CUORE, BATTICUORE...

Le rimonte sono elettrizzanti: ma non sono un pò troppe?

rimonte
Le rimonte Sérgio Conceição le conosce bene: a Riyadh come a Lecce certo. Ma anche a Como, per non parlare di Milan-Parma a San Siro: 2-1 Parma al 90esimo minuto, estasi rossonera 3-2 al fischio finale dell'arbitro.
msumaEditor 

Le chiamano montagne russe, ma il remake italiano e calcistico potrebbe anche ricondurre alle montagne leccesi. Nell'ottobre 2011, il Milan nell'intervallo aveva 45 minuti a disposizione per provare a rimontare il 3-0 a favore del Lecce, mentre 14 anni dopo il 2-0 del Lecce era arrivato al 59esimo, per cui restava solo una mezz'ora abbondante...

Brividi e fiatone

—  

Come era successo a Massimiliano Allegri nel 2011 risalire fino al 4-3 contro Eusebio Di Francesco al via del Mare, nella sfida del marzo 2025 è successo al tecnico temperamentale portoghese di fissare il risultato sul 3-2 contro il mister visionario abruzzese. Al Milan una impresa del genere in campionato non riusciva dall'ottobre 2021, quando il Verona vinceva 2-0 a San Siro. Risultato finale 3-2 per il Milan, tre gol tutti nella ripresa. Anche se il 3-2 di Lecce ricorda certi ribaltoni della scorsa stagione, come a Udine e a Frosinone.

[an error occurred while processing this directive]

C'è però chi è di altro avviso. Fino ad oggi, il tecnico portoghese ha ottenuto 9 successi in 19 partite, cinque dei quali in rimonta: Juventus e Inter in Supercoppa Italiana, Como, Parma e Lecce in campionato; un trend che evidenzia sì spirito di gruppo, ma anche alti e bassi, volubilità nella rosa e magari anche qualche scelta di inizio gara da mettere a punto. Bellissime le rimonte, ma non sempre riescono. E poi  grande il carattere nella rimonta della singola partita, ma dopo il brivido impossibile di Milan-Parma è arrivata Zagabria tre giorni dopo...Il Milan deve assestarsi e stabilizzarsi, dopo la rimonta.