
Il Milan Primavera di Renna torna al successo e lo fa fuori casa come nella prima gara del campionato 25/26. Vittoria per 2-0 contro il Cagliari e vendetta sportiva compiuta dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia della scorsa stagione.
LE DICHIARAZIONI POST GARA
Il Milan Primavera di Renna torna al successo e lo fa fuori casa come nella prima gara del campionato 25/26. Vittoria per 2-0 contro il Cagliari e vendetta sportiva compiuta dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia della scorsa stagione.
L'allenatore dei piccoli rossoneri - ricordiamo che la rosa di questa stagione ha un'età media ancor più bassa rispetto a quella dell'ultima con Guidi in panchina- si è voluto congratulare con tutti suoi giocatori a fine partita.
Mister Renna: "È stata una partita dominata fin dal primo minuto, abbiamo avuto 4/5 palle gol e li abbiamo tenuti sempre bassi. Volevo fare i complimenti ai ragazzi perché sono stati bravi a sacrificarsi tutti, sia chi è partito titolare sia chi è subentrato, hanno dato l'anima per vincere questa partita. Hanno esordito altri due ragazzi, Tartaglia e Nolli, hanno fatto benissimo loro e anche Zaramella e Cissé che sono entrati dopo. I giovani stanno crescendo giorno dopo giorno e vanno elogiati. Ora testa al Frosinone".
Il primo tempo vede due squadre molto attente e disciplinate in fase di non possesso.
Mister Renna chiede ai suoi una pressione alta e feroce per riconquistare immediatamente la palla. In fase di possesso si nota la richiesta di giocare ad un tocco con scambi stretti soprattutto quando si accede all'ultimo terzo di campo degli avversari. Inoltre a turno, Sala o Mancioppi si abbassano sulla linea difensiva, tra Colombo e Piermarini per impostare l'azione dal basso.
Il Cagliari difende con un blocco basso ed in fase offensiva va alla ricerca di Mendy, giocatore potente e veloce.
Al 3' minuto il Cagliari è subito costretto ad un cambio per l'infortunio di Saddi a cui auguriamo una pronta guarigione.
La prima occasione e per il Cagliari con Malfitano che da fuori area impegna Longoni che risponde alla grande deviando in angolo.
Il Milan Primavera prova sempre a giocare palla, ma non è semplice contro una squadra ben disposta e che in casa non perde dal 18 gennaio 2025 contro l'Hellas Verona.
Al 33' minuto il Milan crea la sua occasione con Sala che in verticale pesca il taglio di Castiello che tira sul primo palo senza però trovare la via della rete.
Il Cagliari risponde con Grandu e al 41' minuto impegna nuovamente Longoni con un tiro a giro dal limite, ma anche questa volta il portiere rossonero non si fa sorprendere.
Non perfetto invece nell'azione seguente il baby portiere rossonero che su un cross dalla destra viene anticipato di testa da Mendy che però alza sopra la traversa.
Nei minuti di recupero del primo tempo, l'asse Tartaglia-Pereira sulla sinistra produce un cross che però termina sul fondo.
Primo tempo equilibrato, ma povero di occasioni.
Il secondo tempo parte con un brivido per il Milan. Longoni su un disimpegno errato, regala palla a Grandu che per fortuna calcia sopra la traversa.
Il Milan cerca l'episodio per scardinare la difesa dei sardi e lo trova al minuto '55. Ossola si incunea dalla sinistra con azione personale e subisce il fallo del difensore Nuvoli con conseguente rigore. Sempre Ossola dal dischetto, con il suo sinistro spiazza il portiere e porta in vantaggio i rossoneri, 0-1.
Che giocata al minuto '62! Mancioppi recupera palla in mezzo al campo, serve in verticale Ossola che con un tacco geniale serve e smarca Castiello davanti alla porta. Il numero 80 rossonero non si fa pregare e di destro batte il portiere del Cagliari, 0-2.
Il Cagliari prova subito a reagire con il neo entrato Costa che però e poco preciso e al minuto '64 calcia alto.
Il Milan sfiora il terzo goal ancora con Ossola che servito da Tartaglia si avvita col mancino ma il tiro viene bloccato dal portiere sardo.
Grandissimo doppio intervento di Longoni al minuto '72. La partita non si riapre solo grazie al portiere rossonero che prima su Roguski dal limite e poi su un tiro dalla sinistra compie un doppio intervento prodigioso.
Il Milan risponde colpo su colpo e dopo un disimpegno difensivo errato del Cagliari, Castiello al minuto '79 si ritrova a tu per tu con il portiere ma è poco preciso e gli tira addosso.
Il finale di partita conferma la crescita del Milan. I ragazzi di Renna nella parte finale di gara si mostrano compatti e gestiscono senza troppi affanni. Arrivano così tre punti fondamentali dopo una grande prestazione di squadra.
Vittoria legittimata nel secondo tempo, con i rossoneri che hanno sempre cercato di creare pericoli attraverso il gioco e facilitati dal talento di Lorenzo Ossola che smonta il fortino sardo con il suo talento. Questa vittoria sicuramente i ragazzi di mister Renna vorranno dedicarla ad Alessandro Bonomi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA