milanistichannel editoriale milan Con i due in attacco non serve “il Giroud”: non è difficile da capire…

TUTTI I RUOLI DI NKUNKU

Con i due in attacco non serve “il Giroud”: non è difficile da capire…

3-5-2
Il 3-5-2 nelle amichevoli di luglio e inizio agosto era una soluzione balneare, dopo la Cremonese è diventata definitiva.

Il tormentone trito e ritrito sul fatto che a fine giugno Tare aveva parlato della ricerca di un "Giroud" mentre poi è arrivato Nkunku, è superato. E basta un ragionamento semplice semplice, tanto semplice che se c'è chi non capisce gli andrebbe spiegato meglio.

Si andrà avanti con il 3-5-2

—  

Quando ha firmato per il Milan, Allegri aveva in mente il 4-3-3, ma in estate, senza Gimenez via con la Nazionale e in attesa del mercato, non c'era la punta centrale per fare quel modulo.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Dopo la sconfitta con la Cremonese, la svolta. Avanti con il Milan visto a Lecce oppure con il 3-4-2-1 (o 3-4-3), ma la difesa a tre non si tocca: "Serve a percepire meglio il pericolo".

Ecco perchè...

—  

Ecco allora perché la ricerca di un centravanti da area di rigore alla Giroud non è più una priorità. La torre serve se giochi a 3 in attacco, ma se giochi a 2 bastano due attaccanti in grado di saper dialogare e stare vicini. Ecco allora Nkunku che non è una prima punta di peso, ma un giocatore di qualità che in avanti può fare tutti i ruoli, dall'esterno al "sotto punta" passando per il falso nueve. Venerdì sera Allegri non scherzava quando ha spiegato che non sa in quale posizione utilizzerà l'ex Chelsea: dipenderà dalla partita e dall'avversario, ma un jolly come lui è tanta roba. Per Leao, invece , nella mente di Max c'è il ruolo di numero 9.