- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Che "San Siro" fosse uno degli stadi più iconici e blasonati del mondo non lo scopriamo certo oggi, ma che i tifosi del Milan lo continuassero a riempire con una tale affluenza nonostante le ultime stagioni ricche di alti e bassi, beh, questa forse può essere una notizia.
Il Milan, infatti, secondo i dati raccolti da Transfermarkt, è il club con la media di spettatori in casa più alta in Serie A: Inter, Roma, Lazio, Napoli, Juventus, tutte sotto al club rossonero.
Parte del risultato potrebbe essere legata al calendario: nelle prime undici giornate infatti, la squadra di Max Allegri ha affrontato due big match in casa, contro Roma e Napoli. Sfide ovviamente condizionate dal blasone dell'avversario e l'importanza del match, ma l’affluenza resta alta pure in incontri contro squadre di medio-bassa classifica, come Cremonese e Pisa, dove il Meazza ha registrato il sold-out in entrambe le occasioni.
In attesa di capire quale sarà il futuro del nuovo impianto del Milan, il presente parla chiaro: San Siro è vivo, e pulsa di rosso e di nero.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Il Milan infatti dopo le undici prime giornate, si conferma la squadra con la media di spettatori in casa più alta in Serie A. Secondo i dati di Transfermarkt, ogni partita a San Siro ha registrato in media 72.916 presenze, con un tasso di riempimento del 96% della capienza dello stadio.
Come anticipato prima, il dato pone il club rossonero davanti all’Inter, seconda con 70.814 spettatori medi.
Rispetto agli altri club di Serie A, la differenza è netta: dietro Milan e Inter infatti, il dato sulle presenze medie allo stadio, cala sensibilmente: Juventus intorno ai 41 mila, Napoli e Lazio rispettivamente a 51 e 45 mila, e al terzo posto in classifica, ad avvicinarsi di più alle due milanesi, la Roma con 62 mila. San Siro quindi, si conferma l’impianto con la maggiore affluenza del campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA