- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Lo Sportitalia Village di Carate Brianza è il palcoscenico della sfida tra Milan Primavera e Monza Primavera, valida per la settima giornata del campionato Primavera 1.
Dopo la vittoria di carattere ottenuta sul campo della Cremonese, firmata dal gol di Ossola e dalla compattezza di un gruppo giovanissimo, i rossoneri di Giovanni Renna cercano conferme e continuità in campionato.
Il Monza arriva al derby lombardo dopo la sconfitta casalinga subita contro la Fiorentina.
Il Milan, nelle ultime giornate ha dovuto fare i conti con assenze pesanti e l’inevitabile inesperienza di un gruppo molto giovane. Tuttavia, i rossoneri sono reduci da tre risultati utili consecutivi. Nell'ultima gara vinta a Cremona, i ragazzi di Renna, oltre a dare conferme sul gioco, hanno mostrato carattere e determinazione.
Milan: Bouyer, Pandolfi, La Mantia, Zukic, Ossola, Plazzotta, Perera, Colombo, Nolli, Scotti, Castiello. A disp.: Faccioli, Pagliei ,Tartaglia, Mancioppi, Del Forno, Zaramella, Petrone, Cullotta, Cisse, Samb, Vechiu. All. Renna
Monza: Strajnar, Azarovs, Villa, Attinasi, Diene, Mout, Zanni, Ballabio, Albè, De Bonis, Fogliaro. A disp.: Montagna, Bagnaschi, Romanini, Scaramelli, Bonaiuto, Gaye, Fardin, Castelli, Ganci, Rossini, Porta. All. Zenoni
Nel Monza manca lo squalificato Francesco Reita, mentre ricordiamo che Sala nel Milan, è impegnato nel Mondiale U20 con la Nazionale Italiana.
In campo il Monza è schierato con il 3-4-1-2, molto compatto in fase difensiva e gioco diretto per sorprendere la difesa rossonera in fase offensiva.
Nel Milan si legge 4-3-3 ma in realtà sul campo si vedono chiaramente le richieste di mister Renna. Sono chiari e frequenti gli interscambi tra centrocampisti e attaccanti con l'obiettivo di liberare il giocatore che può creare azioni offensive pericolose. Dal punto di vista tecnico, Renna chiede di muovere la palla velocemente, ma di non forzare le giocate, vuole il controllo del possesso palla.
Il possesso palla in effetti è del Milan che fa la partita e al 10' minuto va vicino al vantaggio. Ossola recupera un pallone in zona difensiva, a grandi falcate percorre il campo prima di servire Castiello defilato sulla sinistra. Il cross dentro l'area è solo da spingere dentro ma risulta leggermente lungo per Scotti che di testa può solo sfiorare la palla.
Al 12' minuto una giocata da applausi per il Milan.
Scotti sulla destra lascia sul posto un avversario, poi effettua un doppio scambio, prima con Ossola e poi con Castiello, arrivato quasi in area tenta di anticipare il tiro con l'esterno destro ma la palla esce di poco.
Il Monza difende compatto, al 14' minuto conclude in porta con una punizione da lontano che non impensierisce Bouyer.
Al 17' minuto un'altra bellissima azione corale porta Plazzotta vicino al vantaggio. Ossola vede e serve nello spazio Nolli che serve il numero 28 rossonero con un passaggio radente in area, ma non arriva la deviazione vincente.
Il Milan è padrona del campo, gioca bene, ma è poco concreto in fase realizzativa. L'asse Plazzotta-Nolli-Pandolfi al 30' minuto produce un'altra pregevole azione che però si conclude con un tiro fuori di poco.
Le richieste di continui interscambi viene presa alla lettera da Ossola al 32' minuto. L'attaccante rossonero riceve palla da Zukic sull'esterno destro, scodella una palla stupenda sul secondo palla che Perera schiaccia troppo di testa e fa terminare la palla fuori.
Il primo tempo si conclude con un'azione di Scotti che servito da La Mantia non riesce a portare in vantaggio il Milan. Rossoneri che hanno dominato il gioco con pregevoli giocate, ma le 7 reti in queste prime 6 giornate testimoniano una mancanza di cattiveria sotto porta.
Il Milan ci mette 30" per passare in vantaggio.
In cabina di regia c'è sempre Pandolfi che allarga sulla sinistra per Plazzotta , la palla viene giocata al limite per La Mantia che controlla e incrocia di destro un tiro bellissimo che si insacca alle spalle del portiere. Milan in vantaggio meritatamente 1-0.
Il Monza accusa il colpo e La Mantia sfiora la doppietta personale. Il doppio scambio ancora con Plazzotta al 50' minuto lo porta dentro l'area ma il tiro di sinistro finisce alto.
Il Milan continua a spingere incurante del vantaggio, all'improvviso però il Monza trova il pareggio.
Nel momento migliore dei rossoneri, Fogliaro del Monza, mette in area un cross dalla sinistra che Ballabio spinge in rete da dentro l'area piccola, è 1-1.
Il Milan non ci sta e prova a passare subito in vantaggio con Scotti che impegna seriamente Strajnar al 53' minuto.
Al 63' minuto è doppia e clamorosa occasione Milan. Prima Ossola si mette in proprio e sfiora il vantaggio con un gran tiro deviato da Strajnar in angolo. Sull'azione seguente Pandolfi da dentro l'area calcia a botta sicura, ma la palla si ferma sul palo e poi ricacciata via dalla difesa monzese.
Ancora Milan al 72' minuto. Perera serve Pandolfi che pesca Plazzotta in area, ma il tiro viene respinto in angolo dal portiere del Monza.
Mister Renna non può chiedere molto di più ai suoi ragazzi dal punto di vista del gioco, ma prova a cambiare qualcosa. Al 73' minuto Samb rileva Castiello.
La partita la fanno sempre i rossoneri, il Monza però, rispetto al primo tempo sembra poter far male in contropiede o attraverso singoli episodi.
A 15' dalla fine infatti, Azarovs porta il Monza in vantaggio. Sui pressi di un angolo, la palla rimane in area e il difensore del Monza di suola la spinge dentro. Il risultato è 1-2!
Renna a questo punto, inserisce anche Mancioppi per Pandolfi. Il Milan si ritrova in svantaggio dopo aver condotto la partita e sfiorato più volte il raddoppio nel secondo tempo.
E' il Milan Primavera adesso che fatica a rimettersi in partita. Le squadre si allungano e il Monza ne approfitta in contropiede. Ai rossoneri servirebbe un episodio favorevole per dargli ulteriore fiducia. Intanto nel finale Zaramella rileva La Mantia. E gli episodi arrivano in sequenza..
Il primo arriva all' 87' minuto, ma la rovesciata di Scotti termina tra le braccia di Strajnar. Il secondo è sui piedi di Perera ma Strajnar salva.
L'ultimo è quello vincente, con Plazzotta, che all'88' minuto fa esplodere un mancino sotto l'incrocio e riporta il Milan in parità, 2-2.
Nel finale può succedere di tutto, le squadre sono aperte.
Il Monza infatti al 92' con Fardin ha la clamorosa occasione di passare in vantaggio ma calcia fuori di pochissimo.
Il calcio è questo. L'ultima occasione è proprio del Monza, bravo e fortunato a non uscire dalla partita. Partita che ha visto il Milan imporre il proprio gioco per gran parte della gara, bravo a costruire, meno a finalizzare.
Così i ragazzi di Renna che stavano per legittimare la vittoria nel secondo tempo, si sono trovati a rincorrere il risultato senza nemmeno accorgersene. Bravi comunque a mostrare ancora una volta carattere e determinazione che hanno evitato una sconfitta assolutamente immeritata.
Bisogna ancora attendere per la prima vittoria stagionale tra le mura amiche da parte del Milan Primavera, sicuramente però, la squadra è in continua crescita e giocando in questo modo raccoglierà i frutti del lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA