- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
L’arrivo di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan apre scenari inediti per la costruzione della nuova rosa, specialmente in ruoli chiave come quello del terzino destro. Tra le opzioni più intriganti c’è quella che porta ad Alexis Saelemaekers.
Il belga classe 1999, reduce dall'esperienza alla Roma nella scorsa stagione, potrebbe essere rilanciato in una posizione più difensiva.
Arrivato in rossonero il 31 gennaio 2020, inizialmente in prestito dall’Anderlecht, Saelemaekers venne presentato dal club con una definizione chiara e oggi più che mai attuale: "esterno di grande qualità e duttilità". In questi anni, il giocatore ha dimostrato un'elevata capacità di adattamento a diversi ruoli sulla fascia, sia in fase offensiva che difensiva. Il 17 agosto 2024 giocò da titolare in Milan-Torino 2-2, prima giornata dello scorso campionato, da terzino... sinistro.
Secondo i dati del portale specializzato Transfermarkt, inoltre, Alexis ha già disputato 14 partite da terzino destro in carriera, tra club, Nazionale maggiore e selezioni giovanili. Un’esperienza tutt’altro che irrilevante, che testimonia una certa familiarità con il ruolo.
MILAN, ITALY - FEBRUARY 02: Alexis Saelemaekers of AC Milan in action during the Serie A match between AC Milan and Hellas Verona at Stadio Giuseppe Meazza on February 2, 2020 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Massimiliano Allegri ha spesso puntato su giocatori capaci di interpretare più posizioni sul campo. Saelemaekers, per caratteristiche fisiche e mentali, si inserisce perfettamente in questo profilo. L'ex Anderlecht ha corsa, disciplina tattica, intelligenza posizionale e grande dedizione al lavoro difensivo, tutte qualità che un tecnico come Max valorizza in modo particolare.
Nel contesto del nuovo Milan, privo al momento di certezze consolidate sulla fascia destra, il belga potrebbe imporsi come soluzione naturale. La sua presenza garantirebbe equilibrio, intensità e continuità sulla corsia, con la possibilità di essere impiegato sia in una difesa a quattro che in sistemi più fluidi.
L'ipotesi che Alexis Saelemaekers diventi il terzino destro titolare del Milan nella nuova era Allegri è tutt'altro che forzata. I numeri lo supportano (14 presenze da terzino secondo Transfermarkt), il suo percorso in rossonero ne ha evidenziato la duttilità, e il contesto tecnico attuale apre le porte a soluzioni fuori dagli schemi. Allegri potrebbe trovare in lui un interprete affidabile e moderno del ruolo: non solo un ripiego, ma una scelta tecnica coerente e ragionata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA