- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
serie a
GOOOL LEAOO!
Vedi i dettagliBENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-PISA, OTTAVA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
Milan-Pisa di questa sera, venerdì 24 ottobre 2025, sarà una sfida emozionante per Allegri che nel mese di ottobre, dopo aver incontrato la Juventus, incontra un altro pezzo della sua storia all'interno del mondo del calcio. In bianconero è stato allenatore. Con il Pisa invece è stato giocatore e ha esordito in Serie A nella stagione 1988 1989 in una gara contro il suo attuale Milan.
L’unica differenza riguarda il campo perché oggi si gioca a San Siro, mentre Allegri aveva esordito all’arena Garibaldi di Pisa in una partita poi persa dal club toscano contro i rossoneri Van Basten, Gullit e Baresi per 2-0.
Milan-Pisa è anche una gara che riporta in auge il soprannome del tecnico livornese, ovvero “acciughina”. La prima volta che gli è stato affibbiato, questo “secondo nome” avvenne proprio in quell’anno: dai suoi compagni di squadra e dal suo ex staff del Pisa.
Il tecnico rossonero non ha mai vinto una gara in carriera contro il Pisa. Quando era allenatore del Grosseto, per Max arrivò un pareggio e una sconfitta in Serie C (1-0 e 0-0), mentre adesso, da allenatore del Milan nell'attuale stagione, Allegri ha perso alla gara d’esordio proprio contro una neopromossa, la Cremonese a San Siro.
In conferenza stampa Allegri è stato chiarissimo: "Serve assolutamente fare meglio rispetto alla prima gara. Contro il Pisa ricominciamo da 0-0 e a noi servono i tre punti. Le partite semplici non esistono. Le gare vanno vinte e poi possiamo pensare a festeggiare."
Da questo excursus possiamo capire come il test di questa sera del Milan contro il Pisa a San Siro, sarà quello di sfatare il tabù neopromosse e volare, almeno per una notte a +4 in Serie A.
Per farlo Allegri si affida agli stessi 11 della gara contro la Fiorentina, con solo tre novità e due cambi. In panchina torna Nkunku. Il francese ha recuperato, l'alluce si è sgonfiato e sarà a disposizione dei rossoneri. Mentre tra i titolari ci sono due cambi. In difesa gioca De Winter al posto di Tomori e in attacco torna Gimenez. Saelemaekers farà l'esterno di destra al posto di Athekame. Lo svizzero, come il francese sarà in panchina. Ancora out Estupinan e Loftus, insieme a Pulisic, Rabiot e Jashari.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.]
Ricci sulla stanchezza fisica: "Pochi cambi? Ci possono anche essere infortuni tutti insieme, magari non hai tutte le.soluzioni, ma succede e non è alibi"
"Alla fine siamo dispiaciuti perché bisognava vinceremo partita dominata, dopo primo gol bisognava continuare. Meriti del Pisa e alcuni demeriti nostri, ma poi pareggio e recupero. Alternanza con Modric; quando una squadra ti marca a uomo devi muoverti più possibile."
"Siamo amareggiati, siamo stati bravi a recuperarla, potevamo fare meglio quando abbiamo trovato il gol e chiudere la partita. Bravo anche il Pisa. Bisognava fare molto di più, aspetto su cui bisogna lavorare, non siamo ancora perfetti. Questo fa parte mentalità vincente. Ambientamento procede bene, devo continuare a crescere, seconda partita consecutiva devo crescere in condizione"
Sul pareggio: "Siamo contenti del pareggio ma una volta in vantaggio dovevamo chiudere la partita. Nel finale ci siamo un pochino allungati".
Sulla difficoltà stasera: "E una questione di crescita. Bisogna capire i momenti e stasera dovevamo essere più lucidi".
Su cosa ha sfruttato il Pisa: "Il Pisa ha fatto la sua partita e ha sfruttato le nostre pecche".
Sul futuro: "Prendiamolo come stimolo per lavorare e migliorare. Non andava tutto bene prima nonostante i risultati".
Sul contatto su Gabbia nel gol del Pisa: "Il contatto di gabbia? Era una palla lunga dove ci siamo fatti trovare impreparati. Nulla da aggiungere".
Modric su cosa fare meglio e cosa non è andato: "Abbiamo iniziato bene, dobbiamo continuare con questo spirito. Un po' sfortunati sul rigore. Un po' il bello del calcio, anche se sei più forte può rischiare di perdere. Bene lo spirito nel riprenderla. Peccato aver perso due punti ma dobbiamo continuare così".
Modric e la convivenza con Ricci: "Cambiamo spesso posizione, creiamo spazi soprattutto se ci prendono a uomo".
Athekame sulla palla del pareggio: "Non ho pensato niente, ho solo tirato e ho trovato il gol".
Athekame sull'emozione del primo goal in rossonero: "Felice del goal ma non sono felice troppo perché non abbiamo vinto".
È FINITA IL MILAN-PISA, PARI AMARO
Dopo nove minuti di recupero finisce una partita che si accende nell'ultima mezzora. Il Pisa pareggia e si porta pure avanti, poi nel recupero il Milan la rimette in sesto e sfiora anche la vittoria all'ultimo respiro del match. Un secondo tempo comunque decisamente distratto in fase difensiva per i rossoneri rispetto ai canoni consueti.
OCCASIONE AL 98º, MATCH-POINT SCIUPATO DA SAELEMAEKERS
Azione personale del belga nell'ultimo sussulto di partita: entra in area di forza e si ritrova davanti a Semper, ma invece di usare il piatto conclude di punta e la palla termina fuori.
GOOOL MILAN!
Athekame dopo l'errore difensivo costato lo svantaggio si fa perdonare. Zachary trova la sua prima rete con la maglia rossonera, ma soprattutto il pari
IL PISA LA RIBALTA!
Nzola viene servito sulla linea del fuorigioco. Athekame lo ha tenuto in gioco e a tu per tu contro Maignan lo fredda e gela San Siro
NKUNKU VICINO AL GOL
Leao viene imbucato da Modric, Nkunku appena entrato tagli in area e viene servito. Il francese però tentenna e calcia su Canestrelli che copre bene la porta
ALLEGRI CAMBIA IL MILAN
Allegri inserisce Athekame e Nkunku, togliendo Bartesaghi e Gimenez.
DUE CAMBI PER IL PISA
Fuori Meister e Tramoni, dentro Moreo e Vural.
DOPPIA OCCASIONE MILAN!
Modric batte un calcio d'angolo pericoloso. Gabbia si smarca e colpisce di testa. Semper para e la difesa del Pisa allontana.
Ecco che arriva Saelemaekers che va vicino a un eurogol! Conclusione da 30 metri, Semper vola! Parata strepitosa
GOL PISA! CUADRADO SEGNA IL CALCIO DI RIGORE 1-1
Lungo check del VAR che conferma la decisione di Zufferli. De Winter aveva il braccio largo. Cuadrado si prende il pallone e spiazza Maignan
CALCIO DI RIGORE PER IL PISA!
Cuadrado sfugge a Modric sulla trequarti e calcia in porta. De Winter la tocca con la mano e Zufferli decide di fischiare calcio di rigore
OCCASIONE MILAN CON GIMENEZ
Percussione di Bartesaghi a sinistra. L'esterno rossonero sfugge a Calabresi, giocata simile a quella solita di Leao, e cross teso per Gimenez. Il messicano non riesce ad angolare in porta
Zufferli fischia l'inizio del secondo tempo
DOPPIO CAMBIO PISA
Gilardino sostituisce Albiol e Bonfanti con Calabresi e Cuadrado.
Zufferli fischia la fine del primo tempo. I rossoneri dominano la gara. I primi 45 minuti hanno dato prova della forza del gruppo. Tante occasioni, possesso pallo e gestione.
MODRIC FA TUTTO DA SOLO
Il croato si libera di Akinsanmiro e si fa ingolosire dallo spazio davanti a sé: destro robusto ma alto.
OCCASIONE FOFANA
Verticalizzazione di Modric per Fofana, destro dal limite dell'area: Semper si distende e para senza grandi affanni.
Aebischer prende per la mano Leao e ferma una ripartenza in fascia del portoghese. Giallo sacrosanto!
OCCASIONE MILAN CON BARTESAGHI
Calcio di punizione di Modric in posizione molto angolata. Il centrocampista croata scarica rasoterra centralmente e fuori dall'area. Velo di Ricci e Bartesaghi calcia centrale in porta. Nessun pericolo per il Pisa.
PISA, TENTATIVO DI BONFATI
Angolo per il Pisa, dal mucchio selvaggio a centro area la palla va sul sinistro di Bonfanti, che cerca la potenza ma non trova la mira. Altissima.
NESSUNA REAZIONE PISA, MILAN IN GESTIONE
La reazione del Pisa è debole. I toscani provano a infilarsi soprattutto per vie esterne, ma quando arrivano nella metà campo rossonera diventano imprecisi e consegnano palla agli avversari.
GOOOL LEAOO!
Il Milan trova subito il gol del vantaggio, ancora con Rafa Leao. Il portoghese segna rientrando e calciando da fuori area. Proprio come il primo gol contro la viola, Leao segna da fuori.
Rafa surfa ed è già a quota 3 gol in Serie A in 98 minuti giocati
OCCASIONE PISA CON NZOLA!
Errore di Modric in fase di impostazione crea un buco difensivo dove si inserisce Nzola. L'ex attaccante di Fiorentina e Spezia non controlla e sempre Modric torna sul pallone. Luka recupera
Milan in gestione: linea difensiva alta e squadra nella metà campo avversaria. Due palloni arrivati in area di rigore per Gimenez che non controlla in entrambi i casi
Alberto Gilardino a Dazn nel prepartita: "Tornare qua è sempre emozionante per quello che è stato nella mia carriera da giocatore. Conosco le difficoltà della gara, ma vogliamo fare una partita di personalità. Per supportare i tre attaccanti ci sarà bisogno di sacrificio da parte di tutti. Bisognerà soffrire ma anche avere coraggio nel proporre e andare nella metà campo avversaria per provare a fare male”.
Allegri a DAZN: "Sono partite molto difficili. Il Pisa ha fatto ottime partite e solo quando è rimasta in dieci ha subito 4 gol contro il Bologna. Ha messo in difficoltà anche il Napoli."
Su Gimenez: "Sta crescendo e sono contento, Nkunku è tornato a disposizione e spero a breve Pulisic. Abbiamo un ottimo attacco."
Su Ricci: "È intelligente in campo e fuori dal campo. In futuro può diventare regista, ma ora è più dinamico. È molto preciso nei tiri, speriamo si sblocchi"
De Winter a DAZN: "È un'occasione ogni partita, è ancora presto e vogliamo vincere.
Gilardino? Con lui ho fatto il mio primo gol e certo che lo saluterò"
A San Siro, prima dell'inizio di Milan-Pisa verranno premiati Massimiliano Allegri e Chris Pulisic con il premio MVP del mese di settembre, rispettivamente da Giorgio Furlani e Igli Tare
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Athekame, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Saelemaekers, Leao All. Massimiliano Allegri
PISA (3-5-2) Šemper Caracciolo, Albiol, Canestrelli, Touré, Aebischer, Akinsanmiro, Bonfanti, Tramoni, Nzola, Meister All. Alberto Gilardino
CI SIAMO!
Milan e Pisa scenderanno in campo tra poche ore per disputare la ottava giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.
Il Milanperde un’occasione ma trova un punto pesante. Il Diavolo stecca ancora, come contro la Cremonese, ma questa volta arriva almeno il pareggio. Manca ancora una vittoria contro una neopromossa ma Athekame, complice del vantaggio del Pisa, trova la rete del definitivo 2-2. E nel finale Saelemaekers stava per regalare i tre punti al termine di un maxi recupero.
Una gara stregata per la squadra di Mister Allegri che era iniziata bene, col vantaggio targato Leao ma che dopo un quarto d’ora della ripresa assume i contorni di incubo: Cuadrado calcia da fuori e trova il braccio di De Winter. Il colombiano si presenta dal dischetto e batte Maignan. Semper è super sia su Leao (deviando sulla traversa) e su Saelemaekers sull’1-1, tenendo in vita il Pisa. Anche Nkunku non bravo in una chance al 78'.
I toscani sfiorano la prima vittoria stagionale con la rete di Nzola a pochi minuti dalla fine dei regolamentari. Athekame, aveva tenuto in gioco l’angolano e, poi, si riscatta con un tiro da fuori area a inizio recupero, trovando la prima rete in Serie A. Dopo la rete del pari, il Milan rischia di vincerla con Saelemaekers ma stavolta il Diavolo non trova i tre punti. Alla fine della fiera, però, c’è un mezzo sorriso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA