- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Nell’attuale sessione di calciomercato, il Milan sta completando un’operazione di profonda revisione della rosa: liberarsi, uno dopo l’altro, di tutti i giocatori acquistati nell’estate 2022. A due anni di distanza, di quella campagna resta soltanto Divock Origi, e anche per l’attaccante belga si stanno portando avanti trattative per una rescissione consensuale, sperando per il Milan che vada a buon fine.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
L’estate 2022 fu quella del grande investimento su Charles De Ketelaere, prelevato dal Club Brugge come uomo-simbolo per il futuro, e di una serie di operazioni mirate: l’arrivo a parametro zero di Origi dal Liverpool, il riscatto di Alessandro Florenzi, il prestito di Aster Vranckx dal Wolfsburg, l'arrivo in prestito di Dest dal Barcellona.
L’obiettivo di quella finestra era dare a Stefano Pioli alternative di qualità dopo lo Scudetto del 2021/22. A distanza di pochi mesi si era capito come il rendimento di quasi tutti gli acquisti non stesse rispettando le aspettative. Ora dopo due anni, solo un calciatore ha recuperato terreno e solo grazie alle sue qualità tecniche. Parliamo ovviamente di CDK ora all'Atalanta.
Il caso più emblematico è quello di De Ketelaere: dopo una prima stagione difficile in rossonero, il trequartista belga ha trovato la sua dimensione all’Atalanta. Il prestito 2023/24, concluso con la vittoria dell’Europa League, si è trasformato in cessione definitiva, con riscatto esercitato dai bergamaschi. Operazione totale di 27.5 milioni
Anche Devis Vásquez, arrivato come terzo portiere, ha salutato. Il club ha comunicato ufficialmente la risoluzione del contratto qualche settimana fa. Stesso destino per Florenzi, che non ha rinnovato al termine del proprio contratto al 30 giugno 2026.
Altri innesti di quell’estate, come Vranckx e Dest, hanno visto scadere il prestito senza riscatto.
Messias è stato venduto ufficialmente al Genoa prima dell'inizio della scorsa stagione, quindi nell'estate del 2024. Mentre l'ultimo addio si è ufficializzato nella tarda serata del 12 agosto 2025. Parliamo di Malick Thiaw.
Resta così solo Divock Origi. Arrivato con grandi aspettative dopo l’esperienza al Liverpool, il belga non è mai riuscito a incidere in Serie A, chiudendo la prima stagione con poche reti e prestazioni altalenanti. Dopo un anno in prestito al Nottingham Forest, è rientrato al Milan, ma senza mai più passare da Milanello.
Le ultime indiscrezioni di mercato confermano che il Milan e l’entourage del giocatore hanno già avviato colloqui per trovare un accordo di rescissione consensuale. L’ostacolo principale resta quello economico: Origi ha ancora un anno di contratto a 4 milioni netti e chiede, per lasciare, un indennizzo pari almeno la metà allo stipendio percepito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA