milanistichannel editoriale milan Adrien Rabiot: la storia del “cavallo pazzo” che ha stregato Allegri
Legame importante

Adrien Rabiot: la storia del “cavallo pazzo” che ha stregato Allegri

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
Dalle giovanili del PSG al legame con Allegri, fino alla rinascita con la Francia: Rabiot è pronto a sbarcare al Milan.
05:18 min

La carriera di Adrien Rabiot parla da sé: un centrocampista che ha calcato i più grandi palcoscenici internazionali, inclusa la sfortunata finale del Mondiale 2022 persa dalla Francia contro l’Argentina di Lionel Messi. Un calciatore totale, capace di unire ottima tecnica, fisicità importante e una leadership quasi innata.

La prima parte di carriera di Rabiot: la Francia come comundenominatore

—  

La sua storia con il pallone inizia al Creteil Jugend, piccola squadra oggi in quarta divisione francese, prima di una breve parentesi al Manchester City. Dopo un passaggio al Pau FC Jugend, nel 2010 approda al Paris Saint-Germain. Qui stringe un’amicizia fraterna con Mike Maignan e si mette in mostra nel vivaio parigino. A soli 17 anni, nel 2012, debutta in prima squadra collezionando 9 presenze, prima di un prestito di sei mesi al Tolosa.

Rientrato al PSG, diventa presto titolare inamovibile: tra il 2013 e il 2019 raccoglie 205 presenze, 24 gol e numerosi assist, affermandosi come leader tecnico e punto di riferimento. In quegli anni conosce anche Zlatan Ibrahimovic, simbolo del primo grande PSG targato Al-Khelaifi.

Rabiot: l’approdo in Italia e l’incontro con Allegri

—  

Nel 2019 Adrien lascia Parigi a parametro zero e si trasferisce alla Juventus. I primi due anni li vive sotto le guide di Maurizio Sarri e Andrea Pirlo, tra alti e bassi. L’incontro decisivo arriva nell’estate 2021, quando Massimiliano Allegri torna sulla panchina bianconera: tra i due nasce subito un’intesa tecnica e umana profonda.

Sotto la guida di Allegri, Rabiot disputa 128 partite, con 16 gol e 11 assist in tre stagioni alla Juventus: 45 presenze e 2 assist nel primo anno, 48 presenze con 11 gol e 6 assist nel secondo, 35 presenze con 5 gol e 3 assist nel terzo. Entrambi lasciano la Juventus nel 2024, ma il legame resta intatto.

Dopo un anno più che positivio all’Olympique Marsiglia, approda al Milan dove ritrova Allegri pronto ad accoglierlo.

La Francia e Adrien Rabiot: un rapporto turbolento

—  

L'avventura di Adrien in nazionale parte nel novembre 2016, a 21 anni. Ma due anni dopo si incrina: Rabiot rifiuta la pre-convocazione per i Mondiali 2018, decisione che lo porta a uno scontro con Didier Deschamps e a una lunga esclusione. Solo il 28 agosto 2020 torna tra i convocati, dopo il chiarimento con il commissario tecnico.

Da allora ha conquistato la Nations League 2021 e ha sfiorato la gloria Mondiale nel 2022, arrendendosi solo in finale all’Argentina.

Per Rabiot, ogni campo è un’arena e ogni partita un’occasione per dimostrare la sua grandezza. Adrien Rabiot è pronto a scrivere un nuovo capitolo al Milan con Allegri.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.  IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web