+++ INTER-MILAN, LE PROBABILI FORMAZIONI DEL DERBY DI MILANO: SEMIFINALE DI COPPA ITALIA. MERCOLEDÍ 23 APRILE ORE 21, SAN SIRO+++


Coppa Italia, Inter-Milan: le probabili formazioni tornano Abraham e Walker?
Ci siamo. Il verdetto sulla stagione del Milan passa solamente e tristemente da una gara. Mercoledì sarà ancora San Siro a decretare un successo, che possa riaccendere una flebile speranza, o una disfatta, che trascinerà il club e Conceicao nel buio più totale dopo questa stagione negativa. Il Milan dopo la sconfitta contro l'Atalanta nel giorno di Pasqua, giocherà una semifinale di Coppa Italia contro l'Inter; l'unica avversaria con la quale, con costanza, i rossoneri hanno mostrato in più occasioni, durante il corso della stagione, che il problema per quest'annata negativa sia non sportivo, non di campo, ma esclusivamente mentale.
Inter-Milan: la Coppa Italia e l'atteggiamento nel derby di Milano
L'ultimo treno per l'Europa passa esclusivamente dalla Coppa Italia e il Milan questa volta è pienamente cosciente che, in caso di fallimento, non avrà più alcuna occasione in campionato per provare a recuperare.
L'Inter, invece, dopo l'euforia per la semifinale di Champions League raggiunta, ha sbattuto contro un muro rossoblu che ha ridato consapevolezza ai nerazzurri. Piedi per terra e ritorno alla realtà. Il gol di Orsolini arrivato dopo il 90º minuto anche se ha dato gioie a molti tifosi rossoneri, in realtà, sportivamente può aver creato solo un danno sportivo.
Il primo ha riguardato la classifica di Serie A. In caso di risultato opposto contro l'Atalanta, una sconfitta del Bologna avrebbe giovato maggiormente. Le speranze per l'Europa si sarebbero riaccese. Questa però è storia e la storia ci dice che è andata diversamente.
Per quanto riguarda la gara di Coppa Italia, invece, il danno può essere proprio mentale. L'Inter dopo la sconfitta del Dall'Ara sarà affamata e concentrata per tutta la gara.
Le ultime analisi tattiche: quale modulo per il Milan di Conceicao?
Dagli umori pre Derby, passiamo alla tattica della partita. Il Milan non ha mai perso in stagione contro i nerazzurri, ma non ha neanche giocato mai con un modulo diverso dal 4-2-3-1. Conceicao è consapevole che l'attuale formazione, ovvero il 3-4-2-1, potrebbe non essere efficace come a Udine.
L'Atalanta ne ha dato una prova. Gasperini con la mossa Cuadrado ha giocato perfettamente a specchio contro il Milan e i rossoneri hanno fatto fatica a esprimere il proprio gioco al meglio, oltre a essere incisivi sotto porta.
I due cambi di formazione più papabili restano Abraham e Walker, pronti al ritorno da titolari, ma Conceicao potrebbe optare anche per un ritorno al passato, proprio con il modulo anti-Inter, ovvero: il 4-2-3-1.
Inter-Milan, Coppa Italia: le probabili formazioni
FORMAZIONI
INTER
MILAN
3-5-2
Modulo
3-4-3
Simone Inzaghi
Allenatore
Sergio Conceicao
In campo
Y. Sommer
B. Pavard
A. Bastoni
F. Acerbi
F. Dimarco
H. Calhanoglu
N. Barella
H. Mkhitaryan
M. Darmian
L. Martinez
M. Taremi
M. Maignan
F. Tomori
S. Pavlovic
M. Gabbia
K. Walker
Y. Fofana
T. Reijnders
T. Hernandez
R. Leao
T. Abraham
C. Pulisic
Panchina
Ballottaggi
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI PROBABILI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
