la porta. Il Diavolo c'è ma è impreciso.

Il Milan crea ma l'Udinese è vivo

—  

Prima grande occasione per l'Udinese che arriva al 32': Fofana è pigro nell'andare a contrasto e allora Ehizibue arriva alla conclusione ma Maignan è attento e sul tiro successivo Gabbia salva in scivolata. Qui il Diavolo si è salvato.

Al 34' Lucca protesta per una possibile trattenuta in area, molto leggera e il direttore di gara lascia proseguire. Due minuti più tardi calcia Fofana, per evitare una ripartenza, ma trova l'opposizione della difesa bianconera. Il Milan sta facendo una partita attenta, anche col nuovo assetto che permette a Jimenez e Theo Hernandez di sganciarsi un po' di più.

Il Milan insiste e Leao la sblocca

—  

Il Milan in questo primo tempo, dopo 40', sarebbe stato col rimpianto di non averla sbloccata ma, forse, anche con un pizzico di consapevolezza di essere stato attento.

Quando, quindi, il punteggio sembra restare bloccato sullo 0-0, arriva il guizzo del campione. Palla recuperata da Fofana e scarico dalla destra per Leao: il portoghese lascia partire un destro che si spegne all'incrocio di pali. Milan che resiste e chiude il primo tempo, meritatamente avanti e che, anzi, raddoppia con Pavlovic (come nella sua altra rete con la Lazio, alla terza giornata di campionato); di testa su corner di Pulisic.