- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La 9a giornata di Serie A e di Fantacalcio aprirà martedì 28 ottobre con Atalanta-Milan e chiuderà giovedì 30 ottobre con Pisa-Lazio, in programma alle 20:45. Il big match tra Inter e Fiorentina sarà di scena mercoledì a San Siro, in una partita che si prospetta molto avvincente con la sfida tra Cristian Chivu e Stefano Pioli.
Un turno lungo e dislocato in più giorni, che solleva molti interrogativi tra i fantallenatori: chi schierare e chi lasciare fuori? Una situazione già vissuta molte volte, ma che puntualmente porta con sé sorprese, nel bene e nel male.
Per provare a sciogliere qualche dubbio di formazione, ecco l’undici ideale al fantacalcio per la 9a giornata di Serie A.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Provedel (Lazio) - In questa stagione 2025/2026 l'estremo difensore laziale è stato molto altalenate e difficilmente schierabile. Con il Pisa fuori casa ci sentiamo di consigliarlo, soprattutto dopo il clean sheet nell'ultima sfida contro la Juventus. Fiducia.
Norton-Cuffy (Genoa) - Terzo consiglio consecutivo per l'esterno inglese in questa 9a giornata di campionato. Dopo due giornate discrete dal punto di vista fantacalcistico, prevediamo una partita da bonus.
Tomori (Milan) - Follia consigliarlo contro l'Atalanta a Bergamo? Forse si, ma prevediamo una partita da Fik in versione scudetto, al cospetto di un attacco giovane e dinamico.
Ramon (Como) - Il giovane centrale spagnolo dopo un inizio convincente, sembra aver smarrito la retta via. Como-Verona è la partita adatta per riprendere il cammino.
Paz (Como) - PAz, PAz e ancora Paz. IMPOSSIBILE non consigliarlo in questo inizio di stagione da urlo. Bonus in vista nella sfida con il Verona, schierarlo e dargli la fascia da capitano (nelle leghe dove è prevista questa opzione) è il minimo.
Konè (Roma) - Il trattore francese della Roma sta dimostrando la sua importanza nello scacchiere giallorosso e in ottica fantacalcio. In questa stagione manca solo il bonus a suggellare un inizio più che convincente. Roma-Parma è un'occasione troppo ghiotta per non essere sfruttata.
Casadei (Torino) - Zero bonus nelle prime otto partite di campionato per il giovane talento italiano. La sensazione è che si possa sbloccare da un momento all'altro. Bologna-Torino regalerà molti bonus, che sia arrivato il suo momento?
Folorunsho (Cagliari) - Per chi si aspettava un inizio con molti gol per l'ex Napoli, al momento si è dovuto ricredere. Pensiamo che Cagliari-Sassuolo sia la partita adatta per iniziare ad invertire la tendenza.
Nkunku (Milan) - Il gol in campionato non è ancora arrivato, complice una condizione fisica da ritrovare e piccoli intoppi che ne hanno limitato l'apporto. Consigliarlo in Atalanta-Milan non è totalmente naturale, ma la sensazione è che possa sbloccarsi alla prima occasione. Il suo momento sta arrivando.
Dia (Lazio) - Le difficoltà mostrate dal centravanti senegalese in questo inizio di stagione sono lampanti. Pisa-Lazio è la partita adatto al momento opportuno. Bonus in arrivo.
Yildiz (Juventus) - Dopo un inizio convincente in maglia bianconera, complice il momento negativo dal punto di vista tecnico, con l'esonero di Tudor, la luce sembra essersi spenta. Juventus-Udinese sarà la partita del riscatto per la Vecchia Signora e Kenan sarà l'ago della bilancia.
Bonus track: Bartesaghi (Milan) - Il giovane laterale italiano sembra stia prendendo sempre di più le misure del campo (in senso metaforico). Il bonus è dietro l'angolo e farlo in una partita complicata come Atalanta-Milan avrebbe un sapore ancora più dolce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA