milanistichannel news milan fantacalcio leghe consigli asta algoritmo Fantacalcio, 7a giornata: ecco i migliori undici del weekend di Serie A

Top undici al Fantacalcio

Fantacalcio, 7a giornata: ecco i migliori undici del weekend di Serie A

Fantacalcio Leao
La settima giornata ha incoronato nuovi protagonisti e vecchie certezze: da Leao a Orsolini, passando per il talento di Paz.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

La settima giornata di Serie A e di Fantacalcio si è chiusa con il posticipo del lunedì tra Udinese e Cremonese, dopo essere iniziata venerdì 17 ottobre con Lecce-Sassuolo. Il Milan sceso in campo domenica 19 ottobre a San Sir0 contro la Fiorentina è riuscito a portarsi in vetta alla classifica con la doppietta di Leao.

Un turno lungo e distribuito su più giorni, che alla vigilia aveva alimentato parecchi dubbi e interrogativi tra i fantallenatori.

Al termine di questa giornata già significativa in ottica Fantacalcio, ecco la formazione ideale della settima giornata di Serie A.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

La formazione ideale al Fantacalcio della settima giornata di Serie A

—  

Suzuki (Parma) - Prestazione di livello come sempre per l'estremo difensore giapponene e in aggiunta il rigore decisivo parato allo scadere. SARACINESCA.

Zanoli (Udinense) - Un assist e una prestazione di tutto rispetto per il giovane terzino italiano. La concorrenza con Ehizibue non manca, ma il posto sulla destra sembra essere diventato oramai suo.

Terracciano (Cremonese) - Secondo gol e prestazione di sostanza per il laterale italiano in prestito dal Milan. Una partenza da urlo con la Cremonese in questa stagione. Ritrovato.

Kempf (Como) - Gol alla Juventus e porta inviolata. Non doveva giocare dall'inizio, ma il problema fisico accusato da Ramon nel riscaldamento lo porta in campo. Provvidenziale.

Orsolini (Bologna) - Si conferma ancora una volta il miglior centrocampista del Fantacalcio 2025/2026. Cinque gol in sette partite sono numeri da scarpa d'oro. Immenso.

Paz (Como) - Se Orsolini è il miglior centrocampista del Fantacalcio 2025/2026, Nico non è così distante. Alla lunga probabilmente lo scettro potrebbe pure passare di mano, arrivando al trequartista argentino, il quale continua a sfornare prestazione memorabili. Quattro gol e tre assist in 7 partite, non serve aggiungere altro.

Vandeputte (Cremonese) - Il centrocampista belga si sta dimostrando un ottimo prospetto anche in Serie A. Terzo assist stagionale, niente male all'esordio nella massima serie italiana.

Zaniolo (Udinense) - Prestazione amarcord condita con un gol di testa. Al momento sarebbe tutto nella norma se si pensasse solo alle qualità del centrocampista italiano, eppure stupisce viste le ultime stagioni del talento italiano. Che sia solo un primo assaggio di una stagione da incorniciare?

Leao (Milan) - Non si può non iniziare il reparto d'attacco dalla prestazione monstre di Rafael Leao. Due goal, un destro da fuori area ed un rigore pesante come un macigno. Un Rafa così non arginabile. La stagione di Leao è iniziata con Milan-Fiorentina.

Bonny (Inter) - Magic moment per il centravanti francese dell'Inter. Ancora un gol decisivo nella sfida del sabato contro la Roma. Ora arriva il Napoli, prossima vittima?

Simeone (Torino) - Il classico gol dell'ex nella sfida contro il Napoli non può non portare ad una menzione speciale per il Cholito. Attualmente l'attacco granata è sulle spalle del centravanti argentino che firma ancora una volta la sua presenza. Glaciale.