- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Reijnders è stato al centro del mercato estivo del Milan, nonostante la sua cessione fosse avvenuta a inizio giugno. Un centro non materiale, ma umorale: i tifosi rossoneri si disperavano per la sua partenza, mentre quelli del Manchester City festeggiavano l’arrivo del centrocampista olandese. Una gioia dovuta, secondo molti, anche a un costo ritenuto contenuto rispetto alle qualità e alle prospettive dell’ex Milan.
Dopo le prime partite in maglia Citizens, tra social e addetti ai lavori era scoppiato lo scandalo: in molti avevano definito la cessione del Milan un vero e proprio regalo, una “gentile concessione” da 57 milioni di base fissa più 14 di bonus, tra facilmente e difficilmente raggiungibili. Su X, i tifosi del City hanno iniziato a scherzare sul Milan con battute arrivate fino in Italia, infiammando una tifoseria già scottata da una stagione fallimentare come quella 2024/2025.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Ora che l’operazione economica legata a Tijjani Reijnders è archiviata e la stagione entra nel vivo, la narrazione intorno alla sua cessione sta cambiando. Dalla gioia per il suo arrivo, i tifosi del City stanno iniziando a percepire le reali caratteristiche del centrocampista. Un calciatore straordinario in fase offensiva, meno efficace in quella difensiva. Un profilo tecnico che, in un City già sbilanciato in avanti, lo costringe a giocare spesso fuori ruolo. I compiti che gli vengono affidati sono più difensivi rispetto a quelli avuti al Milan. Di conseguenza, anche tra i tifosi inglesi cresce la domanda: la cifra pagata era davvero un affare o semplicemente il suo valore reale in rapporto a età e rendimento?
Nel frattempo il Milan si è saputo reinventare, costruendo un centrocampo funzionale e, forse, anche più completo di quello 2024/2025. Con gli arrivi di Rabiot, Modric, Ricci e Jashari, acquistati grossomodo con la cifra incassata dalla cessione di Reijnders, considerando solo i cartellini, l’operazione nel complesso assume i contorni di un vero affare di mercato.
Tuttavia, se il tifoso rossonero può ora concedersi una piccola rivincita social sui sostenitori del City, non deve perdere di vista un aspetto fondamentale: il Milan ha tutto l’interesse affinchè Reijnders faccia bene in Inghilterra. I bonus sono parte integrante dell’accordo e rappresentano risorse preziose per le future manovre di calciomercato. Sperare nel suo fallimento sportivo, quindi, sarebbe un’arma a doppio taglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA