- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
news milan
BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI OGGI, 27 AGOSTO 2025, PER SEGUIRE LE MOSSE DI CALCIOMERCATO DEL MILAN. LO FAREMO ATTRAVERSO: NEWS, ULTIME ORA, ESCLUSIVE, INDISCREZIONI, RASSEGNA STAMPA E LE VOCI DEGLI ESPERTI.
Inizialmente, ieri doveva essere la giornata delle visite mediche di Conrad Harder, ma così non è stato. Difatti, dopo la generale certezza in merito alla chiusura imminente dell'affare di lunedì sera, si è passati alla cautela del martedì mattina. Difatti, sul tavolo ci sarebbero ancora dettagli da limare e su cui trovare l'intesa definitiva. Nello specifico, si tratterebbe dei bonus e della percentuale sulla futura rivendita del classe 2005 danese. A ciò, si è aggiunta la volontà dello Sporting Lisbona di attendere il suo sostituto, Fotis Ioannidis, che nella serata di giovedì è impegnato con il suo attuale club, il Panathinaikos, nei playoff di Europa League. Motivo per cui, indipendentemente dall'attesa della definizione dell'operazione, Harder non dovrebbe arrivare in Italia prima di venerdì. E, di conseguenza, con ogni probabilità il Milan partirà per la trasferta di Lecce con il medesimo reparto avanzato avuto a disposizione nella gara contro la Cremonese.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Insomma, l'imminenza dice di guardare al campo considerando che ci troviamo alla vigilia della conferenza stampa di Massimiliano Allegri che anticipa la partita. Ma, complici le tante questioni ancora in cerca di epilogo, il mercato chiama. Se per la cessione di Yunus Musah non sono stati registrati nuovi passi in avanti, complice l'intreccio di scenari con Napoli e Atalanta, non si potrebbe dire lo stesso dire per Alex Jimenez. Difatti, nel corso della giornata di ieri sarebbe andato in scena un incontro fra i suoi agenti e il Como per fare il punto della situazione a pochi giorni, ormai, dalla conclusione della finestra estiva di trasferimenti. Ma, anche in questo caso, non si è ancora arrivati a dama. Pertanto, sono attesi nuovi aggiornamenti già nelle prossime ore.
In attesa, poi, che venga trovata una quadra definitiva per le situazioni di Adli e Bennacer in uscita, c'è grande attesa per i prossimi colpi in entrata. Ecco, in merito a quest'ultimi, potremmo identificare quelle che sarebbero state le tre richieste del tecnico livornese durante il summit di mercato a Casa Milan: Merih Demiral, Adrien Rabiot e Dusan Vlahovic.Stando a quanto riportato da Matteo Moretto, nel corso delle ultime ore il Milan avrebbe compiuto dei passi concreti per arrivare al centrocampista francese.
Per quanto riguarda, invece, il difensore e l'attaccante non ci sono stati nuovi e decisivi aggiornamenti. Motivo per cui, è lecito pensare che le rispettive piste possano scaldarsi sempre più con il passare delle ore. Ma staremo a vedere.
Dunque, ancora molti temi sul banco rossonero da definire, ricordando che lunedì alle 20:00 si chiuderà la sessione estiva di calciomercato.
Stando a quanto riportato da Calciomercato.com, qualora la pista Conrad Harder dovesse tramontare definitivamente, tutti gli sforzi sarebbero impiegati per portare Dusan Vlahovic in rossonero.
Daniele Longo, poi, parla di un'offerta del Milan che dovrebbe già essere recapitata nelle prossime ore al clan di Vlahovic. Ovvero, un quadriennale a 6 milioni di euro a stagione.
Più passano le ore e più la trattativa di Conrad Harder rischia di naufragare definitivamente. Difatti, anche Sky Sport parla delle complicazioni, anche temporali, in essere della trattativa.
"Si complica la trattativa per Harder tra il Milan e lo Sporting.
I portoghesi infatti non hanno ancora liberato il calciatore, nonostante gli accordi raggiunti, perché non sono ancora riusciti a trovare il sostituto. Il Milan non intende attendere ulteriore tempo."
Dall'Inghilterra, fonte Sun Sport, arrivano ulteriori conferme sul fatto che Dusan Vlahovic non sarà il sostituto di Alexander Isak al Newcastle. Difatti, i Magpies non hanno mostrato alcun interesse nell'acquistare il serbo.
Nel corso dell'edizione odierna di Sportmediaset, Orazio Accomando è intervenuto per fare il punto del mercato rossonero. Ecco le sue parole: "Rabiot è, ancora oggi, fuori rosa al Marsiglia, si allena a parte, e difficilmente sarà reintegrato. Ci sono stati dei contatti che confermiamo, ribaditi la scorsa settimana, e sottoscriviamo anche oggi tra la dirigenza del Milan e il giocatore. Nessun contatto ufficiale, ancora, tra il Milan e il Marsiglia. Questo cosa vuol dire, che il Milan vuole prima capire le condizioni economiche per arrivare a Rabiot che chiede un ingaggio vicino ai sei milioni e bisogna capire, poi, se ci saranno eventuali commissioni perché si tratta di un trasferimento importante. Il Marsiglia, non si siede a ragionare per meno di 15 milioni. Quindi, le cifre possiamo confermarle. E' una pista che attiva su cui stiamo lavorando e su cui, soprattutto, il Milan sta lavorando. Anche se, il Milan, adesso lavora per chiudere anche altri colpi. Per Harder ci sono tutti gli accordi raggiunti: con lo Sporting e con il giocatore. Lo Sporting non ha ancora dato l'ok al trasferimento di questo giocatore, questo vuol dire che fin quando non ci sarà la firma tutte le ipotesi, Vlahovic compresa, sono aperte. Il Milan, inatnto, saluta Chukwueze, 25 milioni al Fulham e presto anche Alex Jimenez che piace al Como ma anche alla Roma."
Yunus Musah è virtualmente un nuovo giocatore dell'Atalanta. Mancano gli atti formali, la programmazione del viaggio, le visite mediche e la firma, ma tra Milan e la Dea, l'operazione è in via di definizione.
Complice l'uscita di Brescianini con direzione Napoli, la famiglia Percassi ha dato mandato al DS D'Amico di proporre un'offerta di 25 milioni di euro e il Milan ha accettato.
Nel frattempo, arriva la conferma sull'assenza di Rafa Leao per l'imminente trasferta di Lecce.
A riportarlo, è Sky Sport.
Stando a quanto riportato da A Bola, rischia di saltare l'approdo di Conrad Harder al Milan. La motivazione sarebbe legato al sostituto individuato dallo Sporting Lisbona per sopperire alla partenza del classe 2005. Difatti, l'offerta del club portoghese da 20 milioni di euro presentata al Panathinaikos per Ioannidis non sarebbe sufficiente. I greci, per lasciar partire il loro attaccante richiedono una base fissa dell'operazione da 25 milioni di euro. Una cifra non insormontabile ma che, a pochi giorni dalla conclusione del mercato, potrebbe risultare decisiva ai fini dell'operazione. Soprattutto perché lo Sporting Lisbona, fino a quando non avrà nelle mani il sostituto di Harder, non darà il via libero definitivo per quest'ultimo.
Arrivano nuovi aggiornamenti sempre sulla trattativa fra Milan e Fulham per Chukwueze. Stando a quanto riportato da Matteo Moretto in un post sul suo profilo X i due club sarebbero in costante contatto per trovare la quadra definitiva per un’operazione da 25 milioni di euro complessivi. Ad ogni modo, ecco le sue parole: “Chukwueze-Fulham, operazione da circa 25 milioni di euro.
I due club sono in contatto costante per sistemare la struttura dell’operazione e avanzare definitivamente nella trattativa.”
Nel frattempo, Alessandro Florenzi, con un lungo ed emozionante post su Instagram ha dato il suo addio al calcio. Ecco le sue parole: "Grazie di tutto, amico mio.
Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all'ultimo senza eccezione.
Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato.
Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore.
Ringrazio te, Ale, per aver visto qualcosa di speciale in quel piccoletto in mezzo al campo 17 anni fa. Tu e la famiglia della WSA siete stati, siete e sarete sempre una parte essenziale della mia vita, non solo calcistica.
Voglio ringraziare infine tutti colore che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi.
Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me."
Come riportato da Matteo Moretto sul suo profilo X, il Milan starebbe lavorando alla cessione di Samu Chukwueze. Ecco le sue parole: "Trattativa in corso per Samuel Chukwueze al Fulham. Le parti sono in contatto per un trasferimento a titolo definitivo."
Con La Repubblica, abbiamo concluso la nostra rassegna stampa mattutina.
Giulio Cardone e Andrea Sereni, nell'articolo riservato al calciomercato, compongono la loro panoramica: "... Su tutte il Milan, che ieri ha allacciato i primi contatti con il Marsiglia per Rabiot, una delle richieste che Allegri ha fatto nel vertice di domenica al ds Tare. La proposta del club rossonero, include Bennacer, pupillo di De Zerbi, come contropartita tecnica. Uno scambio, da valutare se con un piccolo conguaglio a favore del Marsiglia (la quotazione di Rabiot è di 15 milioni), che potrebbe far contenti tutti. In calo, invece, le quotazioni di Fabbian del Bologna. Piccolo rallentamento nell'affare Harder: lo Sporting sta aspettando che il Panathinaikos liberi il sostituto, Ioannidis, prima di dare il benestare definitivo. Dovrebbe arrivare entro venerdì, dopo il preliminare di Europa League che i greci giocheranno giovedì con i turchi del Samsunspor. La trattativa non è a rischio. Allegri però continua a pensare a Vlahovic, che darebbe garanzie maggiori."
Passiamo a La Repubblica che, nello spazio riservato allo sport a pagina quaranta, titola così: "Il Milan chiama Rabiot"
Dopodiché, passiamo alla panoramica di mercato di Monica Colombo: "...Così dopo aver incassato il no alla cessione di Fabbian da parte del Bologna, il Diavolo ha assecondato il desiderio di Max. E ha chiamato Marsiglia. Per chiedere informazioni sulla situazione di Adrien Rabiot, reduce dalla clamorosa rissa con Rowe e finito fuori squadra. I contatti fra il Milan e il Marsiglia sono stati avviati ma è presto per capire come termineranno i colloqui. Da un lato il management dell'Om sarebbe anche disposto, incassando 15 milioni, a privarsi del giocatore. De Zerbi, invece, preoccupato di contendere lo scudetto al Psg opterebbe per il reintegro magari dopo scuse pubbliche del centrocampista per quanto è avvenuto nello spogliatoio. E Adrien con mamma Veronique, cosa pensa? Finora ha valutato le proposte arrivate con la puzza sotto il naso, dando la precedenza solo a squadre che giocano la Champions. Come finirà? I telefoni sono roventi. Certamente il Milan (che nell'operazione potrebbe inserire Bennacer) è parecchio cauto sull'argomento, timoroso di scottarsi: non è escluso che l'arrivo del 30enne francese (che all'OM guadagna 5 milioni comprensivi di bonus) sia legato alla vendita di Musah, nel mirino dell'Atalanta. La Dea a sua volta dovrebbe però vendere Brescianini al Napoli.
La situazione è in itinere anche per l'attacco. Non prima di venerdì si sbloccherà (se si sbloccherà) Conrad Harder dal momento che lo Sporting Lisbona sta aspettando di avere a disposizione il sostituto: Potrebbe essere Ioannidis del Panthinaikos. Nelle ultime ore è emerso il nome di Lukebakio del Siviglia, visionato da Monacada domenica nella gara con il Getafe: è il nome da tenere presente se Chukwueze andrà in Premier. Juanlu il profilo studiato per sostituire Jimenez a cui è interessato il Como."
Corriere della Sera, a pagina 43, nello spazio riservato allo sport titola così: "Allegri in pressing: vuole Rabiot. Il Milan tratta col Marsiglia, con 15 milioni si può chiudere."
Dopo aver terminato con i quotidiani sportivi, passiamo a quelli generalisti. Nello specifico Corriere della Sera e La Repubblica.
Dopodiché, viene fatta una panoramica generale del mercato rossonero: "L'altro obiettivo indicato dall'allenatore rossonero è Dusan Vlahovic, di cui si parla nelle pagine dedicate alla Juventus mentre non arriverà in questi giorni Conrad Harder. Il mancato viaggio a Milano, come vi raccontavamo ieri, è dovuto al fatto che lo Sporting Lisbona sta definendo l'acquisto di Fotis Ioannidis del Panathinaikos, che domani gioca il ritorno del playoff di Europa League. Solo dopo questa partita, il club greco libererà il suo attaccante con destinazione Lisbona e questo, a meno che non vi siano nuovi colpi di scena che nel mercato non si possono mai escludere, consentirà poi ad Harder di prendere il volo per Milano per effettuare le visite mediche. Ricordiamo come Milan e Sporting Lisbona abbiano un accordo da 24 milioni più 3 di bonus e il 10% sulla futura rivendita del 20enne centravanti danese, che a sua volta ha dato l'ok a un contratto di cinque anni da 1,5 milioni più bonus, declinando la proposta del Rennes che aveva avuto in pugno il giocatore prima dell'avanzamento dei dialoghi con il Milan. Sull'eventuale difensore centrale in più da inserire in rosa ci sono voci discordanti mentre la partenza di Alex Jimenez verso il Como potrebbe indurre i rossoneri a cercare un nuovo terzino destro. Geoffrey Moncada, due sere fa, era al Sanchez Pizjuan per assistere a Siviglia-Getafe con alcuni nomi emersi come quello di Juanlu Sanchez, terzino degli andalusi. Infine, sempre in uscita, il Milan dovrà cercare una soluzione anche per Yacine Adli poiché il centrocampista non potrà essere schierato in Milan Futuro in Serie D visto che ha superato le 50 presenze in Serie A."
Nell'articolo di pagina quindici, a firma Pietro Mazzara, ci si concentra in maniera specifica sul tema Rabiot: "... E ieri il Milan ha allacciato, in maniera seria, i contatti con il giocatore e con l'Olympique Marsiglia con l'intento di aprire una trattativa da chiudere in maniera rapida e dalla quale arrivi il semaforo verde. I francesi vogliono 15 milioni per il cartellino del loro giocatore...
...I colloqui tra le parti si sono avviati e nelle discussioni potrebbe rientrare anche Ismael Bennacer, che non è stato riscattato dall'OM a giugno per 14 milioni ma che gradirebbe e non poco tornare a disposizione di Roberto De Zerbi. La formula si potrà trovare più facilmente, ma la strada dei prossimi giorni è segnata. Anche perché l'Atalanta, dopo le ultime discussioni interne, ha deciso di preparare la sua proposta ufficiale per Yunus Musah che ammonterà a 25 milioni complessivi, dei quali 22 di parte fissa e tre di bonus. Una cifra che si distanzia dai 30 milioni complessivi che Furlani chiedeva qualche settimana fa, ma che adesso diventano un'opportunità per fare spazio per Rabiot e accontentare Allegri nella prima delle sue richieste."
Passiamo a Tuttosport che, rispetto ai due precedenti quotidiani, riserva uno spazio alla questione Rabiot-Milan nel taglio basso della prima pagina: "Milan, dopo Harder ecco Rabiot per rilanciare Max.
Allegri vuole il suo pupillo: la chiave con il Marsiglia è Bennacer. La punta danese in arrivo."
Ci si concentra, poi, sulla questione relativa a Conrad Harder: "In ossequio al suo cognome, la trattativa per portare Conrad Harder a Milano non poteva essere così semplice: ok del giocatore, ok dello Sporting Lisbona al prezzo di acquisto, arrivo a Milano per le visite mediche e firma. Per far sì, che tutto ciò si concretizzi c'è ancora bisogno di attendere e di sperare, tra gli uffici di via Aldo Rossi, che tutto fili liscio. Il club portoghese, infatti, prima di dare il via libera al trasferimento del 20enne danese, sta cercando di accaparrarsi il suo sostituto, individuato in Fotis Ioannidis del Panathinaikos, anche i biancoverdi di Grecia stanno facendo attendere i biancoverdi del Portogallo, a causa del preliminare di Europa League che dovranno giocare domani contro i turchi del Samsunspor. Poi, eventualmente, potranno liberare il centravanti. E, a quel punto, anche lo Sporting libererà Harder verso Milano.
La sua scelta, il Milan l'ha fatta, anche se un po' in controtendenza rispetto alle previsioni e alle preferenze di Massimiliano Allegri. Il tecnico avrebbe preferito Dusan Vlahovic - per il quale, comunque, non è da escludere un tentativo last minute se le richieste dello stesso calciatore, del suo entourage e della Juventus dovessero abbassarsi fino a raggiungere i parametri economici e d'investimento proposti dal Milan - o, al massimo, un profilo già rodato e non da svezzare, non da attendere tra fase di ambientamento in Italia e di adattamento al calcio italiano. La società, invece, ha deciso di rimanere fedele alle linee principali del suo progetto: portare a Milano calciatori giovani, acquistati a cifre ragionevoli, che in un paio di stagioni possano veder gonfiati i loro numeri sul campo e su quelli del proprio valore di mercato, generando profitto tecnico e finanziario. Il classico player trading, che strizza l'occhio al futuro senza, però, spesso, aguzzare le orecchie alle grida d'aiuto del presente."
Dopodiché, viene fatta una panoramica generale del mercato rossonero: "Il costo del cartellino si aggira sui 10-15 milioni di euro circa, mentre per l'ingaggio si dovrà garantire a Rabiot uno stipendio da top della rosa che arrivi almeno a sfiorare i 5 milioni di euro annui. Per abbassare le richieste, il Milan potrebbe proporre al Marsiglia il cartellino di Ismael Bennacer, esubero di casa rossonera e già passato dalla Provenza da gennaio a giugno 2025. Come alternativa all'ex Juventus, resta vivo il nome di Giovanni Fabbian del Bologna, per il quale è pronta l'offerta da 12 milioni di euro più 3 di bonus. Il tutto, comunque, è sempre subordinato alla cessione di Yunus Musah all'Atalanta, per il quale si tratta su una cifra tra i 25 e i 30 milioni di euro."
Nell'articolo di pagina sei, a firma Antonello Gioia, si parla della trattativa per Rabiot: "Nelle ultime ore, il Milan si è mosso concretamente per il centrocampista francese. I primi colloqui sono stati con l'entourage del classe 1995, rappresentato dalla mamma Veronique. Igli Tare necessitava di capire se Rabiot ha intenzione, innanzitutto, di trasferirsi al Milan; l'assenza dalle Coppe europee dei rossoneri, d'altronde, rende un po' più dubbioso il tutto. Ma per Massimiliano Allegri, il francese potrebbe anche fare un passo indietro sulle sue ambizioni, rinunciando ad un anno di Europa per ricongiungersi con l'allenatore che più lo ha esaltato (ed elogiato) in carriera."
Passiamo al Corriere dello Sport che apre, come la Gazzetta, la prima pagina con la vicenda Rabiot. "Max vuole Rabiot.
Adrien, gelo col Marsiglia: Tare si muove. Rapporto incrinato con De Zerbi e l'Olympique. Il ds rossonero ha contattato la mamma della mezzala."
Passiamo, ora, a quanto scrive Alessandra Gozzini a pagina cinque. Il tema, in questo caso, è quello legato all'approdo di Conrad Harder: "La prima tessere del domino è Fotis Ioannidis, centravanti del Panathinaikos. E' l'attaccante che lo Sporting Lisbona ha individuato come sostituto di Harder. L'affare è impostato ma i greci aspettano il ritorno del playoff di Europa League contro i turchi del Samsunspor: Ioannidis è considerato fondamentale per mantenere il vantaggio conquistato nella prima sfida (2-1) per poi accedere alla fase a gironi della competizione. C'è ancora da aspettare fino a domani sera, quando poi si saprà se anche Ioannidis accetterà il trasferimento: in Grecia è titolare, in Portogallo non avrebbe la stessa certezza del posto fisso. Solo con la garanzia di sostituire Harder con un altro attaccante di scorta, lo Sporting passerà alle firme dei contratti con il Milan. L'accordo tra i due club è già scritto: ventitré milioni di euro, quattro di bonus e il 10% di una eventuale futura rivendita. Cifre che fanno di Conrad un talento del gol da quasi trenta milioni. L'intesa tra l'attaccante e i rossoneri non è definita ma quasi: Tare e gli agenti del danese sono in contatto. Domani si saprà: se tutti i pezzi si incastreranno, Harder sarà una nuova punta rossonera. Evidentemente troppo tardi per Lecce ma in tempo per inserirsi durante la sosta negli schemi di Allegri ed essere poi a disposizione alla ripresa del campionato contro il Bologna."
Nell'articolo di pagina due, a firma Alessandra Gozzini Marco Guidi, viene fatta una panoramica dei potenziali nuovi scenari di mercato: "Il mercato rossonero finirebbe qui? Non è detto. Una soluzione offensiva, alternativa per ruolo ad Harder, è Dodi Lukebakio, esterno o seconda punta del Siviglia. Sarebbe, infatti, il sostituto di Chukwueze, se per Samu verrà trovata la giusta collocazione in Inghilterra. Ventisette anni, undici reti nella scorsa stagione in Spagna: gol che al Milan oggi tornerebbero utilissimi. Dodi ha esperienza in molti tornei europei: belga, inglese, tedesco, spagnolo. Con la nazionale (il Belgio) ventisei presenze e due gol. Una soluzione offensiva in più a disposizione dell'allenatore. Che arrivi anche un difensore è una ipotesi ma non una certezza: nel caso andrebbe cercato tra i centrali, un leader che possa essere un riferimento del reparto. Per Jimenez continua, infine, il pressing del Como."
Gazzetta dello Sport apre così la prima pagina: "Milan c'è Rabiot.
Contatto tra i club: il Marsiglia chiede 15 milioni. Ci sono anche Tottenham e Aston Villa in corsa. La madre e agente del giocatore prende tempo."
RASSEGNA STAMPA!
Cominciamo dai tre quotidiani sportivi: Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport per poi passare a quelli generalisti.
CI SIAMO!
Pronti a seguire insieme le mosse di oggi, 27 agosto, in entrata e uscita del mercato rossonero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA