- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
L’interesse del Milan per Christopher Nkunku è uno dei temi caldi di questo finale di mercato. Ad oggi, 28 agosto 2025, non c’è ancora una trattativa chiusa, ma i contatti sono reali. L’idea non è campata in aria: il francese è un profilo offensivo duttile, talentuoso, capace di interpretare più ruoli e perfetto per arricchire il ventaglio offensivo rossonero.
Ma se l’operazione ha un senso sul piano tecnico, a lasciare perplessi sono le tempistiche, soprattutto alla luce della cessione di Noah Okafor al Leeds per 20 milioni di euro, bonus compresi. Una cessione che, oggi, scopre una casella importante nello scacchiere offensivo del Milan specie in vista della sfida col Lecce di domani, venerdì 29 agosto.
LONDON, ENGLAND - APRIL 17: Christopher Nkunku of Chelsea during the UEFA Conference League 2024/25 Quarter Final Second Leg match between Chelsea FC and Legia Warszawa at Stamford Bridge on April 17, 2025 in London, England. (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)
Classe 1997, cresciuto nel settore giovanile del PSG (Zlatan Ibrahimovic lo sa bene), Christopher Nkunku è un calciatore offensivo estremamente completo. Ha giocato in quasi tutte le posizioni del reparto d’attacco:
trequartista
esterno sinistro
seconda punta
prima punta
Il suo punto di forza è la versatilità, unita a una qualità tecnica sopra la media: baricentro basso, grande agilità nello stretto, ottima capacità di saltare l’uomo, doppia finalità (assist-man e goleador) e personalità nel prendersi responsabilità nei momenti caldi.
Il suo apice resta la straordinaria stagione 2021/2022 con il Lipsia, definita da alcuni la sua "stagione gioconda", con numeri da fuoriclasse:
35 gol segnati (due li fece a Bergamo contro l'Atalanta nei quarti di finale d'Europa League)
17 assist forniti
vittoria della DFB-Pokal
Una stagione che lo ha consacrato a livello internazionale, attirando l’interesse di grandi club, tra cui proprio il Chelsea, che l’ha acquistato nell’estate 2023 per 65 milioni di euro più altri 35 in caso di vittoria della Champions League nei successivi tre anni.
Il momento di svolta - in negativo - arriva a ridosso del Mondiale 2022 in Qatar. Nkunku si infortuna in allenamento pochi giorni prima del debutto della Francia. Il comunicato della Federazione francese del 15 novembre fu chiarissimo:
“Nkunku non parteciperà ai Mondiali. Alla FIFA è stata inviata una cartella clinica, presupposto regolamentare per la sostituzione di un giocatore infortunato.”
Al suo posto fu convocato Randal Kolo Muani. Forse molti non lo ricordavano... Da quel momento in poi, per Nkunku è iniziato un lungo calvario fisico: infortuni muscolari ricorrenti, difficoltà di reinserimento, e un rendimento mai tornato ai livelli pre-Mondiale.
L’approdo al Chelsea, avvenuto nel 2023, sembrava l’occasione per rilanciarsi in un grande club. Ma anche lì, Nkunku è stato ferito subito da un infortunio grave durante la tournée estiva negli Stati Uniti. Ha saltato gran parte della stagione 2023/24 e anche nella stagione successiva ha faticato a trovare continuità.
Eppure, nel Mondiale per Club 2025, vinto dal Chelsea il 13 luglio contro il PSG (non una vita fa...), Nkunku ha mostrato segnali di ripresa.
In questa competizione:
ha collezionato 6 presenze,
ha totalizzato 289 minuti,
segnando 1 gol importante negli ottavi contro il Benfica.
Pur entrando spesso dalla panchina, si è ritagliato spazi e momenti di qualità, mostrando barlumi del vecchio Nkunku: quello capace di accendersi tra le linee, di fare la differenza anche in pochi tocchi.
A inizio luglio 2025, Massimo Marianella, commentatore di Sky Sport e grandissimo esperto di calcio internazionale, ha parlato così di Nkunku, in quei giorni accostato all’Inter:
“Nkunku a me piace tantissimo, ma è un giocatore che non ha un ruolo ben definito. Sicuramente non è una prima punta, ma può fare la punta centrale di movimento. Meglio se parte largo, soprattutto da sinistra.”
E ancora:
“È un grande giocatore, di quelli che fanno riflettere. Il PSG lo ha lasciato andare per far spazio a Messi, Neymar, Ramos. Poi si sono chiesti se non avessero sbagliato. Quella riflessione portò all’arrivo di Luis Enrique e al Triplete.”
Marianella ha sottolineato come il talento non sia mai stato in discussione, ma anche come oggi Nkunku costi molto, tra cartellino e ingaggio, e non dia certezze fisiche né tattiche.
E qui si apre il vero nodo per il Milan: non tanto l’eventuale arrivo di Nkunku, quanto la tempistica della cessione di Okafor. Lo svizzero, pur non avendo convinto del tutto, era un jolly offensivo capace di agire a sinistra, da seconda punta o da falso nueve. Noah, con Cremonese e Lecce, poteva servire visto anche l'infortunio di Leao col Bari in Coppa Italia. Forse non avrebbe spostato gli equilibri, ma comunque era una soluzione in più per Massimiliano Allegri. I punti in classifica contano anche il 23 e il 29 agosto...
MILAN, ITALY - AUGUST 17: Noah Okafor of AC Milan in action during the Coppa Italia match between AC Milan and SSC Bari at Stadio San Siro on August 17, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Venderlo prima di avere un’alternativa pronta, in un reparto già non ricchissimo di soluzioni, è sembrata una mossa affrettata, probabilmente dettata da necessità economiche.
Il rischio è ora quello di trovarsi scoperti in un ruolo chiave, con un mercato che chiude a breve.
Il Chelsea, peraltro, non è una società che svende. Nkunku è nella lista dei cedibili, ma si parla comunque di:
35-45 milioni di valutazione
L’idea di portare Christopher Nkunku al Milan ha anche un suo senso per certi versi. Il profilo è interessante, le qualità sono indiscutibili e la possibilità di rilanciarlo potrebbe rivelarsi un colpo di quelli che sorprendono nel lungo periodo.
Ma oggi, con queste tempistiche e condizioni, è un’operazione che sembra più rischiosa che vantaggiosa.
Se davvero Nkunku sarà rossonero, andrà gestito con attenzione. Serve una formula intelligente, serve garanzia sul piano fisico e soprattutto serve una visione di insieme più coerente, dove le uscite non precedano a occhi chiusi le entrate.
In sintesi:
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
© RIPRODUZIONE RISERVATA