milanistichannel milan primavera Milan Primavera: grande reazione a Cagliari e vittoria con super Ossola

Cagliari-Milan Primavera

Milan Primavera: grande reazione a Cagliari e vittoria con super Ossola

Milan Primavera: grande reazione a Cagliari e vittoria con super Ossola - immagine 1
Il Milan di Giovanni Renna riparte con una vittoria a Cagliari nella quarta partita del Campionato Primavera 1. Ottima prova di squadra e grande prestazione di Lorenzo Ossola, autentico protagonista della gara con un goal ed un assist.
Cristiano Cataldo
Cristiano Cataldo Collaboratore 

Per la quarta partita del Campionato Primavera 1 il Milan Primavera di Renna è ospite del Cagliari.

Allo stadio CRAI Sport Center di Assemini si affrontano due squadre reduci da due sconfitte e con gli stessi punti in classifica, tre. I ragazzi di Giovanni Renna nonostante i risultati negativi hanno mostrato un gioco ed un atteggiamento crescente che fa ben sperare per il futuro.

Da segnalare per i rossoneri, l'assenza forzata del 2006 Alessandro Bonomi, giocatore impiegato sia con Milan Futuro che in Primavera, costretto ad un lungo stop per l'infortunio al ginocchio sinistro. Un assenza importante dal punto di vista tecnico considerate le qualità del ragazzo. Un giocatore che principalmente si muove nella zona offensiva di sinistra ma che sa svariare su tutto il fronte offensivo. Bravo nell' 1vs1 per creare la superiorità numerica e bravo ad innescare compagni con giocate filtranti ed efficaci.

Le formazioni ufficiali di Cagliari-Milan Primavera

milan-primavera-cagliari-diretta-live-ultima-ora-partita-sintesi-risultato-finale-classifica-calendario-campionato-primavera-formazioni-ufficiali
—  

Da segnalare nel Milan l'esordio di Luca Nolli, classe 2008. I rossoneri per la gara di oggi scendono in campo con tre ragazzi nati nel 2008, cinque nel 2007 e tre nel 2006. I sardi rispondono con un ragazzo del 2009, cinque del 2007 e cinque del 2006. Il Milan quindi, anche nella gara di oggi gioca contro un avversario che può disporre di ragazzi in media più grandi dei giovani rossoneri. Rispetto alla passata stagione, è giusto sottolineare come il Milan abbia nella sua rosa, un parco giocatori ancora più giovane.

Il Cagliari si dispone con un 3-5-2 mentre il Milan si schiera con il 4-2-3-1.

Bellissimo il gesto dei giocatori del Milan che per la classica foto di rito del prepartita mostrano la maglia numero 30 di Alessandro Bonomi, oggi infortunato.

 

La sintesi del primo tempo di Cagliari-Milan

—  

Il primo tempo vede due squadre molto attente e disciplinate in fase di non possesso.

Mister Renna chiede ai suoi una pressione alta e feroce per riconquistare immediatamente la palla. In fase di possesso si nota la richiesta di giocare ad un tocco con scambi stretti soprattutto quando si accede all'ultimo terzo di campo degli avversari. Inoltre a turno, Sala o Mancioppi si abbassano sulla linea difensiva, tra Colombo e Piermarini per impostare l'azione dal basso.

Il Cagliari difende con un blocco basso ed in fase offensiva va alla ricerca di Mendy, giocatore potente e veloce.

Al 3' minuto il Cagliari è subito costretto ad un cambio per l'infortunio di Saddi a cui auguriamo una pronta guarigione.

La prima occasione e per il Cagliari con Malfitano che da fuori area impegna Longoni che risponde alla grande deviando in angolo.

milan-primavera-cagliari-diretta-live-ultima-ora-partita-sintesi-risultato-finale-classifica-calendario-campionato-primavera-formazioni-ufficiali-longoni

 

Il Milan Primavera prova sempre a giocare palla, ma non è semplice contro una squadra ben disposta e che in casa non perde dal 18 gennaio 2025 contro l'Hellas Verona.

Al 33' minuto il Milan crea la sua occasione con Sala che in verticale pesca il taglio di Castiello che tira sul primo palo senza però trovare la via della rete.

Il Cagliari risponde con Grandu e al 41' minuto impegna nuovamente Longoni con un tiro a giro dal limite, ma anche questa volta il portiere rossonero non si fa sorprendere.

Non perfetto invece nell'azione seguente il baby portiere rossonero che su un cross dalla destra viene anticipato di testa da Mendy che però alza sopra la traversa.

Nei minuti di recupero del primo tempo, l'asse Tartaglia-Pereira sulla sinistra produce un cross che però termina sul fondo.

Primo tempo equilibrato, ma povero di occasioni.

Secondo tempo: inizio con brivido e poi è Ossola show

—  

Il secondo tempo parte con un brivido per il Milan. Longoni su un disimpegno errato, regala palla a Grandu che per fortuna calcia sopra la traversa.

Il Milan cerca l'episodio per scardinare la difesa dei sardi e lo trova al minuto '55. Ossola si incunea dalla sinistra con azione personale e subisce il fallo del difensore Nuvoli con conseguente rigore. Sempre Ossola dal dischetto, con il suo sinistro spiazza il portiere e porta in vantaggio i rossoneri, 0-1.

milan-primavera-cagliari-diretta-live-ultima-ora-partita-sintesi-risultato-finale-classifica-calendario-campionato-primavera-formazioni-ufficiali-ossola

Che giocata al minuto '62! Mancioppi recupera palla in mezzo al campo, serve in verticale Ossola che con un tacco geniale serve e smarca Castiello davanti alla porta. Il numero 80 rossonero non si fa pregare e di destro batte il portiere del Cagliari, 0-2.

Il Cagliari prova subito a reagire con il neo entrato Costa che però e poco preciso e al minuto '64 calcia alto.

Il Milan sfiora il terzo goal ancora con Ossola che servito da Tartaglia si avvita col mancino ma il tiro viene bloccato dal portiere sardo.

Grandissimo doppio intervento di Longoni al minuto '72. La partita non si riapre solo grazie al portiere rossonero che prima su Roguski dal limite e poi su un tiro dalla sinistra compie un doppio intervento prodigioso.

Il Milan risponde colpo su colpo e dopo un disimpegno difensivo errato del Cagliari, Castiello al minuto '79 si ritrova a tu per tu con il portiere ma è poco preciso e gli tira addosso.

Il finale di partita conferma la crescita del Milan. I ragazzi di Renna nella parte finale di gara si mostrano compatti e gestiscono senza troppi affanni. Arrivano così tre punti fondamentali dopo una grande prestazione di squadra.

Vittoria legittimata nel secondo tempo, con i rossoneri che hanno sempre cercato di creare pericoli attraverso il gioco e facilitati dal talento di Lorenzo Ossola che smonta il fortino sardo con il suo talento. Questa vittoria sicuramente i ragazzi di mister Renna vorranno dedicarla ad Alessandro Bonomi.

milan-primavera-cagliari-diretta-live-ultima-ora-partita-sintesi-risultato-finale-goal-lontani-classifica-calendario-campionato-primavera-formazioni-ufficiali-bonomi