LE PAROLE

Ibrahimovic pre Inter-Milan: “Con Conceicao c’è armonia, stasera conta solo chi vince “

ibrahimovic-ryiad-milan-inter-semifinale-supercoppa-italiana
Ibrahimovic è intervenuto ai microfoni di Mediaset prima della sfida nella finale di Supercoppa Italiana contro l'Inter. Le sue parole 
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

Zlatan Ibrahimovic è intervenuto ai microfoni di Mediaset prima della sfida nella finale di Supercoppa Italiana contro la Inter. Le sue parole

Hai vissuto tante notti da calciatore così. È più difficile quando giocavi o adesso da dirigente? 

Ibrahimovic: L'adrenalina c'è, ma era meglio quando giocavo. Ora prendo esperienza da dirgente, passo per passo.

Zlatan, ti piace l'impatto di Conceicao sul Milan?

Ibrahimovic: Si mi piace Conceicao. C'è energia, c'è armonia. Stanno facendo un grande lavoro in questi pochi giorni, ma già qualcosa di positivo è successo. La squadra sta accettando tutto questo.

[an error occurred while processing this directive]

Adesso siete in due ad arrabbiarsi...

Ibrahimovic: "Adesso forse io faccio carota e lui fa bastone o viceversa. Se non basta lui, arrivo anche io!"

Quanto hai trasmesso ai giocatori per questo derby?

Ibrahimovic: "I giocatori hanno esperienza per giocare questi derby che sono sempre speciali. Si gioca con rispetto, ma si prepara la gara in modo concentrato e sotto controllo. Bisogna avere quella voglia di vincere. Siamo preparati per essere qui, ma bisogna vincere. Conta chi vince, non ci sono scuse".

È mese di calciomercato, per te la rosa è competitiva e se doveste vincere la Supercoppa non farete nulla?

Ibrahimovic: "No la vittoria di Supercoppa non cambierà tanto. Stiamo valutando e discutendo varie situazioni e qualcosa succederà. Dobbiamo parlare con  il nuovo allenatore per scegliere. Lui è troppo concentrato sulla Supercoppa, parleremo dopo. Il club però ha sempre un piano e una strategia".

Quanto può incidere un campione? 

Ibrahimovic: "Posso parlare per tutti. Quando entri in campo ti senti troppo bene, al 200%. Dolore non si sente anche se giochi con una gamba. Hai una voglia di giocare e vincere. Lo sentirà Leao e tutti gli altri in panchina. Se serve posso fare gli ultimi 5 minuti".

inter-milan-le-formazioni-ufficiali-della-finale-di-supercoppa-live-diretta-risultato

Inter-Milan, le formazioni ufficiali della semifinale di Supercoppa Italiana

—  

Milan (4-2-3-1) Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Hernandez; Musah, Fofana; Jimenez, Reijnders, Pulisic; Morata. All. Conceiçao.

Inter (3-5-2) Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro. All. Inzaghi.

inter-milan-le-formazioni-ufficiali-della-finale-di-supercoppa-live-diretta-risultato

Inter-Milan, il racconto della Semifinale di Supercoppa Italiana

—  

Il Milan segue la volontà di Conceicao: forza, carisma e grinta data dal nuovo allenatore rossonero nei suoi primi 7 giorni alla guida della squadra hanno ravvivato un ambiente rabbioso e rattristato da come si è messa la stagione. L'andamento in Serie A del Milan resta e resterà, dopo questa sera, il problema principale da risolvere, ma riuscirci con un trofeo conquistato è tutt'altra cosa. Alle ore 20 italiane, all'Awwal Park va in scena la finale di Supercoppa. Inter e Milan si affrontano nel loro primo derby del 2025.

C'è chi ha già ipotizzato che i club milanesi, nel giro di pochi mesi, possano incontrarsi altre 5 volte. La prossima sfida è certa: il 2 febbraio si gioca il ritorno in Serie A, le altre 4 possibili. Milan e Inter possono intrecciare il loro cammino nella semifinale di Coppa Italia, in caso di una vittoria da parte di entrambe nel quarto della competizione. Infine anche in Champions con i nuovi sorteggi è possibile un incontro subito, sin dagli ottavi.

Tornando alla gara di questa sera, Conceicao nella conferenza della vigilia ha parlato di un Inter forte e costante, che vince da anni con un solo allenatore. Ci vuole concentrazione, il giusto approccio alla gara e un ''pizzico di fortuna'' per vincere, ma nulla è impossibile. Per l'allenatore portoghese, poi, la finale di Supercoppa potrà suscitargli qualche emozione. Conceicao si ricorderà senz'altro la sua prima giocata da calciatore, quando nel 1998, il 29 Agosto, esordì in Italia, con la maglia della Lazio, e segnò il gol della vittoria al 93° contro la Juventus.