UN NUOVO EQUILIBRATORE

E se Thiaw diventasse lo Stones del Milan? La possibile evoluzione del difensore tedesco

Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 
Thiaw sembra essere rinato dopo il brutto infortunio contro il BVB della scorsa stagione. Il difensore tedesco è il miglior centrale in Europa per precisione passaggi e allora se fosse lui l'ago della bilancia del Milan?

Thiaw grazie a Paulo Fonseca sembra essere rinato dopo il brutto infortunio dell’anno scorso contro il Borussia Dortmund. L’allenatore portoghese è un tecnico di gioco, possesso, costruzione e un difensore come il tedesco non può che andarci a nozze. 

Malick infatti  è l'unico difensore del Milan che incarna quelle doti da play basso di centrocampo.Un difensore in grado di impostare il gioco e all'occorrenza aiutare Reijnders nella fase di costruzione. A dimostrazione di quanto detto ci vengono in soccorso i dati.

Thiaw e la fase di costruzione

—  

Thiaw qualche settimana fa è stato classificato da Data MB come il miglior difensore nei top 7 campionati per precisione passaggi (qui il dato preciso e la classifica).

E allora prendendo i dati sulla precisione passaggi di tutta la rosa del Milan in Serie A ecco che si trovano altre piacevoli sorprese su Thiaw. Malick oltre a essere il difensore con la più alta precisione passaggi in europa è anche il giocatore del Milan, con la più alta percentuale di precisione, 96%. Quindi sì, realizza più passaggi riusciti di giocatori come Reijnders e Pulisic.

[an error occurred while processing this directive]

I dati difensivi di Malick Thiaw

Thiaw e i clean sheet del Milan

—  

Sarà stato forse merito del gol al Rea Madrid, ma da quella gara giocata al Bernabeu con Malick in campo il Milan ottiene due clean sheet contro Juve ed Empoli. Due partite in cui Maignan poteva tranquillamente restare a casa. 

Nel complesso con il difensore tedesco in campo i rossoneri non hanno subito gol in Serie A in ben 4 gare e i clean sheet del Milan sono stati 6 totali.

Ora oltre alla qualità  nella fase di costruzione Thiaw è fondamentale anche nel recupero dei palloni. effettua ben 3 recuperi ogni gara, realizza 3 salvataggi,  vince 1 tackle ogni 90 minuti, ma soprattutto vince il 62% dei duelli aerei. Inoltre, in media ogni partita, perde pochissimi palloni, meno di 4. 

Thiaw come Stones l'equilibratore

—  

Adesso arriviamo al paragone. Fonseca è alla ricerca continua dell'equilibrio. È vero che dalla gara contro la Juve l'assetto l'ha trovato con Musah titolare, ma allo stesso tempo il Milan ha perso un po' di brillantezza in fase offensiva e la fascia di destra è stata di molto depotenziata dalla creatività e pericolosità che si poteva aver prima con Pulisic e Chukwueze.

Allora arriviamo alla considerazione... E se fosse Thiaw la chiave di svolta del Milan? Se fosse lui l'equilibratore?

Ci siamo abituati a tante Fonsecate in questo inizio di stagione e alcune mosse tattiche, possiamo dirlo, se le avesse fatte Guardiola staremmo qui a parlare di un continuo visionario. Chissà se l'allenatore portoghese ne farà un'altra, ma se potessimo sognare, quella più affascinante sarebbe spostare Malick in mediana insieme a Reijnders e Fofana, aggiungendo un difensore centrale, anche più aggressivo come Pavlovic.

Thiaw ha tutte le carte in regola per reinventarsi da play basso come l'ha fatto Stones  al City. Con Guardiola lo fecero anche Alaba prima, Kimmich poi al Bayern e sempre a Monaco un altro grande della storia a cambiare ruolo fu Lahm. Certo questi ultimi tre hanno poco a che fare con Thiaw. Le caratteristiche sono molto diverse e per questo motivo più che fare un elenco di giocatori che hanno cambiato posizione ci si può soffermare al solo Stones.

Thiaw a centrocampo potrebbe aiutare Fofana nello schermare la difesa e al tempo stesso aiutare Reijnders nella fase di costruzione. Inoltre una suo avanzamento in campo aiuterebbe Fonseca a gestire, come nei primi mesi, meglio la fascia destra del Milan. Fascia destra adesso troppo debole, almeno contro le grandi. Juve e Atalanta sono una prova di come il troppo equilibrio non porta ugualmente il risultato sperato e allora perché non provare l'equilibratore Thiaw?