Milan, il mercato dell'ultimo giorno sorprende. Sarebbe dovuto arrivare Gomez, ma l'affare si è complicato. Ecco che allora il Diavolo batte un colpo a sorpresa. Giovane, di prospettiva, futuribile, a Milano è in arrivo (con un volo direzione Linate, ore 14.30 - 1 settembre 2025), David Uyoyo Odogu, difensore centrale classe 2006 del Wolfsburg.
LA MUSICA DEL PAPA PRIMA DELLA GARA
Milan ecco Odogu, il colpo a sorpresa per la difesa di Allegri dopo lo stop a Gomez
Il contratto e il costo dell'operazione con il Wolfsburg
—Il giovane tedesco con radici nigeriane, 19 anni compiuti il 3 giugno, è già nel giro della Germania U19, e a breve sosterrà le visite mediche con i rossoneri, per poi recarsi a casa Milan dove firmerà il contratto con club di via Aldo Rossi. Contratto di 4 anni, fino al 2029, con opzione per prolungarlo al 2030.
Al Wolfsburg verrà garantita una somma di 10 milioni di euro per il trasferimento del giovane tedesco.
Nel silenzio e con molte sorprese: Odogu al Milan
—Una mossa rapida e quasi silenziosa, orchestrata dal Direttore Sportivo Igli Tare. Il DS del Milan ha virato su Odogu nel momento in cui è definitivamente sfumata la trattativa per Joe Gomez del Liverpool.
Un colpo di prospettiva? Mica tanto. Odogu non farà parte di Milan Futuro, ma direttamente della prima squadra, essendo l'alternativa proprio a Joe Gomez.

Identikit-Milan: chi è Odogu, la sua carriera
—Nato a Berlino il 3 giugno 2006, alto 1,91 m, destro naturale, Odogu è un centrale difensivo moderno: fisico imponente, passo lungo, buon senso dell’anticipo e naturalezza nel gioco aereo. Cresciuto tra le giovanili dell’SSC Südwest e dell’Union Berlin, nel 2020 è stato notato e portato al Wolfsburg, dove ha completato la trafila fino alla prima squadra, debuttando in Bundesliga nella primavera del 2025.
Con la Germania ha già scritto pagine importanti nelle categorie giovanili: campione d’Europa e del Mondo Under 17 nel 2023, titolare in una generazione di talenti che ha riportato il calcio giovanile tedesco al vertice.

Milan un’operazione lampo: tra Gomez e la volontà di Tare
—La pista che porta a Odogu nasce quasi in parallelo al tentativo di chiudere con il Liverpool per Joe Gomez. L’operazione con i Reds si è complicata a causa dell’effetto domino di mercato legato a Marc Guéhi e, quando la trattativa ha ricevuto una frenata a causa delle tempistiche ristrette, Tare ha accelerato sul difensore del Wolfsburg.
Odogu è una scelta che porta la sua firma: il nuovo DS rossonero, arrivato a fine maggio, ha subito impostato un lavoro di scouting mirato sui giovani più interessanti della Bundesliga, un terreno che conosce bene, avendoci giocato da calciatore. Odogu è stato un colpo in canna, osservato da tempo. Il classe 2006 sarebbe dovuto arrivare nel silenzio generale, ma nelle ultime ore di mercato diventa un assoluto protagonista.
In Germania viene considerato uno dei centrali più promettenti della sua annata, rappresenta il prototipo perfetto: costo ancora accessibile, margini di crescita enormi, prospettiva da pilastro futuro o da plusvalenza in stile player trading.

Odogu, il dietro le quinte che interessa al Milan
—Odogu non è solo talento in campo. La stampa tedesca racconta di un ragazzo disciplinato, serio e riservato, con i piedi ben piantati a terra. Durante il Mondiale U17 in Indonesia, ad esempio, oltre alle partite, ha dovuto sostenere esami scolastici di Storia e Geografia, seguendo le lezioni a distanza: il simbolo di uno studente-atleta che non trascura la formazione.

Campione d'Europa e del Mondo in un anno
—Nelle interviste rilasciate alla Wolfsburg Tv ha definito il 2023 “l’anno più folle della mia vita”, vissuto tra la doppietta Europeo-Mondiale e il ritorno a Berlino a festeggiare con la famiglia sotto la Porta di Brandeburgo.
Razzismo extra campo
—Non tutto però è stato rose e fiori: dopo il trionfo iridato, ha dovuto fare i conti anche con episodi di razzismo online, che hanno colpito lui e altri compagni di origine africana. Situazioni che lo hanno segnato, ma che lo staff federale e la famiglia lo hanno aiutato a superare, rafforzando il suo carattere.
La prima convocazione con il Wolfsburg
—La svolta della sua carriera è arrivata il 6 aprile 2025, quando ha esordito in Bundesliga in Union Berlino–Wolfsburg. Un debutto particolare, contro il club in cui era cresciuto da ragazzino. La stampa tedesca ha parlato di una prova “matura, pulita e sorprendentemente solida per un diciottenne”. Da lì altre presenze, sfide contro Sesko e Kane e la sensazione di un giocatore pronto per palcoscenici più grandi.
La playlist del papà pianista prima delle partite
—Chi lo conosce racconta di un ragazzo che vive per il calcio, ma che ha poche distrazioni: social sobri, niente eccessi, più tempo in palestra che su TikTok. Una delle sue abitudini più note è la playlist preparata dal padre, pianista amatoriale, che lo accompagna prima di ogni partita.
Cosa porta al Milan: le caratteristiche tecniche
—Odogu non sarà subito un titolare, ma porta in dote caratteristiche da marcatore puro:
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
© RIPRODUZIONE RISERVATA