milanistichannel milan futuro Villa Valle-Milan Futuro 2-1: seconda sconfitta di fila tra rigori sbagliati ed espulsione
LA SINTESI DELLA GARA

Villa Valle-Milan Futuro 2-1: seconda sconfitta di fila tra rigori sbagliati ed espulsione

Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 
Dopo la sconfitta contro l’ultima in classifica, la Nuova Sondrio dell’ex Amelia e dopo due settimane di sosta nazionali, anche il Milan Futuro torna in campo nel giorno del derby tra Inter e Milan. La squadra di Massimo Oddo ha...

Dopo la sconfitta contro l'ultima in classifica, la Nuova Sondrio dell'ex Amelia e dopo due settimane di sosta nazionali, anche il Milan Futuro torna in campo nel giorno del derby tra Inter e Milan. La squadra di Massimo Oddo ha affrontato, nel Girone B della Serie D il Villa Valle. Entrambe le squadre prima della gara avevano 17 punti in classifica, ma adesso c'è stato il sorpasso.

Le formazioni ufficiali di Villa Valle-Milan Futuro

—  

VILLA VALLE (3-5-2): Passeri; Carminati, Nava, Lancini (c); Martinelli, Lussignoli, Valenti, Menegatti, Bellandi; Perrotti; Ravasi.  (A disp. Moroni; Gambirasio, Malacarne, Semprini, Filipponi, Valoti, Paganessi, Mazzoleni, Muradjans)  All. Marco Sgrò.

MILAN FUTURO (4-2-3-1): Torriani; Cappelletti, Vladimirov, Dutu (c), Karaca; Eletu, Sala; Borsani, Sia, Traore; Ibrahimovic.  (A disp.: Bouyer; Zukic, Minotti; Geroli, Branca, Perina; Magrassi, Asanji, Domnitei)  All. Massimo Oddo.

La diretta della gara di Serie D: espulsioni e rigori sbagliati

—  

Il Milan Futuro aveva costruito una partita di grande personalità, nonostante l’inferiorità numerica per oltre un’ora, ma è uscito da Villa d’Almè con la seconda sconfitta consecutiva. Il Villa Valle ha sfruttato al massimo le poche sortite offensive del secondo tempo, imponendosi per 2-1 grazie alle reti di Ravasi e Perrotti, mentre per i rossoneri era andato a segno Ibrahimovic.

La gara si era sbloccata subito: dopo sei minuti Ravasi aveva firmato l’1-0 su deviazione al primo palo sugli sviluppi di un corner, sorprendendo Torriani. Colpito a freddo, il Milan Futuro aveva però reagito con ordine, alzando il baricentro e prendendo in mano il gioco. Le occasioni non erano mancate: Sia aveva sciupato un’ottima palla gol su assist di Karaca e poco dopo Ibrahimovic si era visto deviare in corner un colpo di tacco ravvicinato.

L’episodio che aveva cambiato il volto del match era arrivato al 36’: un’incomprensione tra Sala e Vladimirov aveva lanciato Ravasi a campo aperto, costringendo Sala al fallo da ultimo uomo. Rosso diretto e Milan Futuro in dieci. Nel finale di tempo il Villa Valle aveva avuto la chance di chiuderla: Vladimirov aveva atterrato Bellandi in area, ma Ravasi aveva calciato a lato il rigore del potenziale 2-0.

Nonostante l’inferiorità numerica, i rossoneri avevano iniziato il secondo tempo con coraggio e un cambio offensivo: dentro Asanji. La scelta era stata premiata. Dopo un primo intervento di Torriani su Perrotti, il Milan Futuro aveva trovato il meritato pareggio: Traore aveva servito in profondità Cappelletti, cross teso al centro e girata precisa di Ibrahimovic per l’1-1.

La squadra di Oddo aveva continuato a spingere: Dutu era andato vicino al gol sugli sviluppi di un corner, mentre Karaca aveva sfiorato il sorpasso con un mancino controllato da Passeri. A metà ripresa, un’altra combinazione Asanji–Ibrahimovic aveva liberato Karaca davanti al portiere, ma ancora una volta Passeri aveva detto di no.

All’84’ Perrotti aveva raccolto un pallone al limite e con un sinistro secco aveva battuto Torriani, riportando avanti i bergamaschi in maniera quasi inattesa rispetto all’inerzia della partita.

Nel finale, nonostante i molti cambi e un forcing costante, il Milan Futuro non era riuscito a concretizzare le tante occasioni create.

Una sconfitta amara per i rossoneri, che avevano prodotto gioco, carattere e intensità nonostante l’uomo in meno, ma avevano pagato a caro prezzo l’imprecisione sotto porta e due dettagli decisivi.