BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-BOLOGNA, TERZA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
serie a
LIVE, Milan-Bologna: esordio da titolare per Rabiot, Loftus-Gimenez la coppia d’attacco…

Massimiliano Allegri ha completamente ragione quando in conferenza stampa sottolinea che, le cose fatte in passato, ormai, non si possono più cambiare. Un modo, sicuramente, per tracciare la via e la direzione di questo nuovo corso tecnico che, con i precedenti, ha ben pochi punti di contatto. A partire dalle dinamiche di gioco, richieste dal tecnico livornese, per arrivare, poi, ad alcuni degli interpreti che hanno lasciato Milano per altre destinazioni o a quelli che, invece, sono sbarcati sul pianeta rossonero dopo quest’ultima estate di calciomercato. Insomma, troppe variazioni per vedere quel potenziale filo rosso che avrebbe potuto collegare la sfida di questa sera, ai tre precedenti dell’anno scorso.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Milan-Bologna e il recente passato
—Ciò nonostante, nella memoria milanista è ancora ben presente ogni singola sfida con il Bologna di Vincenzo Italiano della precedente annata. Questo, per via del fatto che, le partite in questione, abbiano poi rappresentato i principali punti di svolta, in negativo, della stagione rossonera. Dal recupero del Dall’Ara, risalente al febbraio scorso, che di fatto aveva messo fine al tentativo di rimonta di Sergio Conceicao e i suoi uomini per un piazzamento europeo, per arrivare alla cocente sconfitta in finale di Coppa Italia. Nel mezzo, uno dei tanti abbagli, anche per tempismo, dell’anno passato: la vittoria in rimonta di San Siro per tre reti ad una. Quest'ultima, peraltro, coincide anche con l’ultima volta in cui Santiago Gimenez entrò nel tabellino dei marcatori con il Milan. Mettendo a segno un'importante doppietta impacchettata da uno splendido secondo gol, in sterzata, di destro.

Di conseguenza, alla luce anche della marcatura ritrovata in Nazionale, l'odierna serata rappresenta l'occasione perfetta per Santi per chiudere questo potenziale cerchio. Chi, indipendentemente da gol o assist lo farà, sarà Adrien Rabiot. Difatti, l'ultima apparizione del francese in Serie A risale al 20 maggio 2024, quando la sua Juventus affrontava i rossoblù al Dall'Ara. E, considerando l'esordio praticamente certo questa sera a San Siro, l'ex Marsiglia troverà, fronte a sé, proprio i felsinei.

La probabile formazione rossonera
—Contro la compagine bolognese, Massimiliano Allegri, dovrebbe varare il primo cambio nella linea difensiva. Difatti, Pavlovic, reduce da entrambe le partite giocate per intero con la Serbia, dovrebbe lasciare spazio a Koni De Winter. I restanti due terzi della difesa, invece, sono sempre occupati da Gabbia, al centro, e da Tomori che agirà come braccetto di destra. Con Loftus-Cheek che agirà da sotto-punta, in supporto a Gimenez, Rabiot si candida all'esordio da titolare a San Siro. Per il resto, il centrocampo dovrebbe ricalcare quello visto nella gara contro la Cremonese con Saelemaekers a destra, Esupinan a sinistra, Modric in cabina di regia e Fofana a svolgere il ruolo di incursore, ma anche di copertura, emerso anche dalla sfida del Via del Mare. Il tecnico livornese, dunque, si tiene la carta Pulisic, fra le altre, da giocare a gara in corso.

Indipendentemente, poi, da chi scenderà in campo, la ferma certezza è rappresentata dal fatto che il Milan debba trovare i suoi primi tre punti casalinghi della stagione. Proprio contro quello "scoglio" rossoblù su cui i rossoneri si sono pesantemente scontrati la scorsa stagione.
A testimonianza della considerazione e dell'importanza di Massimiliano Allegri per Adrien Rabiot, il fatto che il francese sia al 21° posto tra i giocatori più utilizzati: 126 partite giocate. Tra i giocatori in attività nella Serie A 2025/26, Rabiot è in sesta posizione tra i calciatori allenati dal tecnico livornese: al primo posto Cuadrado (234 gettoni), seguono Dybala (228), Morata (142), Locatelli (137) e Rugani (135).
Fino ad ora, il Milan, in Serie A, ha messo a segno complessivamente tre reti. I cui autori sono tutti differenti:
- Pavlovic: 1 gol contro la Cremonese.
- Loftus-Cheek: 1 gol contro il Lecce.
- Pulisic: 1 gol contro il Lecce.
Negli ultimi tre precedenti con Vincenzo Italiano, quando quest'ultimo allenava la Fiorentina e Massimiliano Allegri la Juventus, il tecnico livornese ha sempre vinto per 1-0.
LE PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (3-5-2): Maignan, De Winter, Gabbia, Tomori, Estupinan, Rabiot, Modric, Fofana, Saelemaekers, Loftus-Cheek, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Zortea, Lucumì, Heggem, Lykogiannis, Freuler, Ferguson, Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.
CI SIAMO!
Milan e Bologna scenderanno in campo tra poche ore per disputare la terza giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA