LE DICHIARAZIONI

Conceicao post Milan-Como: “Vittoria importante, su Pulisic e Reijnders…”

milan-como-conceicao-dichiarazioni-dallara-diretta-live-risultato-tv-dazn-serie-a-reijnders-pulisic
Sergio Conceicao è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine di Milan-Como, valevole per il 29° turno di Serie A
Nicola Liberti
Nicola Liberti Autore 

L'allenatore rossonero Sergio Conceicao è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine di Milan-Como. Ecco le sue parole.

Milan-Como, le dichiarazioni di Conceicao

—  

Su Reijnders:

"Dipende dalla partita il suo ruolo. Lui gioca ovunque, lo metto in ogni posizione ed è molto intelligente. Pulisic e Reijnders sono i più continui, non scendono mai di rendimento".

Sull'esultanza verso la tribuna:

"Mio figlio non era nella zona dove ho esultato ma sì, la mia famiglia viene allo stadio. Era per i tifosi che hanno visto la squadra sbagliare all'inizio. Il Como è stato comodamente in partita, poi all'intervallo abbiamo parlato e abbiamo iniziato a fare le cose che avevamo preparato. L'abbiamo vinta con merito anche se non è stata una partita bellissima".

[an error occurred while processing this directive]

Sulla prestazione:

"Non era facile per i giocatori quando eravamo sotto. Avevamo una squadra davanti che sa molto bene quello che fa, noi abbiamo iniziato a fare quello che abbiamo preparato pressando più alto. In possesso sapevamo le debolezze dell'avversario, infatti li abbiamo sfruttati sui gol. Potevamo fare più gol ma complimenti al Como, una bella squadra".

Sulle rimonte e l'ingresso di Fofana:

"Fofana quando sono arrivato mi dicevano già che giocava tutte le partite, doveva respirare un po'. Ogni giocatore che entra deve dare qualcosa alla squadra, io ho un gruppo di giocatori che hanno voglia di fare e di aiutare, questo mi rende felice. Anche Abraham è entrato bene così come Joao, che ha preso il posto di Rafa che mi sembrava un po' stanco. Sono contento del loro atteggiamento perché entrano bene".

Sulle difficoltà di Gimenez:

"Sta lavorando veramente tanto, lo vedo molto focalizzato sul lavoro. È un periodo difficile, ma si sa com'è contro le difese italiane. Secondo me è un normale periodo di adattamento al campionato, sarà fondamentale per il finale di stagione".

Milan-Como, la sintesi del secondo tempo

—  

Conceicao continua con le sue rivoluzioni nell'intervallo. Sempre cambi dopo 45 minuti giocati dal suo Milan. Questa volta out Theo Hernandez per scelta tecnica e Warren Bondo per l'ammonizione presa nel primo tempo. Entrano al loro posto Jimenez e Fofana. 

Nessuna reazione nei primi minuti della ripresa, anzi sempre il solito Como pericoloso.

Al 48° minuto Musah viene ammonito per un'ostruzione su Diao che in possesso palla era pronto a ripartire e solo un minuto dopo il Como aveva trovato anche il gol del raddoppio.

milan-como-diretta-live-partita-serie-a-dazn-risultato-finale-sintesi-gol

Al 49° dopo una ripartenza del Milan fermata da Dossena con un fallo su Jimenez non fischiato, il Como recupera palla e vola in attacco. Lancio in profondità per Da Cunha che arriva in area da sinistra e segna un gol battendo prima Gabbia e poi Maignan. Gol che però poi sarà annullato per il fuorigioco dello stesso centrocampista francese. 

Al 51° Conceicao continua con la sua rivoluzione. Altro cambio. Questa volta Musah out per Joao Felix. L'americano esce dopo una prestazione horror anche e soprattutto per il gol sbagliato e il giallo subito. Ammonizione pesante perché Yunus era diffidato e salterà la gara contro il Napoli. 

milan-como-diretta-live-partita-serie-a-dazn-risultato-finale-sintesi-gol

Lo squillo e il gol dei rossoneri arriva poco dopo. Al 53° il Milan riparte con Leao che appoggia in area a Jimenez. Il terzino spagnolo spalle alla porta serve Reijnders e il triangolo si chiude con un assist meraviglioso a Pulisic. L'americano taglia in area sulla sinistra e segna un gol da una posizione angolatissima.

milan-como-diretta-live-partita-serie-a-dazn-risultato-finale-sintesi-gol

Al 64° Joao Felix lancia da centrocampo in profondità Gimenez. L'attaccante messicano si trova di fronte al Butez ma non aggancia. Sarebbe stato un gol meraviglioso per quel che ha fatto il portoghese prima con l'assist. E proprio dopo l'occasione sprecata, il messicano esce, al suo posto Abraham.

milan-como-diretta-live-partita-serie-a-dazn-risultato-finale-sintesi-gol

Ed è proprio l'inglese il protagonista indiscusso di questo finale di gara. Abraham al 75° minuto spalle alla porta, nella zona di trequarti, protegge palla e inventa con un passaggio visionario per Reijnders lanciato in profondità. Tijjani a tu per tu contro Butez non sbaglia e segna il gol del vantaggio dei rossoneri che ancora una volta rimontano la gara.

Curiosità su Abraham. Sempre da visionario l'inglese aveva realizzato un assist per Leao nella gara di andata contro il Como. Anche in quel caso il gol era quello del vantaggio e della vittoria del Milan.

Clamorosa azione del Milan all'84° minuto con Reijnders che fa partire la manovra lanciando in profondità sulla sinitra Joao Felix. Il portoghese crossa per Abraham al limite dell'area . L'inglese serve nuovamente Reijnder, questa volta dalla parte opposta dell'area, Tijji però non replica e sbaglia il gol che avrebbe chiuso la gara.

Ultimi minuti di fuoco a San Siro per il Como. Al 90° dopo appena 2 minuti dal suo ingresso in campo viene espulso Dele Alli per gioco pericoloso su Loftus Cheek. Anche l'inglese del Milan era entrato da qualche minuto. Al 93° invece ancora un'altra espulsione, ma non riguarda nessun calciatore. Fabregas viene cacciato da Marchetti dopo frasi irriguardose.

Il Milan come all'andata vince 2-1 contro il Como e adesso la corsa all'Europa si fa nuovamente viva. I rossoneri salgano momentaneamente al 7° posto con 47 punti.

milan-como-diretta-live-partita-serie-a-dazn-risultato-finale-sintesi-gol

Milan-Como la sintesi del 1° Tempo

—  

Il primo pallone di Milan-Como viene toccato da Cutrone per i lariani che aprono le partita. Conceicao si aspetta molto dalla conferma di Warren Bondo da titolare per la seconda volta dopo Lecce.

Dopo 60'' subito punizione per gli ospiti con Diao che scivola a Gabbia che deve commettere fallo.

Al 4' incredibile occasione per il Diavolo divorata da Yunus Musah dopo un doppio scambio tra Theo Hernandez e Rafael Leao che spalanca un oceano per il texano. Musah arriva a tu per tu con Butez, lo salta e poi spedisce a lato a porta vuota. Chance pazzesca sprecata dall'ex Valencia.

Conceicao post Milan-Como: “Vittoria importante, su Pulisic e Reijnders…”- immagine 7

La partita è viva fin dai primi minuti e lo si percepisce proprio dal giro palla del Como che non si fa problemi a giocare a viso aperto. Al 10° minuto ammonizione per Bondo dopo tunnel sul 1° controllo di Da Cunha che manda a vuoto Musah. L'ex Monza lo stende e si prende il giallo.

Al 12° minuto Strefezza trova Nico Paz sulla trequarti. L'ex Real, da ottima posizione, strozza troppo la conclusione con Maignan che controlla il pallone spegnersi a lato.

Dopo 60'' San Siro rumoreggia, questa volta volta molto più, per Musah che non riesce ancora a sfruttare una grande verticalizzazione di Gimenez. E' mancata ancora tecnica sul primo controllo. Sul ribaltamento di fronte, Kyle Walker assorbe Diao.

milan-como-diretta-partita-dazn-live-risultato-sinteti-serie-a

Al quarto d'ora di Milan Como entra la Curva Sud

—  

Dopo 15 minuti entra la Curva Sud che si presenta con il solito coro contestazione contro la dirigenza, soprattutto contro Cardinale. Al 21' palla illuminante di Reijnders, fresco di rinnovo, per Theo Hernandez che non riesce ad arrivare in tempo, chiuso dalla difesa del Como.

Fase stantia fino al 29' con i lariani che si difendono bene e bloccano i movimenti in ripartenza soprattutto di Pulisic e Reijnders. D'altra parte, a muovere il pallone è Nico Paz con il sostegno di Strefezza nella metà campo rossonera.

Dal body language di Bondo si vede che fa attenzione per l'ammonizione che pesa sulle sue spalle.

Al 32' gigante occasione per il Como con Diao che scivola sempre alle spalle di Gabbia. Maignan mura il tentativo di pallonetto per l'argentino. Ma al 33' il francese può nulla sulla grandissima azione che porta al vantaggio degli ospiti. Da Cunha di precisione beffa Maignan sul 1° palo, ma vantaggio meritato e rete di grandissima qualità sulla sponda di Nico Paz.

Ultimi 10' del primo tempo di Milan-Como

milan-como-diretta-partita-dazn-live-risultato-sintesi-serie-a
—  

Dopo il vantaggio si vede che il Milan ha subito il colpo. Gli ospiti sicuramente più in palla, e lo si nota da Nico Paz che supera agilmente Reijnders, che commette fallo e viene graziato senza il giallo.

Negli ultimi 5 minuti i rossoneri continuano a girare palla in attesa del varco giusto. Che potrebbe arrivare grazie a Pulisic. L'ex Chelsea, però, spedisce alto sopra la traversa da posizione laterale. Non era facile bucare Butez.

Al 43' punizione per il Como che si chiude con il doppio vantaggio divorato da Kempf. Maignan blocca ma il lariano ancora una volta solo, sceglie di andare con il sinistro ma trova il francese provvidenziale che gli sbarra la strada.

Vengono concessi solo 60'' di recupero e, dopo altrettanti giri di lancetta, si chiude il primo tempo di Milan-Como con il punteggio parziale di 0-1.