È tutto pronto al “Via del Mare” per la sfida tra Lecce e Milan, valida per la seconda giornata di Serie A: sono state appena diramate le formazioni ufficiali. Fischio d’inizio alle ore 20.45, dirige Marinelli, diretta su DAZN e Sky.


Lecce-Milan, le formazioni ufficiali: c’è Modric, in avanti Gimenez
Lecce-Milan, le formazioni ufficiali: per Allegri è già una sfida cruciale
La squadra di Allegri arriva a Lecce con la necessità di rialzarsi dopo la sconfitta all’esordio con la Cremonese. L’allenatore deve rinunciare ancora a Rafael Leao e perde anche Jashari per una frattura al perone.
Pulisic non è al meglio e parte dalla panchina. Scelte obbligate, dunque, nel 3-5-2: davanti a Maignan ci sarà il trio difensivo Tomori-Gabbia-Pavlovic. Sugli esterni agiscono Musah a destra ed Estupiñan a sinistra, con Fofana, Modric e Loftus-Cheek a comporre il centrocampo. In avanti, tandem formato da Saelemaekers e Gimenez.
Esordio casalingo per i giallorossi di Di Francesco, che devono fare i conti con diverse assenze. Jean e Marchwinski non recuperano, mentre Pierret e Rafia sono fuori per problemi dell’ultima ora. Confermato il 4-3-3, con Falcone tra i pali e una linea difensiva composta da Veiga a destra, Gallo a sinistra e la coppia centrale Siebert-Gaspar. In mezzo al campo Ramadani guiderà la manovra, supportato da Coulibaly e Berisha. In attacco, spazio a Morente sulla corsia mancina e a Pierotti sulla destra, mentre al centro c’è Camarda, favorito su Stulic.
Lecce-Milan, le statistiche Opta
Il Milan è una delle due squadre contro cui il Lecce ha pareggiato più volte nella sua storia in Serie A: 13 “X” in 38 confronti, come con il Bologna. Nel bilancio generale spiccano però i 23 successi rossoneri, a fronte di appena due vittorie giallorosse.
I precedenti recenti parlano chiaro: il Milan ha vinto le ultime tre sfide di campionato contro il Lecce e può arrivare a quattro successi consecutivi contro i salentini per la seconda volta nella sua storia, dopo la striscia registrata tra il 1989 e il 1993.
Il tabù del “Via del Mare” pesa parecchio: in 19 confronti casalinghi, il Lecce ha battuto il Milan soltanto una volta, il 1° aprile 2006 (1-0, gol di Axel Konan). Da allora, quattro pareggi e tre successi esterni, quasi sempre con spettacolo: entrambe le squadre sono andate a segno in tutte queste gare, con una media di oltre quattro gol a partita.
Il Milan arriva a Lecce con un dato che preoccupa: nella scorsa stagione i rossoneri avevano iniziato senza vittorie le prime due gare (2-2 col Torino, 1-2 col Parma). Solo due volte nella loro storia hanno perso entrambe le prime due sfide di campionato: nel 2008/09 con Ancelotti e nel 1986/87 con Liedholm.
Il Lecce invece si aggrappa a una difesa di ferro: tra la fine dello scorso campionato e l’inizio di quello attuale, i giallorossi hanno collezionato tre clean sheet consecutivi. Mai nella loro storia hanno toccato quota quattro gare di fila senza subire gol in Serie A. Anche in casa il trend è positivo: dopo il successo col Torino all’ultima giornata dello scorso campionato, la squadra di Di Francesco sogna due vittorie interne consecutive, impresa che manca dall’inizio della stagione 2023/24.
Dal punto di vista offensivo, i numeri della prima giornata sono eloquenti: solo la Juventus (25) ha tirato più del Milan (24). Curiosamente, però, per la terza volta nel 2025 una squadra con almeno 24 conclusioni non ha portato a casa punti, e due volte su tre è successo proprio ai rossoneri (contro Cremonese e Torino).
Spazio anche ai protagonisti: Francesco Camarda, ora al Lecce, è il più giovane calciatore dei top 5 campionati europei con almeno 10 presenze dal 2023/24 a oggi (classe marzo 2008). L’ex rossonero sfida il suo passato, mentre dall’altra parte c’è un ex “giustiziere” dei salentini: Christian Pulisic, che contro il Lecce ha segnato quattro gol in Serie A, record personale contro un singolo club italiano. Indimenticabile la doppietta nell’ultimo Lecce-Milan dell’8 marzo 2025, finito 2-3 per i rossoneri.
Infine, occhio a Saelemaekers: nella prima giornata solo Jonathan David (cinque) ha creato più occasioni su azione del belga (quattro), che è stato anche tra i migliori nei dribbling riusciti (quattro, dietro soltanto ad Arthur Atta con sei).
FORMAZIONI
LECCE
MILAN
4-3-3
Modulo
3-5-2
E. Di Francesco
Allenatore
M. Allegri
In campo
Falcone
Veiga
Siebert
Gaspar
Gallo
Ramadani
Coulibaly
Berisha
Pierotti
Camarda
Morente
Maignan
Tomori
Gabbia
Pavlovic
Musah
Fofana
Modric
Loftus-Cheek
Estupiñan
Saelemaekers
Gimenez
Panchina
Ballottaggi
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI UFFICIALI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
