milanistichannel editoriale milan Milan, Leao scatenato: la sua “cavalcata delle Valchirie” stende la Roma

Velocità e talento

Milan, Leao scatenato: la sua “cavalcata delle Valchirie” stende la Roma

Leao Milan
Rafael Leao incarna la magia del Milan: talento, velocità e imprevedibilità che possono cambiare il destino di ogni partita.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Nella sfida di San Siro contro la Roma, Rafael Leao ha ricordato al mondo intero perché è amato da molti e, inspiegabilmente, criticato da alcuni. Le sue accelerazioni palla al piede sono un misto di grazia e potenza: delicate nelle movenze, letali nei risultati.

Il racconto del gol di Pavlovic è l’emblema perfetto di Rafael Leao. Siamo al 38° minuto del primo tempo. Il Milan, dopo aver sofferto gli attacchi della Roma, sta trovando le contromisure e prova a risalire la corrente. Leao, ignaro di tutto questo, decide che è arrivato il momento di correre veloce e leggero, come solo lui sa fare.

Milan, Leao scatenato: la sua “cavalcata delle Valchirie” stende la Roma- immagine 2

MILAN, ITALY - NOVEMBER 02: Rafael Leao of AC Milan in action during the Serie A match between AC Milan and AS Roma at Giuseppe Meazza Stadium on November 02, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Riceve palla sulla sua mattonella preferita, quella linea laterale sinistra che per lui è una pista di decollo. Davanti a sé trova N’Dicka, inconsapevole di ciò che sta per accadere. Il difensore giallorosso probabilmente si aspetta un’azione normale: una progressione, un contrasto e magari un calcio d’angolo o una palla persa del portoghese. Ma non accade nulla di tutto questo. Leao accelera, tanto e senza tregua, lasciandosi alle spalle N’Dicka e, come se nulla fosse, dopo quasi 50 metri di corsa mantiene la lucidità per servire a Pavlovic il più classico dei suoi assist al bacio: un invito da spingere solo in rete.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Quando Rafael Leao si accende il Milan deflagra

Milan, Leao scatenato: la sua “cavalcata delle Valchirie” stende la Roma- immagine 3
—  

Questa accelerazione di Leao non è solo il suo biglietto da visita, ma anche il motivo principale delle critiche nei suoi confronti. I detrattori, infatti, non accettano che le sue giocate e le sue accelerazioni siano spesso estemporanee e non continuative. Una critica che, in superficie, può sembrare legittima, ma che perde forza se analizzata con maggiore spirito analitico.

Perché se Leao fosse in grado di produrre azioni del genere in ogni partita e più volte nei 90 minuti, ci troveremmo di fronte a un problema di fondo: saremmo davanti al più grande calciatore della storia, o comunque a uno degli eletti del calcio mondiale.

Rafa è un talento indiscusso, meraviglioso da ammirare, ma non per questo esente da difetti. La sua caratteristica più evidente è la capacità di decidere una partita in qualsiasi momento e contro chiunque. Per alcuni è un difetto, per altri un pregio: ciò che conta è che, con una sola giocata, Leao può cambiare il destino di una gara in qualunque situazione e in qualunque istante.

Le cavalcate di Rafa con il Milan

Milan, Leao scatenato: la sua “cavalcata delle Valchirie” stende la Roma- immagine 4
—  

Quella contro la Roma non è certo la prima cavalcata degna di nota di Rafael Leao con la maglia del Milan. La più iconica, e probabilmente destinata a restare tale, è quella contro il Napoli nei quarti di finale di Champions League della stagione 2022/2023: un’accelerazione leggendaria che permise all’indimenticato Olivier Giroud di segnare un tap-in semplice, ma pesante come un macigno.

L’ultima "sgasata" memorabile è arrivata ancora contro il Napoli, lo scorso settembre: reduce da un problema al polpaccio e non ancora al meglio della condizione fisica, Leao riuscì comunque, con la sola presenza, a farsi inseguire letteralmente dall’intera difesa partenopea. In quell’occasione la rete non arrivò, ma la sensazione fu chiara: basta un’accelerazione di Rafa per cambiare l’inerzia di una partita.

Un’altra cavalcata, meno lunga ma altrettanto decisiva, risale al 22 maggio 2022 a Reggio Emilia. Sì, il giorno del 19° Scudetto del Milan: la partita della doppietta di Giroud e del gol di Kessie è anche quella dei tre assist di Leao. In particolare, il secondo dei tre gol, segnato da Olivier Giroud, è arrivato dopo un'azione spettacolare di Rafael Leao sulla fascia sinistra. Con una delle sue solite progressioni  ha saltato un avversario e ha servito Giroud, che ha concluso l'azione mettendo a segno la sua seconda rete nella partita. Un’azione semplice solo in apparenza, ma fondamentale per la vittoria finale e per la storia recente del Milan.

Una cosa è certa: quando Leao prende palla con la maglia del Milan e corre, il tempo sembra fermarsi, il campo si apre e San Siro si accende.