L'ottava giornata ha incoronato nuovi protagonisti e vecchie certezze: da Calhanoglu a Bonazzoli, passando per la certezza Zambo Anguissa.
La 9a giornata di Serie A e di Fantacalcio si è chiusa con il posticipo del giovedì tra Pisa e Lazio, dopo essere iniziata martedì 28 ottobre con Atalanta-Milan. I rossoneri scesi in campo proprio martedì non sono andati oltre il pareggio in trasferta con la squadra bergamasca. In virtù di questo risultato i rossoneri si trovano a -3 dalla testa della classifica dove troviamo Napoli e Roma a 21 punti.
Un turno lungo e distribuito su più giorni, che alla vigilia aveva alimentato parecchi dubbi e interrogativi tra i fantallenatori.
Al termine di questa giornata già significativa in ottica Fantacalcio, ecco la formazione ideale della 9a giornata di Serie A.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
La formazione ideale al Fantacalcio della 9a giornata di Serie A
—
Milinkovic-Savic (Napoli) - Il gigante serbo non ha fatto rimpiangere l'infortunato Meret con una prestazione monumentale impreziosita dal rigore parato al giovane talento Francesco Camarda. Colosso.
Gatti (Juventus) - Ottima partita con gol del centrale italiano della Juventus. L'esonero di Tudor e la partita in sè nascodevano molte insidie. Anche grazie all'apporto di Federico, la Vecchia Signora è riuscita a vincere dopo 8 partite senza vittoria.
Akanji (Inter) - Il maestro in difesa all'Inter ha un nome ed un cognome: Manuel Akanji. Guida la retroguardia da veterano e annulla Kean. Perfetto.
Vojvoda (Como) - Entrato al 78esimo è riuscito a segnare nei minuti di recupero il gol del 3-1. Chi ha avuto l'ardire di schierarlo titolare nonostante partisse dalla panchina è stato ripagato. Sorpresa.
Ricci (Milan) - Gol importante e prestazione solida in una partita complicata per i rossoneri. Prima rete al Milan con un tiro da fuori area, oltre alle solite geometrie in mezzo al campo. Prezioso.
Sucic (Inter) - Rete di fattura elevatissima, con un tocco di suolo ed un tiro molto efficaci. Le qualità ci sono, sta iniziando a mostrarle, ora tocca accellerare per conquistarsi il posto da titolare.
Zambo Anguissa (Napoli) - Il centrocampista camerunense si sta dimostrando ancora una volta la migliore M al Mantra, nonchè uno dei migliori centrocampisti al Classic. Sostanza e bonus, cosa chiedere di più?
Calhanoglu (Inter) - Molti dopo aver visto la pagella di Zambo e la prestazione di Hakan diranno: "Ma sei matto? La migliore M è lui". Forse si e forse no, dipende dalla prospettive. Una cosa è certa, Calha è stato il migliore di questa giornata insieme al prossimo nome. Prestazione maestosa.
Bonazzoli (Cremonese) - Due gol ed ennesima rete accrobatica in una stagione che si sta dimostrando spettacolare per il centravanti biancorosso. Un bottino importate: 4 reti in 6 match. Numeri da capigiro per un attaccante che all'asta è andato via come ultimo slot. Intuizione.
Vlahovic (Juventus) - Può un attaccante che ha segnato su rigore entrare nella top 11? Si, nel caso di Dusan si può anche per la prestazione mostrata durante tutti gli 88 minuti in campo. Cattiveria al servizio della squadra, quella che è mancata lo scorso anno. Ritrovato.
Douvikas (Como) - Menzione speciale per un centravanti di sostanza come il greco Tasos. Riuscire a relegare in panchina un campione come Alvaro Morata non è cosa semplice. Il greco si sta dimostrando importante per il Como con prestazione di spessore e gol importati. Fiducia ripagata.