+++ PERTH GLORY-MILAN, LA FORMAZIONE UFFICIALE, FISCHIO D'INIZIO ORE 12.20, 31 LUGLIO 2025+++


Allegri e la rivoluzione: difesa a 4, Estupinan, Comotto e Okafor titolari in Perth Glory-Milan
Nessuna continuità con il passato, del resto sono test e servono per testare tutto: giocatori, moduli, idee nuove.Allegri vuole provare un Milan diverso per capire la malleabilità della squadra, dal punto di vista tattico e mentale.
In Perth Glory-Milan, non c'è spazio alle conferme. È troppo presto per avere un 11 tipo e un modulo prefissato. I rossoneri hanno bisogno di cambiamenti. Lo scopo è trovare l'assetto definitivo. Max vuole stressare al massimo la squadra per capirne le potenzialità.
Un cambio modulo non è una passeggiata; serve anche per notare l'intelligenza tattica dei giocatori, come gli stessi cambiano i posizionamenti in campo, le letture di gioco, i movimenti con e senza palla. Il tutto in soli 12 giorni di tournée.
Allegri, una formazione rivoluzionata: Perth Glory-Milan è un test mentale
In fondo, ci si poteva arrivare. Lo stesso Allegri nella conferenza stampa di ieri con Leao ha detto una cosa importante per tutta la squadra. Oltre alle frasi che piacciono ai titolisti, c'è un tema che sta a cuore a Max, ovvero quello della concentrazione.
Quante volte il Milan la passata stagione ha avuto dei blackout. Ogni partita aveva un copione a sé e in certi casi anche in una singola partita venivano letti più spartiti, tutti diversi. Al Milan insomma, è vero che mancava lo spirito di squadra, ma nello spogliatoio non c'era nessun problema che potesse dividere il gruppo.
Quel che è mancata più di tutti, e qui il Milan ne ha risentito, è stata la concentrazione.
La stessa concentrazione mentale pronunciata da Allegri in conferenza:"Contro Arsenal e Liverpool è stato facile mantenere una concentrazione alta. Contro il Perth Glory voglio vedere quanto saremo cresciuti a livello mentale".
A questa frase Max ha aggiunto un percorso a ostacoli, fatto di novità un po' per tutti. I tifosi, gli opinionisti avranno qualcosa in più da vedere e commentare, mentre il Milan, la squadra, avrà qualche certezza in meno. Tutto solamente per crescere ed esser pronti all'inizio della stagione.
Leao assente, per il Milan in campo ci va il mercato
Le novità riguardano maggiormente chi è il protagonista del mercato rossonero. Un mercato in entrata, come nel caso di Estupinan. Il terzino ecuadoriano, dopo 5 giorni di allenamento con il gruppo è pronto per essere osservato e studiato meglio da Allegri. Poi c'è tutto un listone di possibili partenti: Chukwueze, Okafor, Comotto, Terracciano, Musah. Insomma il Milan e Max non vogliono commettere errori. Serve osservare, per almeno un'ultima volta, da vicino tutti i giocatori che potrebbero non far più parte del Milan in questa stagione per non sbagliare le prossime mosse e strategie e perché no, come nel caso di Noah, provare a chiedere qualcosa in più.
Okafor è l'osservato speciale. Lo svizzero ha migliorato di molto la condizione fisica rispetto a mesi fa, anche se non è ancora al massimo della forma. La doppietta, segnata al Liverpool e che mancava dal 2021 non è una semplice fiammata, vuol dir qualcosa e oggi per lui c'è la prova definitiva.
Perth Glory-Milan la formazione ufficiale
FORMAZIONI
Perth Glory
Milan
4-4-2
Modulo
4-3-3
Zdrilic
Allenatore
Allegri
In campo
Birighitti; Sutton, Wootton, Timmins, Gomulka, Sulemani, Risdon,
Ostler, Taggart,
Ngo,
Kaltak
Maignan
Terracciano
Gabbia
Pavlovic
Estupinian
Loftus-Cheek Comotto
Bondo
Chukwueze
Okafor Jimenez
Panchina
Ballottaggi
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI UFFICIALI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
