Ci risiamo, il Milan rimonta una partita sotto di due goal e chiude con un 2-3 di pura goduria.
Un nuovo 2-3 in rimonta
Milan: un 2-3 di rimonta che rievoca un gradevole ricordo
Chiaramente tutti penseranno al più dirompente, importante e significativo 2-3 di Riyadh, ma non bisogna sottovalutare la rilevanza che può avere questa rimonta.
Il Milan fino al 67° minuto di gioco era entrato irrimediabilmente in un vortice di sconforto e scoramento da cui difficilmente sarebbe uscito. Invece un tiro goffo di Joao Felix, corretto in rete dallo sfortunato Antonino Gallo, ha potenzialmente permesso al Milan di dare un senso a questo finale di stagione in campionato con una straordinaria rimonta.
—Poi sono entrati in cattedra i due tenori rossoneri, Christian Pulisic e Rafael Leão. Il primo con un'azione magistrale che porta al rigore, poi trasformato con ferocia dallo stesso statunitense. Successivamente raccoglie un cioccolatino confezionato dal talento portoghese nato ad Almada e confeziona un goal di puro opportunismo che conclude la rimonta.

Ora se questa stagione possa dare ancora qualche soddisfazione in campionato dipenderà come sempre dai risultati. Una cosa è certa: un'eventuale sconfitta in terra pugliese avrebbe significato game over definitivo per un piazzamento europeo in campionato. La situazione rimane comunque complicata, inutile negarlo, ma una speranza permane nell'animo di ogni milanista dalle 20:00 di ieri.
La Coppa Italia rimane un obiettivo a parte, dove con 180 minuti più recupero è possibile accedere ad una finale totalmente inopinata, ma non per questo irrealizzabile. Un doblete sarebbe un risultato storico per il Milan, in quanto l'ultima volta che i rossoneri riuscirono a vincere in una stessa stagione due trofei bisogna tornare indietro di 18 anni. Precisamente al 2007/2008, anno in cui rossoneri conquistarono la Supercoppa Europea e la Coppa del Mondo per Club.

Insomma, questa stagione può e deve dire ancora molto: qualificazione ad una coppa europea e Coppa Italia. Due obiettivi di rilievo e spessore nazionale ed europeo. Il posto sulla prestigiosa bacheca del Milan non manca, nonostante i numerosi trofei. D'altronde vincere aiuta a vincere, il Milan deve cominciare nuovamente a fare proprio questo mantra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA