milanistichannel editoriale milan Milan: fiato corto, emergenza infortuni e qualche rilievo di campo

Impressioni...

Milan: fiato corto, emergenza infortuni e qualche rilievo di campo

milan-bergamo-fiato-corto-emergenza-infortuni-rilievi
Il Milan sembra avere il fiato corto. L'emergenza infortuni sta presentando il conto ma ci sono anche delle criticità di campo
mbambara
mbambara Vice direttore 

Un pareggio a Bergamonon è mai un risultato negativo. Nel percorso rossonero, ad ora, le uniche due macchie sono la sconfitta contro la Cremonese ed il pareggio contro il Pisa. I punti persi alla prima giornata il Milan se li è ripresi col Napoli. I due punti persi contro i toscani invece, la squadra di Allegri dovrà provare a riprenderli da qualche altra parte, magari in un momento della stagione più propizio. Nell'attuale fase, difficile pensare di poter andare oltre l'ordinario. Il fiato corto e l'emergenza infortuni stanno prevalendo sulla razionalità e sulla lucidità.

atalanta-milan-1-1-serie-a-le-pagelle-voti-top-flop-allegri-ricci-lookman-news-ultima-ora

Fiato corto ed emergenza infortuni

—  

Eh già perché, ad oggi, la netta sensazione che il Milan manda da Bergamo è quella di una squadra che sta tirando il fiato sia sul piano fisico, sia sul piano nervoso. L'emergenza infortuni durerà ancora dieci giorni, arco temporale nel quale la squadra rossonera sarà chiamata ad affrontare la Roma a San Siro ed il Parma al Tardini. Impegni seri, gravosi, ai quali il Milan arriva con un organico ridotto all'osso e con poche alternative in panchina per cambiare il piano gara e per immettere nuove energie.

Milan: fiato corto, emergenza infortuni e qualche rilievo di campo- immagine 3

I temi di campo che emergono da Bergamo: squadra troppo bassa e braccetti pressabili

—  

Due temi emergono con chiarezza da Bergamo al netto del fiato corto che sta condizionando il rendimento del Milan. Nel complesso di una prestazione, solida, tenace, ma offensivamente insufficiente, il primo rilievo inerisce il modo di difendere della squadra nel primo tempo. Le due punte erano troppo basse, quasi schiacciate sulla linea difensiva e ciò toglieva al Milan la possibilità di incidere con le ripartenze. Ne risentiva anche la lucidità complessiva di certi interpreti.

Milan: fiato corto, emergenza infortuni e qualche rilievo di campo- immagine 4

Vi è poi un secondo rilievo, di portata più generale. Contro squadre come l'Atalanta, brave a pressare con continuità la prima uscita da dietro degli avversari, il Milan fatica ad impostare ed a far girare la palla perché entrambi i braccetti difensivi sono troppo pressabili. Le trasmissioni di Tomori e Pavlovic sono imprecise e, in certi casi, facilmente leggibili.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].