A un certo punto a Dublino, in uno stadio importante, un palcoscenico significativo, che ospita la nazionale irlandese di rugby nel mitico Sei Nazioni e che ha ospitato la finale di Europa League del 2024, il Milan aveva in campo sei ragazzi che nella scorsa stagione navigavano tra squadra Primavera (soprattutto) e Milan Futuro
BRAVI LO STESSO
Peccato Coubis, ma la traversa di Sia trema ancora: bravi ragazzi

A Dublino dal 1' minuto Vittorio Magni ed Emanuele Sala
—Emozione comprensibile, ma hanno giocato con generosità e freschezza. Devono crescere e cresceranno, ma intanto Magni ha giocato senza errori e Sala ha messo il piedino nell'azione del gol del vantaggio rossonero siglato da Santi Gimenez. A inizio ripresa, è entrato Andrei Coubiș, che si è messo a disposizione in un ruolo non suo, da terzino destro in una difesa a quattro. E lo ha fatto con precisione e puntualità, nonostante la doppia debacle del giorno successivo a Stamford Bridge.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Poi è toccato a Victor Eletu il compito non semplice di diventare il metronomo del centrocampo al posto di Jashari, contro un Leeds che voleva fortemente il pareggio. E il ventenne classe 2005 ha tenuto il campo, lui che è fresco di rinnovo di contratto fino a giugno 2027: proseguirà il suo percorso in rossonero giocando per Milan Futuro, nel girone B di Serie D. Sempre nella ripresa è entrato Diego Sia, bene, a tutta fascia sulla sinistra, ha colpito una traversa, ha avuto un'altra occasione. È entrato "cattivo" e determinato, come è giusto fare quando si presentano certe occasioni.
E infine Lorenzo Torriani, a suo agio, fisico del ruolo, dal momento del suo ingresso in campo il Leeds, al contrario dell'Arsenal a Singapore, non è più stato pericoloso. Il Milan di Dublino, 24 ore prima di Chelsea-Milan, si è gestito. E ha potuto farlo grazie anche allo spirito dei suoi giovanissimi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA