L'ottima tradizione del numero 11 rossonero in campionato è stata confermata anche nel derby contro l'Inter di Cristian Chivu...
La Legge di Pulisic a San Siro confermata anche nel derby Inter-Milan 0-1 di domenica 23 novembre 2025
—
Il successo nel derby della Madonnina di domenica 23 novembre 2025 ha consegnato al Milan tre punti pesantissimi e una statistica destinata a far riflettere. I rossoneri hanno battuto l’Inter 0-1 grazie al gol decisivo di Christian Pulisic al 54', in una partita solida della squadra di Mister Massimiliano Allegri, impreziosita dal rigore parato da Mike Maignan a Calhanoglu.
Oltre alla prestazione e al salto al secondo posto in classifica, si conferma un dato sorprendente: quando Pulisic segna a San Siro in Serie A, il Milan vince sempre. Una piccola "Legge" rossonera che parte da Milan-Torino 4-1 del 26 agosto 2023 e arriva fino al derby vinto contro l'Inter di Cristian Chivu.
La statistica che fa sognare i tifosi: Pulisic a segno a San Siro = Milan che vince
—
Dal suo arrivo in rossonero, Christian Pulisic ha mostrato un impatto immediato a San Siro. Ogni volta che ha trovato la via del gol in campionato al Meazza, il Milan ha sempre conquistato i tre punti.
Questa costante, che dura ormai da oltre due anni, non è un semplice dato numerico: racconta il peso tecnico, mentale e carismatico che il campione statunitense ha assunto passo dopo passo all’interno della squadra.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Dal 26 agosto 2023 al 23 novembre 2025: tutte le partite della Legge di Pulisic
—
La prima volta in cui la statistica si è manifestata risale a Milan-Torino 4-1 (26 agosto 2023). Da lì in avanti, nelle altre 15 occasioni in cui il numero 11 milanista ha colpito a San Siro in Serie A, il Milan non ha mai mancato l’appuntamento con i tre punti. Lo sanno bene anche Lazio, Frosinone, Sassuolo, Empoli, Lecce due volte, Cagliari, Venezia, Inter due volte, Parma, Como, Bologna e Napoli.
L’ultimo capitolo è scritto nel derby di ieri sera: Inter-Milan 0-1, deciso dal gol di Chris al 54’, che ha regalato al Diavolo una vittoria preziosa e un ulteriore tassello alla legge non scritta dell’americano.
Il valore del gol nel derby: prestazione e leadership nel momento chiave
—
Il gol di Pulisic non è stato solo decisivo per il risultato e per la classifica, ma ha confermato la sua capacità di incidere nelle gare che contano. In una sfida intensa, fisica e tatticamente complessa, l’americano ha colpito nel momento più delicato, mantenendo viva una tradizione ormai consolidata.
La cornice della vittoria è stata completata dalla solidità del gruppo e dalla parata fondamentale di Maignan sul rigore di Calhanoglu, episodio che ha permesso al Milan di mantenere la porta inviolata per l'ottava volta in questa stagione tra campionato e Coppa Italia.
Una legge che può diventare un talismano per la corsa rossonera
—
Nel calcio le statistiche non decidono le partite, ma possono raccontare molto. La Legge di Pulisic a San Siro è una di quelle curiosità che uniscono superstizione, rendimento e numeri reali, diventando parte della narrazione di una squadra.
Se il Milan vorrà proseguire la sua corsa verso i vertici della Serie A, sapere che l’americano porta spesso in dote i tre punti quando va in gol a San Siro potrebbe essere qualcosa in più del semplice folklore.