- Calciomercato
 
- Squadra
 
- Coppe Europee
 
- Coppa italia
 
- Social
 
- Milan partite e risultati live
 
- Redazione
 
La 10a giornata di Serie A e di Fantacalcio si è chiusa con il posticipo del lunedì tra Lazio e Cagliari, dopo essere iniziata sabato 1° novembre con Udinese-Atalanta. Il Milan è sceso in campo domenica sera nel big match contro la Roma a San Siro. In virtù del risultato positivo, i rossoneri si trovano a -1 dalla testa della classifica dove troviamo il Napoli di Antonio Conte a 22 punti.
Un turno lungo e distribuito su più giorni, che alla vigilia aveva alimentato parecchi dubbi e interrogativi tra i fantallenatori.
Al termine di questa giornata già significativa in ottica Fantacalcio, ecco la formazione ideale della 9a giornata di Serie A.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Maignan (Milan) - In una giornata dove Milinkovic-Savic para l'ennesimo rigore della sua carriera, il secondo consecutivo, riuscire a togliere la palma di miglior portiere della giornata poteva riuscire a Mike solo con una parata leggendaria. Il rigore sul finale parato a Dybala rientra in questa categoria. Decisivo.
Cambiaso (Juventus) - Ottima partita con gol del laterale italiano della Juventus.L'arrivo di Spalletti sembra aver rivitalizzato Andrea. Preludio ad una rinascita in grande stile?
Miranda (Bologna) - Dopo un inizio altalenante con Lykogiannis spesso preferito allo spagnolo, Miranda si riprende la fascia sinistra e realizza un gol che sa di rinascita.
Pavlovic (Milan) - Un braccetto di sinistra che spinge come un terzino e copre con un centrale bloccato rappresenta un must al Fanta. Inoltre realizzare un gol pensate come quello contro la Roma è una piacevole sorpresa per i suoi fantallenatori.
Zaccagni (Lazio) - Gol che chiude un match in bilico fino agli ultimi minuti. Fino a questo momento Mattia non aveva brillato molto, con spesso partite sottotono, ma sembra che la via retta sia stata trovata con Sarri. Ora non resta che attendere speranzosi.
Isaksen (Lazio) - Dopo l'esplosione di Cancellieri molti avevano dimenticato Gustav, relegandolo a semplice alternativa. Comolice l'infortunio dell'esterno italiano e la condizione che sale di giorno in giorno, Isaksen è pronto a riprendersi definitivamente l'attacco di destra della Lazio.
Zaniolo (Udinese) - Sembra essere la stagione della rinascita e conseguente consacrazione per Nicolò, spesso al centro di polemiche e problemi fisici. Ad Udine le condizioni per esprimere il suo potenziale sembrano esserci tutte, spetta a lui continuare come ha iniziato questa stagione. Tre gol in stagione rappresentano un ottimo inizio, saprà conservare questo stato di forma per tutta la stagione? Zaniolo sembra voler recuperare il tempo perso.
Zielinski (Inter) - Molti lo davano per finito, soprattutto con gli arrivi di Sucic e Diouf. Il polacco ha deciso di ricordare a tutti che quando chiamato in causa sa ancora giocare ad alti livelli. Gol favoloso sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Castro (Bologna) - Prestazione maestosa per un attaccante sempre pronto a sacrificarsi. Doppietta di livello per il giovane argentino. Il Futuro è suo.
Moreo (Pisa) - Altra doppietta dopo quella in salsa bolognese. Questa volta a realizzarla è l'attaccante del Pisa, Stefano Moreo alla prima stagione in Serie A all'età di 32 anni. Dimostrazione che il lavoro ripaga sempre e non è mai troppo tardi.
Leao (Milan) - Inserire nella top11 un attaccante che non ha portato un bonus pesante a livello numerico? Possibile quando l'assist realizzato vale quanto una rete e oltretutto la prestazione è stata di livello elevato. Ispirato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA