milanistichannel milan primavera Milan Primavera–Cesena 7-2: spettacolo a Carate, Lontani show e dedica al compagno
Milan Primavera-Cesena

Milan Primavera–Cesena 7-2: spettacolo a Carate, Lontani show e dedica al compagno

Cristiano Cataldo
Cristiano Cataldo Collaboratore 
Il Milan Primavera domina il Cesena 7-2 a Carate Brianza, tripletta di Lontani, che dedica i goal a La Mantia uscito per infortunio. In gol anche Castiello e Mancioppi. Prestazione totale per la squadra di Renna, che convince e cresce.

Lo Sportitalia Village di Carate Brianza riapre le porte al Milan Primavera, pronto a tornare protagonista davanti al proprio pubblico dopo il pari incoraggiante di Zingonia contro l’Atalanta.

La squadra di Giovanni Renna continua a costruire fiducia e identità, proponendo un calcio fatto di pressing alto, rotazioni fluide e coraggio in fase di possesso. Ora, contro il Cesena Primavera, arriva un test importante per trasformare il buon gioco in punti pesanti.

I rossoneri sono reduci dallo 0-0 esterno contro l'imbattuta Atalanta. Pareggio che ha lasciato l'amaro in bocca ai ragazzi di Renna per la prestazione offerta.

La classifica, dopo otto giornate, vede il Milan Primavera a quota 12 punti ed il Cesena a 17 punti. I ragazzi di Campedelli sono reduci da ben 4 vittorie consecutive, l'ultima contro la Lazio per 3-1, i rossoneri invece sono reduci da 5 partite senza sconfitte.

Il Cesena attualmente, può contare su una maggiore precisione sotto porta, avendo realizzato 20 reti contro le 9 del Milan.

Il Milan farà affidamento sui suoi principi di gioco, sul coraggio e sulle idee di una squadra schierata in campo sempre molto giovane. Il Cesena può contare sull'attuale capocannoniere del Campionato, Frederik Tosku, autore di 5 reti.

Continua il  progetto del Milan basato sulla crescita e valorizzazione dei giovani talenti. Dopo il prolungamento del contratto di Ossola, un altro baby talento si lega ai colori rossoneri. Come si evince dai canali ufficiali del Milan infatti, arriva la firma del suo primo contratto da professionista per Filippo Plazzotta, classe 2008.

Le formazioni ufficiali di Milan Primavera-Cesena:

—  

Il Milan si schiera con il solito 4-3-3 e otto giocatori classe 2008 in campo. Il Cesena risponde con il consueto 4-3-1-2 e ben otto giocatori del 2006 presenti negli 11 titolari.

Primo tempo: Lontani show e rossoneri padroni del campo

—  

Il Milan è costretto subito ad un cambio ad inizio gara, con Mancioppi che rileva La Mantia. Entrambe le squadre partono in maniera aggressiva in fase di non possesso, ma la prima grande occasione è rossonera. Dopo una bell'azione, Nolli al minuto numero 8' crossa in area per Scotti che però di testa impatta debolmente e la palla termina tra le braccia del portiere.

Il Milan fa la partita e al 18' minuto passa con un'azione magistrale.

L'azione, come al solito parte dai piedi di Pandolfi che con un lancio millimetrico pesca sulla destra capitan Scotti che la addomestica in maniera impeccabile. Il capitano rossonero la gioca per Ossola che vede Plazzotta che a sua volta serve Perera, il pallone arriva ancora a Scotti che in area viene abbattuto dal portiere del Cesena. Rigore? No, perchè Lontani è in agguato ed è il più rapido di tutti a gonfiare la rete, 1-0.

Goal da bomber consumato ma non è finita. Il numero 23 rossonero, oggi schierato come riferimento centrale al posto di Castiello si ripete al 16' minuto.

Sul cross dalla sinistra ancora di Perera, Lontani svetta di testa in area, vince il duello con il difensore e batte l'incolpevole Gianfanti. Il Cesena che nelle prime otto gare aveva subito altrettanti goal, al 16' minuto è già sotto 2-0. Per Lontani, con questa doppietta, la seconda dopo quella con il Lecce, si porta a cinque centri stagionale in campionato.

 

CARATE BRIANZA, ITALY - OCTOBER 25: Simone Lontani of AC Milan U20 celebrates after scoring the opening goal during the Primavera 1 match between AC Milan U20 and Cesena FC U20 at Sportitalia Village on October 25, 2025 in Carate Brianza, Italy. (Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)

Il Milan non abbassa i giri del motore e al 36' minuto Perera dopo l'assist prova a mettersi in proprio. Dopo aver ricevuto la palla da Ossola al limite dell'area, l'esterno dei rossoneri calcia forte sul secondo palla, ma la sfera esce di poco. E il Cesena? Sono zero tiri in porta al 37' minuto del primo tempo.

I ragazzi di Campedelli in realtà ci provano, ma la manovra non è fluida e non riesce in questa fase ad organizzare una trama che possa portare a finalizzare dalle parti di Longoni. Il Milan invece, attacca con idee chiare e continua il monologo con azioni efficaci e piene di fantasia in zona offensiva.

A proposito di fantasia, Ossola al minuto 39', partito dalla destra, si infila tra due giocatori del Cesena e converge in area, a quel punto viene spinto a terra , ma per l'arbitro il tocco è lieve. Ma non è finita. Lontani, ancora lui, al 40' minuto, riceve palla sulla trequarti, si accentra e sfiora la tripletta con un tiro di destro che esce di poco.

I ragazzi di Renna in questo primo tempo sembrano divertirsi quando sono in possesso palla, con i tre davanti capaci di qualsiasi invenzione. Ed è un invenzione quella di Lontani al 42' minuto che vede e serve il taglio di Ossola che riceve e con un tocco morbido di sinistro fa il 3-0. Partita chiusa? Nel calcio non si può mai dire.

Infatti al 44' minuto il Cesena riesce ad accorciare le distanze. L'azione parte dalla sinistra con Carbone che la crossa dentro, Longoni non riesce ad impossessarsi della sfera e Galvagni come un rapace scaraventa la palla in rete. 3-1.

Il primo tempo si chiude 3-1 per i ragazzi di Renna. Bellissima prima frazione di gioco per i baby rossoneri, padroni del campo e questa volta anche concreti in zona goal.

Secondo tempo: Lontani devastante, il Milan dilaga e travolge il Cesena 7-2

—  

Il Milan Primavera riparte da dove aveva terminato. Ossola al 47' minuto riceve da Scotti e tenta il tiro piazzato di sinistro che termina fuori di poco.

Al minuto 58' il Cesena prova a ridurre ulteriormente il risultato con un pericoloso cross dalla destra, ma Longoni riesce a smanacciare ed evitare pericoli.

Mister Campedelli prova a rimescolare le carte ed effettua alcuni cambi. La Partita la fa sempre il Milan , ma il Cesena non si arrende e appena può riparte con determinazione. Infatti al 68' minuto, il numero 11 del Cesena Papa Wade, su una ripartenza, chiama Longoni al miracolo in uscita. I rossoneri non stanno a guardare e rispondono con due occasioni. La prima vede una conclusione di Lontani bloccata da Gianfanti, la seconda al 73' minuto vede Nolli chiuso in angolo all'ultimo secondo. Ma quello che accade dopo è incredibile.

Perera con un tiro balisticamente bellissimo, al 73' minuto vede Gianfanti negargli il goal con un miracolo e deviare sul palo. Sul continuo dell' azione Lontani viene abbattuto in area dal portiere, ma l'arbitro incredibilmente non concede il rigore che sembrava nettissimo. Sull'azione seguente per poco il Cesena non compie la beffa in contropiede con due suoi giocatori che si scontrano in area al momento di battere a rete.

Anche Renna attinge dalla panchina inserendo Tartaglia e Vechiu. A dieci minuti dal termine la gara è ancora bellissima.

Filippo Scotti con una giocata geniale serve Lontani che prima colpisce il palo e poi ribadisce in rete, per il 4-1, per la tripletta, per il sesto goal in campionato che attualmente lo  porta ad essere il miglior marcatore del Campionato Primavera 1.

Il Cesena e Mattioli non ci stanno e su punizione impegnano ancora Longoni che con una grande parata evita il secondo goal dei romagnoli.

Al minuto 86' Renna concede la standing ovation a Lontani che viene sostituito da Castiello, ma la festa non è finita. Al minuto 87' anche Mancioppi partecipa a questa grande giornata e servito da Tartaglia sigla il primo goal stagionale, è 5-1.

Il Cesena chiude in maniera agrodolce la partita. Prima realizza il 5-2 con un gran goal di Galvagno in girata di sinistro che sorprende Longoni. Poi è sfortunato con  Ribello che con una chiusura sbagliata fa autogoal e riporta la distanza tra le due squadre di quattro reti, 6-2. Ma non è ancora finita.

Castiello al 95' minuto realizza il 7-2 con un gran diagonale.

Il Milan Primavera vince, stravince e convince ancora. Ottima prestazione coronata dalla super prestazione della squadra e del suo gioiello Simone Lontani, classe 2008 e autore di una tripletta. Ma è la vittoria di Giovanni Renna e tutti i suoi ragazzi che finalmente, riescono a concretizzare la grande mole di gioco creata.

A testimonianza della forza e unione del gruppo, da segnalare il bellissimo gesto di Simone Lontani, che ha preso la maglia di La Mantia per dedicargli il goal, uscito per infortunio dopo pochissimi minuti.

 

Il centrocampista del Milan Primavera, è rimasto per tutta la gara in panchina con le stampelle, per lui forte trauma al ginocchio sinistro. Per lui, a cui auguriamo una pronta guarigione, a breve ci saranno nuovi esami strumentali per valutare la gravità dell'infortunio.