+++MILAN-CREMONESE, LE FORMAZIONI UFFICIALI, 23 AGOSTO 2025, 1ª GIORNATA DI SERIE A, ORE 20.45 A SAN SIRO+++


Milan-Cremonese, le formazioni ufficiali: confermato Gimenez al posto di Leão
Sono state appena diramate le formazioni ufficiali di Milan-Cremonese, partita valida per la prima giornata del campionato italiano di Serie A 2025/2026, che sancisce il ritorno effettivo sulla panchina dei rossoneri di Max Allegri, che aveva saltato per squalifica la sfida di Coppa Italia Frecciarossa vinta contro il Bari.
Unico indisponibile per i padroni di casa Rafa Leão, alle prese con un infortunio al polpaccio rimediato nella partita contro i galletti di pochi giorni fa. Per la Cremonese, invece, gli assenti saranno tre e tutti per squalifica: Vazquez, Barbieri (anche infortunato) e Valoti.
Milan-Cremonese, le formazioni ufficiali
Allegri conferma il 3-5-2 visto in Coppa Italia: in porta c’è Maignan, con Tomori, Gabbia e Pavlovic a comporre la linea difensiva. Sugli esterni spazio a Saelemaekers ed Estupinan, mentre in mezzo al campo agiscono Fofana, Modric (all'esordio in Serie A) e Loftus-Cheek. In attacco la coppia formata da Pulisic e Gimenez.
La Cremonese di Davide Nicola risponde con un 3-5-2 speculare. Tra i pali gioca Audero, protetto dal terzetto difensivo formato da Terracciano, Baschirotto e Bianchetti. Sulle corsie esterne ci sono Zerbin e Pezzella, mentre in mezzo al campo spazio a Bondo, Grassi e Vandeputte. In attacco il tecnico si affida a Bonazzoli e Okereke.
Le statistiche della sfida
Milan e Cremonese tornano ad affrontarsi in Serie A dopo i due pareggi registrati nella stagione 2022/23: 0-0 allo Zini l’8 novembre e 1-1 a San Siro il 3 maggio. Per i grigiorossi si tratta della terza volta consecutiva in cui fermano i rossoneri, una striscia che nel massimo campionato avevano eguagliato solo contro Atalanta e Udinese in passato.
La storia, però, racconta di un netto predominio del Milan quando gioca in casa: sette vittorie in otto confronti interni contro la Cremonese, con un solo pareggio. Peggior bilancio esterno per i lombardi solo contro Juventus, Lazio e Napoli.
Prima sfida storica all'esordio in Serie A
Quella di oggi sarà la prima sfida tra le due squadre alla giornata inaugurale del campionato. Il Milan ha vinto quattro degli ultimi cinque debutti stagionali in Serie A, con l’unica eccezione del 2-2 contro il Torino lo scorso anno. Non pareggia due volte di fila alla prima di campionato dal biennio 2004/05 – 2005/06. Situazione opposta per la Cremonese, che ha sempre perso all’esordio in Serie A: otto sconfitte su otto, tutte in trasferta.
I grigiorossi arrivano a questo appuntamento dopo la vittoria nei playoff contro lo Spezia, che ha sancito la sesta promozione nella massima serie, la seconda nell’era dei tre punti a vittoria dopo quella del 2021/22.
I numeri del Milan e della Cremonese
I numeri raccontano di due squadre capaci di ribaltare le difficoltà: il Milan è stata la formazione che ha raccolto più punti da situazione di svantaggio nella scorsa Serie A (22), mentre la Cremonese ha saputo reagire spesso in B, con 14 punti conquistati dopo essere andata sotto, meno solo di Spezia e Catanzaro.
Sul piano dei singoli, riflettori puntati su Christian Pulisic: nessuno in Serie A, dal suo arrivo, ha messo insieme almeno 30 gol e 20 assist in tutte le competizioni (33 reti e 20 passaggi vincenti per l’americano). Nelle sue prime due stagioni in rossonero ha collezionato sempre 50 presenze, toccando la doppia cifra sia di gol che di assist.
Milan
A guidare l’esperienza del Milan c’è anche Luka Modric, unico Pallone d’Oro attualmente in Serie A: il croato, reduce dal record di presenze stagionali con il Real Madrid (57 nel 2024/25), ha partecipato a 13 reti tra gol e assist.
Cremonese
In casa Cremonese spicca invece Jari Vandeputte, autentico uomo assist: con 28 passaggi vincenti dal 2023/24 ad oggi, è al pari di Mohamed Salah il miglior fornitore di assist nei Big-5 campionati europei e nelle rispettive seconde divisioni.
Milan-Cremonese i titolari di Allegri e Nicola
FORMAZIONI
MILAN
CREMONESE
3-5-2
Modulo
3-5-2
M. Allegri
Allenatore
D. Nicola
In campo
Maignan
Tomori
Gabbia
Pavlovic
Saelemaekers
Estupinan
Fofana
Modric
Loftus-Cheek
Pulisic
Gimenez
Audero
Terracciano
Baschirotto
Bianchetti
Zerbin
Pezzella
Collocolo
Grassi
Vandeputte
Bonazzoli
Okereke
Panchina
Ballottaggi
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI UFFICIALI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
