Le parole di Rafa...

Leao post Bologna-Milan: “Noi, i colpevoli di oggi…”

bologna-milan-dichiarazioni-dazn-leao-dall-ara-diretta-live-risultato-serie-a
Rafa Leao ripercorre quanto accaduto durante Bologna-Milan. Ecco le dichiarazioni del giocatore rossonero dopo il fischio finale...
Roberto Scerra Redattore 

Rafa Leao è intervenuto al termine di Bologna-Milan, ai microfoni di Dazn.

Ecco le sue dichiarazioni.

Bologna-Milan, le parole di Rafa Leao

—  

Sulla partita.

Leao: “Avevamo la partita nelle nostre mani. L’obiettivo era vincere, come tutte le partite, e siamo noi i colpevoli di oggi. Ora dobbiamo alzare la testa e unirci anche perché arriva una partita importante contro una squadra forte. Chiaramente siamo delusi, l’azione del primo, poi, gol è stata strana come altre. Non voglio parlare tanto di quello se no diventa un po un casino.”

Sulla partita con la Lazio.

Leao: “Tutte le partite fino alla fine della stagione sono una finale. Dobbiamo pensare partita per partita. Oggi è finita così e siamo delusi.”

[an error occurred while processing this directive]

Ci credi ancora alla Champions?

Leao: “Ovvio, ci sono ancora tante partite ancora. La Serie A sta diventando un campionato molto difficile dove tutti perdono punti, dovremo fare il nostro lavoro.”

 

Bologna-Milan: la sintesi della gara

—  

Nel 2° tempo il Bologna torna in campo contro il Milan con la giusta voglia di voler recuperare la partita. Al 47' Theo Hernandez rimedia all'errore di Pavlovic e spende il fallo su Ndoye. Giallo per il francese e punizione sfruttata al meglio da Castro che riceve involontariamente palla sugli sviluppi di una punizione laterale. Batte Maignan e pareggia la pratica, rete convalida dopo check VAR.

Leao post Bologna-Milan: “Noi, i colpevoli di oggi…”- immagine 2

Al 53' giallo per Casale che ferma Joao Felix in ripartenza progressiva. Cartellino anche per Thiaw per fallo su Dominguez. E' una fase in cui i rossoneri provano ad uscire ma il Bologna è molto attento in tutte le chiusure.

All'ora di gioco entra Pulisic per Felix. Al 62' Theo prova ad involarsi al limite d'area, ma la conclusione viene stoppata da Beukema. Al 64' occcasionissima per Musah che, dopo due-tre finte, viene murato da Skorupski e rimanda ancora il 1° centro in rossonero.

Al 67' Miranda prova il gol della domenica e non va molto lontano dalla traversa della porta di Maignan.

Al 72', entrano nel Bologna Pobega e Odgaard per Ferguson e Fabbian.

Al 75' torna in campo Jovic per Gimenez. Il serbo ha subito un'occasione su cross di Fofana, ma il suo colpo di testa finisce lento tra le braccia di Skorupski.

Al 79' fuori Castro per Dallinga, e dentro Cambiaghi per Dominguez. All'80 Bologna doppiamente ad un passo dal vantaggio, prima con Casale e poi Cambiaghi da appena entrato.

All'82 i felsinei colpiscono la disattenta difesa del Milan con Ndoye che, alle spalle di Pavlovic, trafigge la porta di Maignan. Dentro Calabria per De Silvestri e Abraham per Jimenez. E' una fase in cui i padroni di casa vogliono tenere assolutamente il risultato.

Al 90' l'arbitro concede 5 minuti di recupero, ma il Diavolo non riesce a crearsi un'occasione per pareggiare. Comunque inutile per la classifica. Finisce 2-1.

Bologna-Milan: la sintesi del 1° Tempo

—  

Si recupera finalmente la gara della 9° giornata di Serie A Tim e Bologna-Milan inizia in maniera scoppiettante. Dopo 40' i rossoneri potrebbero già trovare il vantaggio: lancio in avanti che trova libero Musah, abile a servire Gimenez che col suo sinistro dal limite dell'area calcia alto. Occasione importante per i rossoneri che dopo 30' rischiano di combinare ancora un autorete con Thiaw. Il difensore, devia il pallone, stavolta lontano dalla porta di Maignan.

Sergio Conceicao e Vincenzo Italiano hanno sorpreso molto nelle scelte di formazione. La gara è da subito divertente. L'inizio ruggente del Bologna nei primi minuti si vede anche nel pressing migliore che costringe i rossoneri a lanciare spesso a inizio azione. Il Bologna, che ha appena scoperto la sua avversaria in semifinale di Coppa Italia. sembra essere focalizzata sulla sfida.

bologna-milan-diretta-dazn-tv-gazzetta-live-risultato-partita-highlights-primo-tempo

Bologna aggressivo, Milan attento nei primi minuti

—  

Al 15' arriva una grande chance per il Milan. Musah recupera palla sulla trequarti e chiede il triangolo con Gimenez che lo manda al tiro ma la conclusione dell'americano viene deviata in angolo da Skorupski. Rossoneri, in tenuta bianca, che attaccano molto in questa fase, provando a spaventare i felsinei. I rossoneri, però, sono più propensi al lancio che al gioco manovrato.

Al 21' e al 24' i giocatori rossoneri protestano molto con Mariani per due azioni fermate per due contatti fallosi su Leao e Theo Hernandez. Sul secondo caso i rossoneri rischiano di subire goal in ripartenza ma Ndoye viene ostacolato da Pavlovic: in caso di rete, forse, ci sarebbe stata 'On field review'. Mariani tende nel lasciar correre ma non sempre la scelta è corretta.

bologna-milan-diretta-dazn-tv-gazzetta-live-risultato-partita-highlights-primo-tempo

Partita che si accende per il "metro" di Mariani

—  

Le proteste che proseguono anche al 29': Fofana cade al limite dell'area ma, stavolta, il contatto è più leggero. Proteste da una parte (per un possibile rigore) e dall'altra (per simulazione). Mariani lascia correre. La prima parata di Maignan arriva al 32' per un tiro di Dominguez dai 20 metri: tiro non insidiosissimo ma per il portiere rossonero serve riacquistare sicurezza.

Musah si dimostra un giocatore prezioso per garantire equilibrio e per dinamismo che, purtroppo, pecca in qualità nell'ultima scelta come al 36'. Dopo 60' arriva, però, una doppia grande occasione per il Bologna: Maignan mura perfettamente Dominguez che aveva saltato Jimenez. Dopo qualche istante è l'imprecisione di Fabbian nel cross per Dominguez a salvare i rossoneri che altrimenti avrebbero rischiato grosso.

Prima della fine la sblocca Leao

—  

Al 43' quando tutto sembrava propendere per il pari arriva il colpo del Milan. Lancio di Maignan, sponda aerea di Gimenez che libera Leao bravo a saltare il portiere e a insaccare. Rossoneri fortunati ma avanti a fine primo tempo, quando il pari sembrava giusto.

Bologna-Milan: la sintesi del primo tempo

—  

Si recupera finalmente la gara della 9° giornata di Serie A Tim e Bologna-Milan inizia in maniera scoppiettante. Dopo 40' i rossoneri potrebbero già trovare il vantaggio: lancio in avanti che trova libero Musah, abile a servire Gimenez che col suo sinistro dal limite dell'area calcia alto. Occasione importante per i rossoneri che dopo 30' rischiano di combinare ancora un autorete con Thiaw. Il difensore, devia il pallone, stavolta lontano dalla porta di Maignan.

Sergio Conceicao e Vincenzo Italiano hanno sorpreso molto nelle scelte di formazione. La gara è da subito divertente. L'inizio ruggente del Bologna nei primi minuti si vede anche nel pressing migliore che costringe i rossoneri a lanciare spesso a inizio azione. Il Bologna, che ha appena scoperto la sua avversaria in semifinale di Coppa Italia. sembra essere focalizzata sulla sfida.

bologna-milan-diretta-dazn-tv-gazzetta-live-risultato-partita-highlights-primo-tempo

Bologna aggressivo, Milan attento nei primi minuti

—  

Al 15' arriva una grande chance per il Milan. Musah recupera palla sulla trequarti e chiede il triangolo con Gimenez che lo manda al tiro ma la conclusione dell'americano viene deviata in angolo da Skorupski. Rossoneri, in tenuta bianca, che attaccano molto in questa fase, provando a spaventare i felsinei. I rossoneri, però, sono più propensi al lancio che al gioco manovrato.

Al 21' e al 24' i giocatori rossoneri protestano molto con Mariani per due azioni fermate per due contatti fallosi su Leao e Theo Hernandez. Sul secondo caso i rossoneri rischiano di subire goal in ripartenza ma Ndoye viene ostacolato da Pavlovic: in caso di rete, forse, ci sarebbe stata 'On field review'. Mariani tende nel lasciar correre ma non sempre la scelta è corretta.

bologna-milan-diretta-dazn-tv-gazzetta-live-risultato-partita-highlights-primo-tempo

Partita che si accende per il "metro" di Mariani

—  

Le proteste che proseguono anche al 29': Fofana cade al limite dell'area ma, stavolta, il contatto è più leggero. Proteste da una parte (per un possibile rigore) e dall'altra (per simulazione). Mariani lascia correre. La prima parata di Maignan arriva al 32' per un tiro di Dominguez dai 20 metri: tiro non insidiosissimo ma per il portiere rossonero serve riacquistare sicurezza.

Musah si dimostra un giocatore prezioso per garantire equilibrio e per dinamismo che, purtroppo, pecca in qualità nell'ultima scelta come al 36'. Dopo 60' arriva, però, una doppia grande occasione per il Bologna: Maignan mura perfettamente Dominguez che aveva saltato Jimenez. Dopo qualche istante è l'imprecisione di Fabbian nel cross per Dominguez a salvare i rossoneri che altrimenti avrebbero rischiato grosso.

Prima della fine la sblocca Leao

—  

Al 43' quando tutto sembrava propendere per il pari arriva il colpo del Milan. Lancio di Maignan, sponda aerea di Gimenez che libera Leao bravo a saltare il portiere e a insaccare. Rossoneri fortunati ma avanti a fine primo tempo, quando il pari sembrava giusto.