milanistichannel news milan Il Presidente del Lecce su Camarda: “Nonostante l’età è già strutturato, poi è intelligente”

news milan

Il Presidente del Lecce su Camarda: “Nonostante l’età è già strutturato, poi è intelligente”

Il Presidente del Lecce su Camarda: “Nonostante l’età è già strutturato, poi è intelligente” - immagine 1
Il Presidente del Lecce Damiani parla dell'impatto di Francesco Camarda sulla squadra di Di Francesco. Quattro gol in 90 minuti minuti
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

Camarda è già il protagonista del Lecce di Di Francesco. A Francesco li sono basti 90 minuti per dimostrare quanto sia già pronto per la Serie A e non per una semplice comparsa, ma per essere uno dei protagonisti. Contro Natz prima e Spezia, le due amichevoli estive del Lecce, Camarda ha già segnato 4 reti. Un gol ogni 22.5 minuti e in merito all'impatto di Camarda con il mondo Lecceha parlato il Presidente del club pugliese, Saverio Sticchi Damiani, in esclusiva ai microfoni di Sky Sport.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

[an error occurred while processing this directive]

Il Presidente del Lecce su Camarda: "La qualità si esprime anche da giovanissimi

—  

Camarda? Il club esprime un concetto che per noi è essenziale: se la qualità c’è, si esprime anche in giovanissima età. Parliamo di un ragazzo che sta dimostrando, a dispetto della sua giovane età, di essere già strutturato. Ovviamente qui deve fare un percorso di crescita che ancora gli manca. Credo che sia l’ambiente giusto. Poi è un ragazzo particolarmente intelligente”.

Lecce-Milan e i bonus nel contratto di Camarda

—  

La dirigenza del Milan ha scelto una strada atipica, senza precedenti di valore, per gestire il futuro di uno dei suoi gioielli più puri e promettenti. Invece di blindarlo in Primavera o relegarlo a un ruolo marginale in Prima Squadra, ha deciso di affidarlo a un ambiente e un allenatore come Di Francesco che negli ultimi anni ha dimostrato attenzione verso i giovani. Tuttavia, ha voluto accompagnare questa scelta con un meccanismo economico che invoglia il club salentino a puntare realmente su di lui: 75 mila euro per ogni presenza del giovane in Serie A e 100 mila euro per ogni rete segnata. Un incentivo diretto, deciso e mirato, che racconta molto di più della semplice cessione temporanea di un baby talento.

La strategia del Milan

—  

Questa mossa ha una doppia valenza. Da una parte, il Milan vuole stimolare la crescita del ragazzo attraverso le partite da disputare, non solo gli allenamenti; dall’altra, si assicura che il Lecce non “parcheggi” Camarda in panchina o lo utilizzi in maniera secondaria. Il fatto che i bonus siano pagati dal Milan, e non dal Lecce, evidenzia il vero obiettivo dell’operazione: creare condizioni favorevoli per l’esplosione di Camarda in un contesto di Serie A, senza oneri per il club ospitante.

La scelta di inserire questi bonus economici rappresenta una sorta di "scommessa educativa". Il Milan, pur consapevole del rischio, preferisce investire in esperienza diretta e responsabilità, piuttosto che in protezione e attesa. Non è solo un modo per farlo giocare, ma anche è tentativo di accelerarne il percorso, testarlo in un contesto vero, con pressioni e obiettivi concreti. La sinergia fra le parti, dunque, nasce anche su una base di fiducia metodologica. Il fatto che la formula preveda il diritto di riscatto e il contro-riscatto tutela entrambe le società. Il Lecce può puntare davvero su Camarda e il Milan può riprendersi il giocatore nel caso sbocci con la maglia giallorossa.