milanistichannel editoriale milan Tra cadute e rinascite: lo strano percorso di Massimiliano Allegri

Rinascita o caos

Tra cadute e rinascite: lo strano percorso di Massimiliano Allegri

Allegri
Allegri riabbraccia il Milan: dall’entusiasmo dei primi giorni ai dubbi attuali, la chiave resta ritrovare solidità e continuità.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Molti ricordano il debutto shock di Massimiliano Allegri in Serie A: cinque sconfitte nelle prime cinque partite con il Cagliari. Un avvio che non lasciava presagire la grande storia d’amore che l’allenatore avrebbe poi scritto con il massimo campionato italiano. Eppure, da quel momento, Allegri ha collezionato sei Scudetti - uno con il Milan e cinque con la Juventus - diventando il secondo tecnico più vincente della Serie A, alle spalle soltanto dell’eterno Giovanni Trapattoni.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Primo clean sheet, prima imbarcata: le due facce del nuovo Milan di Allegri

Tra cadute e rinascite: lo strano percorso di Massimiliano Allegri- immagine 2
—  

Archiviati i numeri, lo sguardo si sposta sul nuovo esordio di Allegri sulla panchina del Milan, il cosiddetto “Allegri bis”. La stagione sembrava promettere quella solidità difensiva che a Milanello mancava dall’anno dello Scudetto, e che negli ultimi tre campionati era diventata una chimera. Milan-Bari ha regalato il primo clean sheet stagionale, ma Milan-Cremonese ha portato la prima imbarcata. Due facce della stessa medaglia: quale sarà quella definitiva, al momento, non è dato saperlo.

Di certo c’è una costante: Allegri, da sempre attento alla fase difensiva, proverà col tempo a restituire al Milan quella graniticità che dirigenza e tifosi auspicano. Non sarà semplice, Max ne è ben consapevole, così come la società conosce le necessità da colmare sul mercato.

Alla chiusura del calciomercato estivo manca poco più di una settimana e la speranza è che la prossima sfida di campionato - venerdì 29 agosto a Lecce - possa riaccendere l’entusiasmo e riportare fiducia. Perché se oggi il clima sembra appesantito dai dubbi, basti ricordare l’atmosfera del 31 maggio, giorno dell’annuncio ufficiale del ritorno di Allegri sulla panchina del Milan. Sono passati soltanto 85 giorni, eppure sembra un’eternità.

Tra cadute e rinascite: lo strano percorso di Massimiliano Allegri- immagine 3

MILAN, ITALY - AUGUST 23: Head coach of AC Milan Massimiliano Allegri reacts during the Serie A match between AC Milan and Cagliari at Stadio Giuseppe Meazza on January 11, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Per il Milan di Allegri, il futuro resta una sfida aperta: dal caos può nascere di nuovo l’ordine rossonero.