
+++LE PAGELLE DEL MERCATO ROSSONERO: I VOTI DEI NUOVI VOLTI ARRIVATI AL MILAN NELLA SESSIONE ESTIVA DI CALCIOMERCATO 2025/2026 +++
MERCATO E VOTI
+++LE PAGELLE DEL MERCATO ROSSONERO: I VOTI DEI NUOVI VOLTI ARRIVATI AL MILAN NELLA SESSIONE ESTIVA DI CALCIOMERCATO 2025/2026 +++
Un mercato da 10 per il Milan. No, non parlo del voto, ma del numero di calciatori arrivati a Milanello in questa sessione estiva di calciomercato appena conclusa. Elencando pedessiquamente gli arrivi nell'ordine di ufficializzazione al Milan, vediamo quali sono i nomi che compongono l'ossatura di quello che sarà il Milan 2025/2026 di Massimiliano Allegri:
Cosa salta immediatamente all'occhio? Non c'è stata alcuna operazione in prestito, il Milan ha deciso di puntare su determinati prospetti, senza la spada di damocle del prestito e facendo sentire immediatamente importanti i nuovi arrivati. Fatta questa dovuta premessa, passiamo ad analizzare reparto per reparto la campagna trasfermimenti estiva appena terminata, prima di dare un giudizio complessivo sul mercato in entrata del Milan.
Pietro Terracciano 6: Arrivato senza esborso di denaro per il cartellino dell'esperto estremo difensore, il voto è di stima, in virtù del portiere che è stato e che attualmente continua ad essere. Il classico usato sicuro.
Koni De Winter 7: Prima dell'arrivo al Milan veniva descritto ovunque come un interessante prospetto di sicuro affidamento anche nel presente. Un difensore bravo ad impostare, molto elegante e al tempo stesso dominante nel gioco aereo. Acquistato per 20 milioni di euro, l'investimento è a rendere viste le potenzialità del difensore ex Genoa.
Pervis Estupinan 6: Il voto è una valutazione complessiva che tiene conto di quanto mostrato in questi primi scampoli di Milan e del valore dimostrato nell'arco della sua carriera. Per un giudizio su Pervis Estupinan chiedere a Roberto De Zerbi, ex allenatore dell'ecuadoriano ai tempi del Brighton.
Zachary Athekame 6: Il voto è potenzialmente basso, ma al tempo stesso può essere tragicalmente alto. Dipende dall'evoluzione che potrà avere l'esterno svizzero nel corso della sua permanenza al Milan. Basandoci sulla stima che viene nutrita nei suoi confronti in dirigenza, possiamo aspettarci una crescita del classe 2005.
David Odogu 6: Altro voto che non tiene conto di quello che potrà essere il futuro, in quanto incerto per natura. L'evoluzione del centrale tedesco potrà essere esponenziale, ma anche arenarsi come successo con Malik Thiaw dopo un inizio incoraggiante. Il futuro è dalla sua parte, spetta a David cogliere l'occasione e diventare quello che tutti sperano: il centrale titolare del Milan dei prossimi 15 anni.
VOTO MERCATO DIFESA 4: Direte: possibile un voto complessivo così critico, in base ai giudizi espressi sui singoli? Si, perchè il reparto è incompleto, anche in base a quanto annunciato e poi non fatto da Igli Tare nel pre partita di Lecce-Milan, quando annunciava l'arrivo di un difensore esperto e funzionale. Annunciare a mezzo stampa una cosa e non farla nell'arco delle successive 72h porta ad una valutazione che tenga conto di questo contesto. Inoltre in porta è rimasto Mike Maignan nonostante le lusinghe del Chelsea e il contratto in scadenza a giugno 2026. Ora sarà compito della dirigenza prolungare il contratto del portiere francese, come sembra stia avvenendo secondo le indescrizioni più insistenti.
Samuele Ricci 7: Un centrocampista che presenta moltissimi pregi e pochissimi difetti. Arrivato ad una cifra complessiva decisamente bassa (25 milioni) visti i prezzi di questo calciomercato, ha tutto per prendersi il centrocampo iniziando ad imparare dal maestro Luka Modric.
Luka Modric 9: No, non siamo tornati nel 2018, altrimenti il voto sarebbe stato 10. Siamo nel 2025 e Luka Modric continua a disegnare calcio a centrocampo, nonostante l'età sia oramai prossima agli anta. Non ci sarebbe altro da aggiungere, ma conviene precisare che il suo acquisto servirà anche a far crescere la squadra in termini di mentalità. Ricordate Ibrahimovic nel gennaio 2020, ecco quello è l'esempio più calzante.
Ardon Jashari 8: Voto alto, anche rischioso visto il precedente del Club Brugge, ma le potenzialità di Ardon sono importanti. Ha scelto il Milan e il Milan ha scelto lui, un matrimonio che non può non sbocciare in una grande storia d'amore (calcistica).
Adrien Rabiot 8: Un voto simile a Jashari, ma più certo e meno potenziale rispetto quello dello svizzero. Un calciatore fortemente voluto da Allegri, sicuro del suo apporto e del suo rendimento in campo. Una certezza in un Milan che viene da una stagione con ben poche certezze. Praticamente essenziale per il gioco che vuole sviluppare Max.
VOTO MERCATO CENTROCAMPO 8: Un voto che si evince anche dalla semplice media dei voti espressi sui singoli. Una valutazione alta si, ma che tiene conto anche del confronto con il centrocampo dell0 scorso anno, dove eccetto Fofana, il Milan non disponeva di una mediana capace di reggere il peso dell'attacco, con Rejinders che era più dedito ad offendere rispetto che a difendere le folate offensive degli avversari. In questo centrocampo, seppur possa essere inserito anche nel reparto difensivo, c'è stato anche il significativo ritorno di Alexis Saelemaekers dopo due anni di prestito tra Bologna e Roma. Il belga è tornato cresciuto sia fisicamente e sia nel modo di stare in campo più consapevole e determinante, come fosse un vero e proprio nuovo innesto.
Christopher Nkunku 8.5: Una giudizio considerevole che risulta ampiamente giustificato dalle doti tecniche notevoli dell'attaccante francese. Forse senza qualche piccolo intoppo fisico negli ultimi anni, il voto sarebbe stato anche più alto, ma al tempo stesso anche il costo sarebbe lievitato e quindi probabilmente sarebbe stato fuori dalla portata del Milan.
Cheveyo Balentien 6: Una sorta di bonus track: l'esordio a Lecce ha permesso ai tifosi del Milan di scorgere il potenziale illimitato del giovanissimo centravanti olandese. Questo 6 potrebbe capovolgersi con il tempo e diventare traquillamente un 9. Questa è la speranza di tutti al Milan e l'obiettivo di Cheveyo.
VOTO MERCATO ATTACCO 7: Un unico innesto di rilievo, escludendo al momento il giovane olandese, con una votazione di 8.5 come può portare ad un voto complessivo del reparto più basso? Semplice, quasi scontato. Il mancato arrivo di un centravanti canonico di rilievo, il Dusan Vlahovic invocato da tutti i tifosi del Milan, avrebbe portato l'attacco ad un livello superiore. Il voto in quel caso sarebbe stato ampiamente sopra il 9, come il numero di maglia di quel Dusan sogno di mercato infranto del Milan.
VOTO MERCATO MILAN 6.5: il mancato arrivo di un difensore ulteriore e di un attaccante d'area di rigore, porta a valutare il calciomercato del Milan come incompleto. Una imperfezione quasi tradizionale quando si parla di mercato per qualunque squadra, ma in questo caso specifico chiudere il mercato ed avere una rosa da 19 calciatori di movimento e 3 portiere potrebbe far emergere ancora di più questa manchevolezza durante l'arco della stagione.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
© RIPRODUZIONE RISERVATA