- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Oltre al tema centravanti, che tiene banco negli uffici del quarto piano di Casa Milan, continua a riaffiorare un’altra questione chiave: la mezzala d’inserimento richiesta da Allegri. E quella mezzala ha un nome e un cognome ben precisi, oltre a una chioma inconfondibile: Adrien Rabiot.
STUTTGART, GERMANY - JUNE 05: Adrien Rabiot of France controls the ball during the UEFA Nations League 2025 semifinal match between Spain and France at Stuttgart Arena on June 05, 2025 in Stuttgart, Germany. (Photo by Alexander Hassenstein/Getty Images)
Il classe 1995, dopo un anno all’Olympique Marsiglia e un acceso scontro nello spogliatoio con Jonathan Rowe, è ufficialmente finito sul mercato. Un’occasione ghiotta che il Milan non può permettersi di ignorare, soprattutto alla luce dell’ennesima richiesta in merito a Rabiot avanzata da Massimiliano Allegri durante la riunione di mercato a Casa Milan, andata in scena domenica, all’indomani della sconfitta a San Siro contro la Cremonese.
Allegri ha sempre straveduto per Rabiot sin dai tempi della Juventus, quando il centrocampo bianconero, nonostante le critiche al francese, era di fatto costruito attorno a lui. Per il tecnico livornese Rabiot era un punto fermo alla Juventus e l’obiettivo è renderlo tale anche al Milan.
Rispetto al tema attaccante e al nome di Dusan Vlahovic, il centrocampo rossonero non presenta lacune strutturali, né numeriche né qualitative. Manca però una mezzala con le caratteristiche specifiche richieste da Allegri. Attualmente, soltanto Ruben Loftus-Cheek e Yusuf Fofana sembrano poter rispondere parzialmente a queste esigenze, ma non del tutto.
L’eventuale arrivo di Rabiot comporterebbe inevitabilmente una cessione a centrocampo. Non solo quella di Ismael Bennacer, ormai fuori dal progetto tecnico di Allegri e quindi non più considerato parte integrante numericamente della rosa. Il principale indiziato resta Yunus Musah, seguito con insistenza dall’Atalanta. L’offerta dei bergamaschi, pari a 22 milioni di euro più 3 di bonus, resta comunque lontana dalla valutazione di 30 milioni fatta dal Milan.
La volontà della dirigenza rossonera è chiara: accontentare Allegri, indipendentemente dall'inserimento o meno di Bennacer nello scambio con il Marsiglia. L'Algerino, nonostante gradisca la destinazione, non apre alla possibilità di ridursi lo stipendio (circa 4 milioni di euro), pertanto il Milan deve prepararsi all'eventualità di acquistare Adrien Rabiot senza alcuna contropartita.
Nessun passo è scontato: Allegri punta su Rabiot e il mercato deciderà il destino del Milan. Ogni scenario è plausibile.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
© RIPRODUZIONE RISERVATA