milanistichannel news milan Saelemaekers esulta in faccia all’arbitro Guida e non viene ammonito: ecco cosa dice il regolamento
ESULTANZA FUORI DALLE RIGHE

Saelemaekers esulta in faccia all’arbitro Guida e non viene ammonito: ecco cosa dice il regolamento

Matteo Casini
Matteo CasiniRedattore 
Gara tesa a San Siro, con Dybala che sbaglia e Saelemaekers che festeggia davanti all’arbitro: il gesto è ai limiti del regolamento
01:03 min

Dybala sbaglia il rigore, Maignan lo para e Saelemaekers esulta su Guida

—  

Il Milan ha conquistato una vittoria pesantissima contro la Roma, 1-0 il finale a San Siro. Uno dei momenti più discussi delle ore seguenti alla partita, però, non è stato né il gol decisivo né le prestazioni delle due squadre. Il social soprattutto si è concentrato sull’episodio del rigore fallito dall'argentino. L’errore di Dybala ha acceso un inatteso siparietto che ha avuto per protagonista Alexis Saelemaekers, la cui reazione con l'arbitro ha fatto discutere per il modus operandi.

Il numero 21 giallorosso ha sbagliato dagli 11 metri e il belga del Milan si è lasciato andare a un’esultanza travolgente, andando verso la zona di Marco Guida con un gesto di liberazione volto a sfogare la tensione accumulata. Una manifestazione di gioia eccessiva, al limite (forse) della provocazione, che ha sorpreso molti.

Cosa prevede il regolamento arbitrale

—  

Secondo quanto previsto dall’articolo 12 del regolamento del gioco del calcio, che disciplina falli e scorrettezze, un comportamento di questo tipo può essere interpretato come atto di scherno o mancanza di rispetto nei confronti dell’autorità arbitrale. In tali casi il direttore di gara ha la facoltà di estrarre il cartellino giallo, o addirittura quello rosso, se ritiene che il gesto abbia carattere puramente offensivo o provocatorio.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

Il (giusto) criterio di Guida su Saelemaekers, anche se la tacchettata

—  

Guida, in quel frangente, ha scelto la via della moderazione. Nessun provvedimento, solo uno sguardo severo rivolto al giocatore rossonero, probabilmente sufficiente a riportare la calma. Una decisione dettata dal buonsenso e dalla capacità di leggere il momento emotivo di una gara tesa per tutti i 90 minuti.

Saelemaekers, consapevole del rischio corso con l'arbitro, ha poi abbassato i toni, andando a concentrarsi sul finale di partita e non più sull'errore di Dybala. Il suo gesto, pur frutto dell’adrenalina del momento, resta un episodio che evidenzia quanto sottile sia il confine tra entusiasmo e mancanza di controllo.

L'arbitro Guida applica la regola su Saelemaekers

—  

Il Milan, intanto, può sorridere per il risultato e per la prova di carattere, ma la serata lascia anche un piccolo monito. In sfide di questo livello ogni dettaglio conta, e un’esultanza di troppo può trasformarsi in un problema evitabile. Guida ha scelto di non rovinare la partita con un cartellino, ma l’episodio resterà come esempio di come la lucidità debba sempre prevalere, anche quando l'istinto prende il sopravvento.

La pagella di Saelemaekers in Milan Roma

—  

Saelemaekers 6.5: Nessuno può prendersela leggendo questa affermazione: 'Saelemaekers è il giocatore più tecnico del Milan e nella top 5 della Serie A'. Alexis non è stato un protagonista con gol e assist, ma ogni volta che conquista o riceve palla, non ci capisce più niente nessuno. Destro, sinistro, da terra, di interno, d'esterno. Saele ha la colla al posto dei piedi, il pallone non si stacca mai. E poi è anche l'anima del Milan. Il belga fa innervosire la Roma e fa anche ammonire un giocatore per tempo. Prezioso e fondamentale!

La Classifica di Serie A alla 10ª Giornata

—  

  • Napoli 22 PTI
  • Inter 21 PTI
  • Milan 21 PTI
  • Roma 21 PTI
  • Bologna 18 PTI
  • Juventus 18 PTI