Più cross dagli esterni

Modificare l’idea di gioco sfruttando appieno l’ampiezza del campo

Milan-Cagliari
Le evidenze del campo: idea di gioco da modificare Il tema che emerge dopo il pareggio del Milan contro il Cagliari è la necessità, per la squadra rossonera, di modificare – almeno in parte – l’idea di gioco. La bellissima...
mbambara
mbambara Vice direttore 

Le evidenze del campo: idea di gioco da modificare

—  

Il tema che emerge dopo il pareggio del Milan contro il Cagliari è la necessità, per la squadra rossonera, di modificare - almeno in parte - l'idea di gioco.

La bellissima vittoria della Supercoppa in Arabia Saudita ha mostrato chiaramente come questa squadra abbia valore e tanti giocatori di qualità.

[an error occurred while processing this directive]

Da sola però la qualità non è sufficiente nel campionato italiano. Serve anche un'idea di gioco razionale, adeguata alla caratteristiche dei giocatori e ai momenti delle partite.

Milan-Cagliari-risultato-serie-a

Il Milan da inizio stagione fa bene nei big match (non in tutti) e manifesta una difficoltà cronica ad attaccare contro le difese chiuse. Un tema questo che si ripropone anche dopo il cambio di guida tecnica.

Il punto fondamentale è il seguente: contro le difese che si difendono con 11 giocatori dietro la linea della palla, attaccare centralmente è spesso inutile.

Sfruttare totalmente l'ampiezza del campo

—  

Questo tipo di gioco è spesso snervante perché toglie energie e ritmo alla squadra. Necessario, pertanto, modificare l'idea di gioco.

Sarebbe più logico sfruttare pienamente l'ampiezza del campo, optando per un calcio meno raffinato dal punto di vista tecnico, ma più redditizio in termini pratici.

Il Milan crossa poco e quasi sempre con i giocatori a piede invertito (Leao da sinistra, Pulisic da destra). La squadra rossonera sfrutta pochissimo le sovrapposizioni dei terzini (soprattutto Theo Hernandez) che, invece, dovrebbero essere i giocatori più sollecitati contro le difese asserragliate a difesa della propria porta.

Conceicao-Milan-Cagliari

Lo scarico sul terzino che occupa la linea dell'out è la soluzione più semplice e maggiormente logica se ad essa si accompagna una corretta tempistica di attacco alla porta da parte degli attaccanti e dei centrocampisti.

Variare l'idea di gioco su principi di calcio maggiormente pratici potrebbe essere un'idea solida per il prossimo futuro. Anche perché Mister Conceicao è stato chiaro: "serve tempo, ma non ce n'è".

tutte le notizie di