milanistichannel news milan Chi è Conrad Harder: il nuovo volto dell’attacco del Milan

L'attaccante del futuro

Chi è Conrad Harder: il nuovo volto dell’attacco del Milan

Harder Milan
Il Milan chiude per Conrad Harder: giovane, integro e affamato. La carriera, le statistiche ed ogni curiosità sul centravanti danese.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Il nuovo centravanti del Milan ha finalmente un nome e un volto: Conrad Harder. Dopo il naufragio della trattativa per Victor Boniface, il club rossonero ha deciso di cambiare rotta e affondare il colpo sul giovane attaccante danese, chiudendo in poche ore un accordo con lo Sporting Lisbona. A differenza della formula pensata per Boniface (prestito con diritto di riscatto), l’operazione Harder è stata definita a titolo definitivo: una scelta che evidenzia la differente considerazione della società nei confronti del classe 2005.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.  IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Harder: la carriera del nuovo centravanti del Milan

Harder Milan
—  

Con i suoi 20 anni, la carriera di Harder è ancora breve, ma già ricca di esperienze. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili di BK Sölleröd-Vedbaek e successivamente del Kjöbenhavns Boldklub, nel 2019 approda al Nordsjælland, club da sempre fucina di talenti. È qui che si mette in mostra fino all’esordio tra i professionisti nel 2022/23, precisamente il 4 giugno 2023. Nella stagione seguente colleziona 33 presenze e 7 gol, attirando l’interesse di diversi club europei. A spuntarla è lo Sporting, che nell’estate 2023 investe 19 milioni di euro su di lui.

In Portogallo, nella stagione 2024/25, ricopre il difficile ruolo di vice Viktor Gyokeres. Nonostante la concorrenza, Harder si ritaglia spazio e goal, risultando uno dei prospetti più interessanti del calcio europeo.

Harder al Milan: goal, assist e palmares

—  

Partiamo dai numeri. Conrad Harder nasce a Holte, sobborgo settentrionale dell’area metropolitana di Copenaghen, nella municipalità di Rudersdal. Muove i primi passi calcistici nel BK Sölleröd-Vedbaek, prima di passare al Kjöbenhavns Boldklub Youth. Nel 2019 approda al FC Nordsjælland, la squadra che gli apre definitivamente le porte del grande calcio.

L’esordio tra i professionisti arriva il 4 giugno 2023 e nella stagione 2023/24 conquista stabilmente un posto in prima squadra: 33 presenze, 7 gol in appena 934 minuti giocati. Numeri che catturano l’attenzione di diversi club europei, fino all’offerta vincente dello Sporting Lisbona, che lo acquista per 19 milioni di euro.

Chi è Conrad Harder: il nuovo volto dell’attacco del Milan- immagine 3

 (Photo by Gualter Fatia/Getty Images)

In Portogallo Harder conferma il suo talento: nella stagione 2024/25 colleziona 54 presenze, 13 gol e 10 assist in 2131 minuti complessivi, pur partendo spesso alle spalle del titolare Viktor Gyokeres. Una crescita costante che lo consacra tra i prospetti più interessanti della nuova generazione.

Il suo contributo è determinante anche nei successi collettivi: con lo Sporting mette in bacheca il double campionato-coppa nazionale.

Il tema caldo al Milan: gli infortuni

—  

Uno degli aspetti che più ha convinto il Milan riguarda la tenuta fisica del ragazzo. A differenza di Boniface, fermato dai dubbi legati agli esiti delle visite mediche, Harder non ha registrato in carriera infortuni significativi. Nemmeno Transfermarkt, solitamente minuzioso nel riportare stop e problematiche fisiche, segnala assenze di rilievo: un dato non secondario dopo le problematiche sorte con Boniface.

Chi è Conrad Harder: il nuovo volto dell’attacco del Milan- immagine 4

(Photo by Gualter Fatia/Getty Images)

Una scelta difficile, forse addirittura tortuosa visto il modo in cui si è conclusa la trattativa per Boniface, ma sicuramente ponderata e di sicuro affidamento. La fame nel calcio riveste un'importanza focale e Conrad sembra averne molta.