- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
serie a
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Vedi i dettagliBENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI JUVENTUS-MILAN, SESTA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
Dopo la vittoria di cuore e qualità ottenuta fra le mura amiche di San Siro contro il Napoli di Antonio Conte, è tempo di far visita alla Juventus. Una gara che, come la precedente, è ricca di carico emotivo ma per motivi differenti rispetto a quella con i partenopei. Non solo per essere un nuovo episodio di una della grandi classiche del calcio italiano ma anche per il passato bianconero di Allegri. Proprio quel passato che, dopo la prima esperienza milanista, lo aveva consacrato a livello Nazionale e Internazionale.
Al netto di quel secondo atto che tanto aveva diviso il mondo juventino sulla figura di Max. A ciò, si aggiunga l’attuale situazione ai vertici della classifica di Serie A delle rispettive compagini. Insomma, poco prima della prossima sosta per le Nazionali, c’è tempo e spazio per un ulteriore big match dall’esito e dall’andatura tutt’altro che scontati. Come del resto, per tutti i grandi appuntamenti.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Nella settimana di avvicinamento a Milan-Napoli aveva tenuto banco la tendenza per cui, nel mese di settembre, i rossoneri non avessero mai ottenuto i tre punti, a San Siro, contro i partenopei. Trend, peraltro, menzionato dallo stesso Allegri nella conferenza stampa della vigilia come ulteriore stimolo per quello che era il primo grande palcoscenico della stagione. Una settimana dopo, quella di Juventus-Milan, emerge un ulteriore costante negativa dal 2023 a questa parte.
I rossoneri, dalla gara del 28 maggio, giocata allo Stadium, non hanno più trovato la via del gol contro la compagine juventina. Da lì in avanti, dopo la vittoria bianconera a San Siro del 22 ottobre 2023, due pareggi a reti bianche. Per arrivare, poi, alla pesante sconfitta dell'anno scorso per due a zero, arrivata, inspiegabilmente, dopo un buon primo tempo da parte degli uomini di Sergio Conceiçao. A rinfrancare l'ambiente milanista, i due gol messi a segno nella semifinale di Supercoppa Italiana contro l'allora Juventus di Thiago Motta. Da segnalare, però, come una rete fosse arrivata da calcio di rigore di Pulisic e la seconda, a seguito di una deviazione sfortunata di Gatti sul cross di Yunus Musah.
Dunque, un'ulteriore tendenza da migliorare per Massimiliano Allegri e i suoi uomini dopo quelle relative alle precedenti sfide. Ma soprattutto, tali dati contribuiscono a far emerge un importante difficoltà avuta dal Milan nelle recenti sfide contro la Juventus. Questa sera, però, è un capitolo tutto nuovo da scrivere di questa storica e prestigioso appuntamento del calcio nostrano. Partendo da chi siede sulle rispettive panchine per arrivare, poi, agli interpreti in campo.
Nessun stravolgimento di formazione in vista dell'importante sfida di questa sera. Dopo le valutazioni di Allegri, come lui stesso ha dichiarato in conferenza stampa, su Tomori, il centrale inglese manterrà il suo posto di titolare. A completare la linea difensiva, Matteo Gabbia, che agirà da perno centrale, e Pavlovic in qualità di braccetto di sinistra. L'unico cambio, peraltro obbligato se si considera la squalifica di Estupinan, rispetto alla formazione titolare vista contro il Napoli riguarda la corsia di sinistra.
Quest'ultima, difatti, verrà affidata a Davide Bartesaghi, il quale avrà una grande occasione per ripagare la grande fiducia che tutto il club nutre nei suoi confronti. Per il resto, Rabiot, l'altro ex di serata, agirà come mezz'ala di sinistra, Luka Modric, come sempre, in cabina di regia, Fofana sul centro-destra eSaelemaekers pronto a scattare sulla fascia destrorsa. Il tecnico livornese, poi, conferma anche la coppia d'attacco Gimenez-Pulisic. Rinnovando, dunque, la fiducia anche nei confronti del messicano ancora alla ricerca della sua prima marcatura in Serie A.
Da non sottovalutare, come più volte ricordato dal tecnico livornese dall'inizio della stagione, il potenziale apporto dei subentranti. Fra tutti, spiccano in particolar modo i nomi di Leao e di Nkunku che, seppur per situazioni differenti, hanno visto crescere sempre più la loro condizione fisica negli ultimi giorni. Insomma, ancora una volta è richiesta un'importante prova corale alla squadra per aggiungere un ulteriore mattoncino al cammino rossonero.
Nel corso del pre-partita, Igli Tare, ha parlato ai microfoni di Dazn.
Sul modo di comunicare nel mondo di oggi.
Tare: "Il mondo della comunicazione è cambiato totalmente. I giocatori interagiscono attraverso i social con i tifosi, ma fino che riescono a rispettare le regole con le rispettive squadre, tutto è possibile adesso. Leao, è uno di questi e gli piace fare queste cose. Da subito è nato un buon feeling tra Leao e Allegri. Max è un allenatore che sa tirare fuori il meglio da ogni singolo giocatore e in questo periodo stiamo cercando di recuperarlo dal lungo infortunio che avuto."
Su Gimenez.
Tare: "E' cresciuto tantissimo fisicamente. Questa settimana è stata una bella sorpresa negli allenamenti, abbiamo tutti tanta fiducia in lui e la sente. Sono convinto che stasera farà una grande partita e perché no, anche il suo primo gol in campionato."
Sull'avvio di stagione e sul fatto di non avere le Coppe.
Tare: "Ci aiuta tanto, perché riusciamo a preparare le partite al meglio. Questa, è una fotografia del momento, ma sappiamo che dobbiamo dare continuità."
Nel corso del pre-partita, Strahinja Pavlovic, ha parlato ai microfoni di Dazn.
Cosa significherebbe vincere questa sera?
Pavlovic: "Grande partita stasera, vogliamo vincere continuare con belle partite e vittorie."
Su Allegri.
Pavlovic: "Dal suo arrivo, giochiamo con più fiducia."
LE FORMAZIONI UFFICIALI
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Rugani, Kelly, Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso, Conceiçao, Yildiz, David. Allenatore: Igor Tudor.
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi, Pulisic, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Con il gol di Saelemaekers contro il Napoli, sono sei i giocatori che hanno trovato la via del gol nelle prime cinque giornate di Serie A:
Da quando è stato inaugurato, nessun numero dieci del Milan ha mai segnato all'Allianz Stadium
Nelle prime cinque squadre della classifica di Serie A, la Juventus è l'unica a non aver mai perso una partita dall'inizio del campionato.
L'ultima vittoria rossonera, in Serie A, contro la Juventusrisale al 28 maggio 2023. Quando, peraltro, si giocava proprio all'Allianza Stadium. A decidere la gara, fu uno splendido colpo di testa di Olivier Giroud. Da lì in avanti, solo pareggi o vittorie bianconere.
LE PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Rugani, Kelly, Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso, Conceiçao, Yildiz, Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor.
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi, Pulisic, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.
CI SIAMO!
Juventus e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare la sesta giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 all'Allianz Stadium.
© RIPRODUZIONE RISERVATA