- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Con l'addio di Theo Hernandez, il Milan ha voltato pagina sulla corsia di sinistra. Il club rossonero ha puntato su Pervis Estupinan, terzino di esperienza reduce da stagioni solide in Premier League. Ma alla sue spalle scalpita Davide Bartesaghi,talento del vivaio che potrebbe trovare più spazio in questa stagione.
Classe 2005, ha iniziato a racimolare presenze in prima squadra durante la stagione 2023/24, debuttando prima in Serie A contro il Verona, per poi timbrare la prima presenza in Champions League nella vittoria esterna contro il Newcastle, subentrando nei minuti finali a Rafael Leao.
Durante la stagione 2024/25 viene aggregato a Milan Futuro, dove gioca per la maggior parte della stagione. Continua comunque a segnare alcune presenze in Serie A, anche se mai da titolare, sotto la guida di Paulo Fonseca e Sergio Conceicao. I tifosi rossoneri hanno già avuto modo di apprezzare le qualità del ragazzo, specialmente nel secondo tempo di Milan-Parma della scorsa stagione.
Entrato a inizio secondo tempo, Bartesaghi ha fornito quella spinta e brillantezza che hanno consentito al Milan di recuperare nei minuti di recupero lo svantaggio, ottenendo una vittoria emozionante quanto insperata per 3 a 2.
Bartesaghi si è già messo in mostra al Milan come un terzino moderno di spinta, molto improntato verso la manovra offensiva. Il giovane terzino, sta impressionando mister Allegri negli allenamenti e potrebbe presto ritagliarsi un ruolo più significativo. La sua versatilità e la sua spinta offensiva lo rendono un’alternativa intrigante a giocatori più esperti, e la sua crescita rappresenta una scommessa importante per la dirigenza e per lo staff tecnico.
Il giovane terzino italiano è già considerato la prima alternativa a Estupinan, ma come ha già lui stesso dichiarato in passato, può anche ricoprire il ruolo di braccetto sinistro in una difesa a tre. Nei difensori centrali presenti in rosa, solo Pavlovic è di piede mancino, e molti si aspettano che nelle rotazioni il serbo possa alternarsi proprio con Bartesaghi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA