milanistichannel editoriale milan Adrien Rabiot: il centrocampista più completo dell’intera Serie A
Rabiot al Milan

Adrien Rabiot: il centrocampista più completo dell’intera Serie A

mbambara
mbambara Vice direttore 
Rabiot è finalmente un giocatore del Milan. Il club rossonero ha acquistato quello che è il centrocampista più completo dell'intera Serie A
00:07 min

Il corteggiamento è stato lungo, ma alla fine Rabiot, nell'ultimo segmento della sessione estiva di mercato, è riuscito a diventare un giocatore rossonero. Già in passato c'erano state varie possibilità per il centrocampista francese di arrivare al Milan. La prima volta fu, addirittura, nel 2014. Undici anni dopo, finalmente, sono fiorite le rose per un matrimonio che, evidentemente, era nel destino dell'ex centrocampista di PSG, Juventus e Marsiglia.

La conferenza stampa di presentazione del giocatore, andata in scena nella giornata di ieri, ha mostrato abbastanza chiaramente l'uomo Rabiot. Si tratta di una persona matura, intelligente, con personalità, garbo e sensibilità, un uomo capace sin da subito di comprendere che cosa sia il Milan e che peso abbia la maglia rossonera. Ma oltre all'aspetto umano, c'è anche e soprattutto l'aspetto tecnico.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Che giocatore è Rabiot?

—  

Aver acquisito Adrien Rabiot, per il Milan, significa aver portato nel proprio organico quello che, in questo momento, è il centrocampista più completo della Serie A. Non il più forte, bensì il più completo. Rabiot, infatti, ha tutto. Fisico, tecnica, saggezza tattica, capacità di calciare con due piedi nonostante sia mancino. Inoltre l'ex centrocampista del Marsiglia ha ottime doti di trasmissione, anche sotto pressione, ha grandi qualità nell'inserimento senza palla alle spalle dei difensori e sa schermare la difesa giocando più da centrocampista che da incursore.

[an error occurred while processing this directive]

(Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)

C'è un dato molto importante che deve essere sottolineato. Nei primi due anni post COVID di Massimiliano Allegri alla Juventus, questi sono i numeri realizzativi di Rabiot: nel 2021-2022, 45 partite, 0 gol. Nel 2022-2023, 48 partite, 11 gol. Come mai numeri realizzativi così diversi? Nel primo anno la Juventus giocava una sorta di 4-2-3-1 - 4-4-2 in cui Rabiot agiva nei due di centrocampo da giocatore d'ordine. L'anno dopo, perso Dybala, ad Allegri serviva un incursore. Non glielo presero sul mercato, ma Rabiot, di fatto, fu capace di svolgere funzioni diverse da mezzala che si inserisce senza palla. Un centrocampista così polivalente e così completo in Serie A non ce l'ha nessuno.