serie a

LIVE, Juventus-Milan 0-0: Pulisic prima e Leao poi, è la serata del rammarico rossonero

juventus-milan-allianz-stadium-serie-a-sesta-giornata-diretta-live-dazn-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news
pin
90'+3'

TRIPLICE FISCHIO!

Vedi i dettagli
Segui la DIRETTA LIVE di Juventus-Milan, sesta giornata di Serie A. Calcio d'inizio della partita fissato alle 20:45 all'Allianz Stadium...
Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI JUVENTUS-MILAN, SESTA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.

Dopo la vittoria di cuore e qualità ottenuta fra le mura amiche di San Siro contro il Napoli di Antonio Conte, è tempo di far visita alla Juventus. Una gara che, come la precedente, è ricca di carico emotivo ma per motivi differenti rispetto a quella con i partenopei. Non solo per essere un nuovo episodio di una della grandi classiche del calcio italiano ma anche per il passato bianconero di Allegri. Proprio quel passato che, dopo la prima esperienza milanista, lo aveva consacrato a livello Nazionale e Internazionale.

Al netto di quel secondo atto che tanto aveva diviso il mondo juventino sulla figura di Max. A ciò, si aggiunga l’attuale situazione ai vertici della classifica di Serie A delle rispettive compagini. Insomma, poco prima della prossima sosta per le Nazionali, c’è tempo e spazio per un ulteriore big match dall’esito e dall’andatura tutt’altro che scontati. Come del resto, per tutti i grandi appuntamenti.

juventus-milan-allianz-stadium-serie-a-sesta-giornata-diretta-live-dazn-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Milan, contro la Juventus, in Serie A, non segni dal 2023

—  

Nella settimana di avvicinamento a Milan-Napoli aveva tenuto banco la tendenza per cui, nel mese di settembre, i rossoneri non avessero mai ottenuto i tre punti, a San Siro, contro i partenopei. Trend, peraltro, menzionato dallo stesso Allegri nella conferenza stampa della vigilia come ulteriore stimolo per quello che era il primo grande palcoscenico della stagione. Una settimana dopo, quella di Juventus-Milan, emerge un ulteriore costante negativa dal 2023 a questa parte.

I rossoneri, dalla gara del 28 maggio, giocata allo Stadium, non hanno più trovato la via del gol contro la compagine juventina. Da lì in avanti, dopo la vittoria bianconera a San Siro del 22 ottobre 2023, due pareggi a reti bianche. Per arrivare, poi, alla pesante sconfitta dell'anno scorso per due a zero, arrivata, inspiegabilmente, dopo un buon primo tempo da parte degli uomini di Sergio Conceiçao. A rinfrancare l'ambiente milanista, i due gol messi a segno nella semifinale di Supercoppa Italiana contro l'allora Juventus di Thiago Motta. Da segnalare, però, come una rete fosse arrivata da calcio di rigore di Pulisic e la seconda, a seguito di una deviazione sfortunata di Gatti sul cross di Yunus Musah.

juventus-milan-allianz-stadium-serie-a-sesta-giornata-diretta-live-dazn-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Dunque, un'ulteriore tendenza da migliorare per Massimiliano Allegri e i suoi uomini dopo quelle relative alle precedenti sfide. Ma soprattutto, tali dati contribuiscono a far emerge un importante difficoltà avuta dal Milan nelle recenti sfide contro la Juventus. Questa sera, però, è un capitolo tutto nuovo da scrivere di questa storica e prestigioso appuntamento del calcio nostrano. Partendo da chi siede sulle rispettive panchine per arrivare, poi, agli interpreti in campo. 

Juventus-Milan, la probabile formazione rossonera

—  

Nessun stravolgimento di formazione in vista dell'importante sfida di questa sera. Dopo le valutazioni di Allegri, come lui stesso ha dichiarato in conferenza stampa, su Tomori, il centrale inglese manterrà il suo posto di titolare. A completare la linea difensiva, Matteo Gabbia, che agirà da perno centrale, e Pavlovic in qualità di braccetto di sinistra. L'unico cambio, peraltro obbligato se si considera la squalifica di Estupinan, rispetto alla formazione titolare vista contro il Napoli riguarda la corsia di sinistra.

Quest'ultima, difatti, verrà affidata a Davide Bartesaghi, il quale avrà una grande occasione per ripagare la grande fiducia che tutto il club nutre nei suoi confronti. Per il resto, Rabiot, l'altro ex di serata, agirà come mezz'ala di sinistra, Luka Modric, come sempre, in cabina di regia, Fofana sul centro-destra eSaelemaekers pronto a scattare sulla fascia destrorsa. Il tecnico livornese, poi, conferma anche la coppia d'attacco Gimenez-Pulisic. Rinnovando, dunque, la fiducia anche nei confronti del messicano ancora alla ricerca della sua prima marcatura in Serie A.

juventus-milan-allianz-stadium-serie-a-sesta-giornata-diretta-live-dazn-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Da non sottovalutare, come più volte ricordato dal tecnico livornese dall'inizio della stagione, il potenziale apporto dei subentranti. Fra tutti, spiccano in particolar modo i nomi di Leao e di Nkunku che, seppur per situazioni differenti, hanno visto crescere sempre più la loro condizione fisica negli ultimi giorni. Insomma, ancora una volta è richiesta un'importante prova corale alla squadra per aggiungere un ulteriore mattoncino al cammino rossonero.

05/10/2025 - 20:45
JUVENTUS
0-0
MILAN
23:55

 

Termina qui la nostra LIVE di Juventus-Milan. Grazie per averci seguito.

Matteo Gabbia ha parlato anche in mix zone all'Allianz Stadium, nel post-partita di Juventus-Milan: "Dobbiamo prendere gli aspetti positivi e analizzare tutto con il mister quali sono i margini di miglioramento. Grazie al mister e allo staff abbiamo preparato bene partita. Quando non subiamo gol è merito anche del centrocampo e dell'attacco".

Così il difensore ai microfoni di Rai Sport sul match: "Sicuramente c'è dispiacere perché abbiamo cercato di vincere la partita. Avevamo contro un avversario valido che non ci ha permesso di portare a casa i 3 punti. Ci sono aspetti positivi e alcuni su cui lavorare. Con il mister e staff faremo meglio la prossima partita".

Gabbia sulla squadra: "Noi abbiamo un reparto offensivo molto forte e sono certo che arriveranno le reti in futuro. Stanno facendo un lavoro anche in fase difensiva importante per noi e bisogna fargli i complimenti perché se riusciamo a fare bene fase la difensiva è anche per merito loro".

Nel corso del post-partita, Massimiliano Allegri, è intervenuto ai microfoni di Dazn.

Sul rigore di Pulisic e l'aneddoto: "Non ho visto come ha calciato. I rigori si sbagliano. Il primo tempo è stato equilibrato mentre nel secondo tempo dopo l'occasione di Gatti abbiamo avuto delle occasioni. Nel momento decisivo potevamo avere più cattiveria per fare goal. Il lato positivo è non aver preso goal mentre il negativo è che bisogna essere più cattivi sotto porta".

Su Leao: "Questa è stata la sua prima settimana di lavoro. La settimana scorsa l'ho dovuto fare entrare per necessità e non aveva fatto male. Deve lavorare durante la settimana e deve trovare la condizione. Abbiamo bisogno di lui e di Nkunku che possono far vincere le partite".

Su Nkunku, Leao e Pulisic insieme: "Nkunku è arrivato a fine agosto, Leao è stato fermo 45 giorni. I giocatori tecnici più ci sono meglio è e possono fare la differenza".

Sulla posizione di Leao da centravanti: "Non è una posizione nuova per lui, anche al Lille giocava lì. Il movimento sulla palla di Modric è stato meraviglioso ma su quella palla lì deve fare goal. Ha grandi doti e lo vedi dal tiro da centrocampo. Può crescere e dare di più".

A proposito del ritorno allo Stadium: "Emozionante, ho rivisto persone con cui ho gioito e pianto. Ringrazio loro e il pubblico che mi ha accolto bene. Ora penso al Milan. Il punto lo portiamo a casa ma ci sono i momenti in cui bisogna azzannare l'avversario e oggi si poteva vincere".

Su Gimenez: "Oggi ha fatto una bella partita. Si è procurato il rigore e ha fatto delle giocate importanti. Anche Pulisic ha sbagliato il rigore ma ha fatto una gara straordinaria ".

Nel corso del post-partita, Adrien Rabiot, è intervenuto ai microfoni di Dazn.

A proposito del ritorno allo Stadium: "Una partita emozionante qui all'Allianz. Ho tanti compagni che conosco bene e anche tutto lo staff, così come il mister Tudor. Avrei voluto vincere ma continuiamo il percorso".

Sulla partita tra rabbia ed emozione: " Emozione si durante la partita ma sono arrabbiato perché abbiamo avuto le occasioni. Dobbiamo fare di più, crescere come squadra. Per me sono due punti persi. Ci sta perché è solo l'inizio ma vincere qui sarebbe stato importante. Stiamo facendo bene ma l'importante è non aver preso goal ed essere stati solidi ma abbiamo dei rimpianti stasera".

In cosa il Milan poteva dare di più: "Avremmo dovuto usare di più la profondità e fare meglio davanti alla porta, sia nel tiro che nell'ultimo passaggio. Potevamo dare qualcosa in più. Eravamo fuori casa e il punto è positivo ma penso che potevamo fare di più e vincere stasera".

Nel corso del post-partita, Maignan e Gabbia, sono intervenuti ai microfoni di Dazn.

Maignan sulla partita: "Siamo delusi volevamo portare 3 puntj a casa, ma abbiamo trovato un pareggio difficile da accettare ma la juve è una buona squadra. Dobbiamo fare di più".

Gabbia sul match: " Ci sono dei rimpianti. Dopo analizzeremo le cose positive. Avevamo una squadra forte ed è stata una partita difficile".

Maignan sulla parata e sul rigore sbagliato: "La parata? Non lo so, è un messaggio positivo per me e squadra. Pulisic è molto bravo e ci sta sbagliare".

90'+3'
fine-match

TRIPLICE FISCHIO!

Termina con un pareggio la sfida fra Juventus e Milan.

90'

3 MINUTI DI RECUPERO

90'
cambio

OCCASIONE LEAO!

Rafa, a seguito di una splendida imbucata di Modric, non riesce a calciare come vorrebbe e favorisce la parata di Di Gregorio.

89'

CORNER JUVE

Leao allontana il cross di Kostic.

86'
cambio

CAMBIO JUVE

Fuori Rugani, al suo posto Kostic.

82'

Nuova fase di stallo della gara prima di entrare nei minuti finali.

75'

Dopo aver ricevuto il passaggio di McKennie, Openda va al tiro ma quest'ultimo risulta estremamente impreciso.

74'
ammonizione

AMMONITO GATTI

74'
cambio

CAMBIO MILAN

Fuori Pulisic, al suo posto Nkunku.

73'
occasione

GRANDISSIMA OCCASIONE PER LEAO!

Leao, dopo aver raccolto il bel suggerimento di Pulisic, non riesce a ribadire a rete da buonissima posizione.

68'
cambio

TRIPLO CAMBIO JUVE

Fuori David, Yildiz e Conceiçao, al loro posto Thuram, Vlahovic e Openda.

67'

CORNER JUVE

Yildiz sceglie la soluzione corte e, a seguito di un batti e ribatti, Leao prova la conclusione dalla lunghissima distanza vedendo Di Gregorio fuori, quest'ultima, però, non è precisa.

65'

CORNER JUVE

Il cross di Yildiz viene allontanato da Pavlovic prima e da Pulisic poi, l'azione si conclude con la punizione guadagnata da Bartesaghi.

62'
cambio

DOPPIO CAMBIO MILAN

Fuori Fofana e Gimenez, dentro Loftus-Cheek e Leao.

60'

Nonostante il rigore sbagliato, il Milan ha subito reagito all'importante occasione fallita.

59'

AMMONITO BARTESAGHI!

59'

Violenta conclusione di Fofana dalla distanza che costringe Di Gregorio alla parata in due tempi.

57'

Gimenez, incaricatosi della battuta della punizione poco prima del limite dell'area di rigore, centra la barriera.

53'
rigore-parato

PULISIC SBAGLIA IL RIGORE!

Chris, prova a metterla all'incrocio, ma la conclusione si alza sopra la traversa della porta difesa da Di Gregorio.

52'
rigori

FISCHIATO UN CALCIO DI RIGORE AL MILAN

49'

AMMONITO LOCATELLI!

47'
occasione

GRANDISSIMA PARATA DI MAIGNAN!!!!

Sulla conclusione da posizione ravvicinata di Gatti, Maignan compie un intervento prodigioso e chiude la saracinesca rimandando il gol del vantaggio bianconero.

 

21:50
inzio-secondo-tempo

INIZIATO IL SECONDO TEMPO!

45'+1'
fine-primo-tempo

FINE PRIMO TEMPO!

Primi quarantacinque minuti diametralmente opposti rispetto a quelli della gara contro il Napoli. Difatti, sin dai primi attimi della gara, Juventus e Milan non hanno impresso un ritmo forsennato allo stessa, nell'ottica di non fare pesanti errori che, ai fini del risultato finale, potrebbe risultare fatali. Ciò nonostante, ci sono state alcune fiammate da ambe due le parti. Le due occasioni più nitide, però, sono capitate, ancora una volta, a Santi Gimenez. La prima, al trentaduesimo minuto a seguito di una grande azione personale culminata, però, con una conclusione centrale non all'altezza di quanto fatto poco prima che ha sicuramente facilitato l'intervento di Di Gregorio. Dieci minuti dopo, Pavlovic, a seguito di una progressione che ha ricordato quella che propiziato la seconda rete rossonera contro i partnopei, mette in mezzo un pallone teso sul quale arriva Gimenez a colpire di testa, ma non ad impensierire l'estremo difensore bianconero. Lato Juventus, l'uomo che ha recato maggior problemi alla retroguardia rossonera è stato, senza ombra di dubbio, Francisco Conceiçao. I suoi suggerimenti, però, non sono mai stati raccolti a dovere. La sensazione è che si dovrà alzare la qualità delle giocate dei singoli per poter trovare sbocchi in una partita che, fino a questo momento, non lascia particolari spazi.

45'+1'

CORNER JUVE

La battuta di Yildiz viene prontamente bloccata da Maignan.

45'
ammonizione

AMMONITO FOFANA!

44'

A Gimenez, risponde Kalulu con un tiro da fuori area che non inquadra lo specchio della porta difesa da Maignan.

43'
occasione

SECONDA OCCASIONE PER SANTI!

Pavlovic, in una progressione che ha ricordato quella vista contro il Napoli, ha messo un pallone teso in area di rigore sul quale è arrivato Gimenez che, con il suo colpo di testa, non è riuscito ad inquadrare la porta di Di Gregorio.

39'

Questa volta, sul cross rasoterra, ma forte, di Conceiçao arriva Gatti, il quale, però, non riesce a concludere come vorrebbe.

34'
occasione

Grande occasione per David che, dopo aver stoppato il passaggio di Kalulu al centro dell'area di rigore, scivola.

32'
occasione

Grandissima azione personale di Gimenez che, dopo aver saltato diversi giocatori bianconeri, va alla conclusione, ma quest'ultima è centrale.

32'

La punizione, da posizione defilata e poco più avanti del centrocampo, di Luka Modric non trova alcuna deviazione da parte dei compagni.

29'

Il Milan, risponde alla precedente occasione bianconera con la conclusione dalla distanza di Rabiot. Anch'essa, però, non è nello specchio della porta.

28'

I pericoli arrivano ancora una volta da Conceiçao che, dopo aver saltato Bartesaghi, mette in mezzo il pallone trovando la deviazione di McKennie che non inquadra la porta.

25'

Il cross dalla punizione, poco più avanti del centrocampo, di Locatelli viene raccolto da Gatti. Il suo colpo di testa, però, non impensierisce Maignan che blocca in presa.

22'

Pulisic, dopo il recupero su Conceiçao, non riesce a capitalizzare al meglio la ripartenza in quanto, dopo la lunga corsa palla al piede, perde l'equilibrio in area di rigore.

18'

A seguito di uno scambio con Saelemaekers, Fofana si lascia cadere in area di rigore per un presunto intervento falloso di Locatelli. Il contatto, però, è troppo leggero per essere sanzionato con un calcio di rigore.

15'

Prima quindicina di minuti non su ritmi altissimi con le due squadre che vivono ancora una fase di studio.

12'

Conceiçao, dopo aver saltato Bartesaghi, scarica a Kalulu che poi non riesce a servire il passaggio che avrebbe portato McKennie alla conclusione.

8'

L'azione prolungata del Milan si conclude con il tentativo di imbucata alta di Gabbia per Rabiot, il pallone, però, si spegne sul fondo anche grazie all'attenta difesa di Gatti.

5'

Primo recupero della gara di Modric che, poi, consolida il possesso.

3'

Arriva subito la risposta della Juventus. David, sul suggerimento di Yildiz, smorza il pallone per McKennie che, però, non riesce a colpire in maniera pulita la palla.

2'

Subito un bello scambio fra Rabiot e Bartesaghi con quest'ultimo che arriva al cross, Fofana, però, non risce a concludere come vorrebbe.

20:47
inzio-match

FISCHIO D'INIZIO!

E' cominciata Juventus-Milan, sesta giornata di Serie A.

Nel corso del pre-partita, Igli Tare, ha parlato ai microfoni di Dazn.

Sul modo di comunicare nel mondo di oggi.

Tare: "Il mondo della comunicazione è cambiato totalmente. I giocatori interagiscono attraverso i social con i tifosi, ma fino che riescono a rispettare le regole con le rispettive squadre, tutto è possibile adesso. Leao, è uno di questi e gli piace fare queste cose. Da subito è nato un buon feeling tra Leao e Allegri. Max è un allenatore che sa tirare fuori il meglio da ogni singolo giocatore e in questo periodo stiamo cercando di recuperarlo dal lungo infortunio che avuto."

Su Gimenez.

Tare: "E' cresciuto tantissimo fisicamente. Questa settimana è stata una bella sorpresa negli allenamenti, abbiamo tutti tanta fiducia in lui e la sente. Sono convinto che stasera farà una grande partita e perché no, anche il suo primo gol in campionato."

Sull'avvio di stagione e sul fatto di non avere le Coppe.

Tare: "Ci aiuta tanto, perché riusciamo a preparare le partite al meglio. Questa, è una fotografia del momento, ma sappiamo che dobbiamo dare continuità."

 

Nel corso del pre-partita, Strahinja Pavlovic, ha parlato ai microfoni di Dazn.

Cosa significherebbe vincere questa sera?

Pavlovic: "Grande partita stasera, vogliamo vincere continuare con belle partite e vittorie."

Su Allegri.

Pavlovic: "Dal suo arrivo, giochiamo con più fiducia."

19:41

LE FORMAZIONI UFFICIALI 

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Rugani, Kelly, Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso, Conceiçao, Yildiz, David. Allenatore: Igor Tudor.

MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi, Pulisic, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.

19:00

Con il gol di Saelemaekers contro il Napoli, sono sei i giocatori che hanno trovato la via del gol nelle prime cinque giornate di Serie A: 

  • Pavlovic: 1 gol.
  • Loftus-Cheek: 1 gol.
  • Pulisic(il capocannoniere rossonero): 4 gol.
  • Modric: 1 gol.
  • Fofana: 1 gol.
  • Saelemaekers: 1 gol.

18:30

Da quando è stato inaugurato, nessun numero dieci del Milan ha mai segnato all'Allianz Stadium

18:00

Nelle prime cinque squadre della classifica di Serie A, la Juventus è l'unica a non aver mai perso una partita dall'inizio del campionato.

17:30

L'ultima vittoria rossonera, in Serie A, contro la Juventusrisale al 28 maggio 2023. Quando, peraltro, si giocava proprio all'Allianza Stadium. A decidere la gara, fu uno splendido colpo di testa di Olivier Giroud. Da lì in avanti, solo pareggi o vittorie bianconere.

17:00

LE PROBABILI FORMAZIONI

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Rugani, Kelly, Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso, Conceiçao, Yildiz, Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor.

MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi, Pulisic, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.

16:30

CI SIAMO!

Juventus e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare la sesta giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 all'Allianz Stadium.

Che fosse una gara dall'andatura e dal ritmo differente rispetto a quella con il Napoli, lo si è capito pochi minuti dopo il fischio d'inizio dell'arbitro Guida. Ciò nonostante, l'importante sfida fra Juventus e Milan ha vissuto alcune fiammate da una parte e dell'altra ma nessuna delle due compagini è riuscita, effettivamente, a portarla dalla propria parte. Al netto di ciò, le occasioni non sono di certo mancate, né da una parte, né dall'altra, anche se i rossoneri sono quelli che hanno più da recriminare al termine dei novanta minuti.

Difatti, dopo le buone occasioni avute da Gimenez nel corso della prima frazione di gioco e qualche spunto di Conceiçao, che avrebbe potuto recare anche più danni alla difesa rossonera, è nel secondo tempo che si registrano le opportunità più nitide per sbloccare il match. Due minuti dopo la ripresa, Maignan si rende protagonista di un intervento spettacolare sulla conclusione, da posizione ravvicinata, di Gatti. E, se a velocità normale poteva apparire in posizione irregolare, il centrale bianconero era pienamente in gioco e, di conseguenza, la paratona del portiere rossonero è stata provvidenziale ai fini del risultato finale.

La risposta degli uomini di Massimiliano Allegri, però, arriva poco dopo. Guida sanziona l'intervento di Kelly su Gimenez con il calcio di rigore e si prospetta la grande possibilità di vedere il vantaggio milanista. Pulisic, si presenta dal dischetto e, nel tentativo di inquadrare l'incrocio dei pali, scaraventa il pallone alto sopra la traversa della porta difesa da Di Gregorio. Risultato, dunque, che rimane invariato e grande amarezza per l'americano considerando la sua percentuale di realizzazione dagli undici metri. Passano venti minuti esatti e Leao ha la nuova grande occasione per portare in vantaggio il Milan. Chris, nelle vesti di assist-man, serve una gran palla a Leao che, però, a due passi dalla porta, non riesce inquadrarne lo specchio. 

Da lì in avanti, la partita è andata via via a vivere una nuova fase di stallo come accaduto nei primi minuti di gioco. Fatta ad eccezione per quando, proprio il numero dieci rossonero, ha avuto, a seguito di una splendida imbucata di Modric, una seconda occasione per trovare il gol. Ad ogni modo, la compagine milanista, al netto delle recriminazioni dopo l'entità di tali occasioni, allunga la striscia di risultati positivi e continua a muovere la sua classifica. Ora, sarà tempo di pausa per le Nazionali, pur nonostante la testa sia già rivolta alla ripresa. Quando si tornerà a giocare fra le mura amiche e si ospiterà la Fiorentina di Stefano Pioli.