
Fischio d’inizio alle ore 21 di oggi, martedì 23 settembre 2025, per Milan-Lecce, match valido per i sedicesimi della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26.
L'avvicinamento alla sfida di San Siro
Fischio d’inizio alle ore 21 di oggi, martedì 23 settembre 2025, per Milan-Lecce, match valido per i sedicesimi della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26.
Di seguito, tutti i dati forniti dalla Lega Serie A, dai precedenti ai numeri individuali e collettivi. A San Siro le sfide ufficiali tra Milan e Lecce sono 22:
18 le affermazioni rossonere
3 i pareggi
1 vittoria salentina
Il Milan ha trovato la rete in 21 partite (con 53 gol all'attivo) su 22: l'unica occasione senza reti è stata 0-0 nella Serie A 1993/94.
In Coppa Italiaun solo incrocio finora a Milano: un successo per 3-0 dei rossoneri nell'edizione 1990/91 con gol di Salvatori, Agostini e autorete di Ferri.
Foto tratta da www.magliarossonera.it (da "Forza Milan!", per gentile concessione di Stefano Ravaglia)
Il Lecce ha vinto una sola volta a San Siro contro il Milan: 1-2 il 19 ottobre 1997 in Serie A, reti di Govedarica e Casale, segnatura rossonera su autogol di Cyprien. Gli allenatori quel giorno erano Fabio Capello sulla panchina milanista e Cesare Prandelli su quella pugliese.
Salentini senza gol in casa del Milan da 270 minuti: ultima rete di Calderoni al 90' di Milan-Lecce 2-2, nell'ottobre 2019 in campionato.
Il Diavolo è alla 77ª partecipazione alla Coppa Italia (assente solo nella prima edizione del 1922, non considerando a fini statistici l'edizione 1926/27, iniziata ma interrotta prima dei sedicesimi di finale e che non espresse un vincitore del torneo).
I rossoneri hanno vinto il titolo in 5 edizioni:
1966/67 (1-0 sul Padova a Roma)
1971/72 (2-0 sul Napoli a Roma)
1972/73 (5-2 ai rigori sulla Juventus a Roma, dopo l'1-1 nei 120')
1976/77 (2-0 sull'Inter a San Siro, unica volta nella storia del torneo che la finalissima è stata il derby della Madonnina)
2002/03 (4-1 rossonero nell'andata all'Olimpico e 2-2 al ritorno al Meazza)
Il Milan è anche la formazione che nella storia della Coppa Italia ha perso più finali (o è finito secondo quando la Coppa si assegnava con un girone finale a 4 squadre): 10 in totale, nelle stagioni:
1941/42
1967/68
1970/71
1974/75
1984/85
1989/90
1997/98
2015/16
2017/18
2024/25 (0-1 contro il Bologna)
Nei trentaduesimi di finale il Milan ha battuto il Bari 2-0 a San Siro, in quella che è stata la vittoria numero 200 dei rossoneri in Coppa Italia, con i gol di Leao e Pulisic.
Il Lecce, che nello scorso turno ha eliminato la Juve Stabia, è alla 56ª partecipazione nel torneo nazionale. Il massimo traguardo raggiunto dai salentini sono stati i gironi di semifinale nell'edizione 1976/77.
La vincente della sfida di questa sera affronterà la Lazio agli ottavi di finale, all'Olimpico, nella prima settimana di dicembre.
Da quando veste la maglia rossonera, Christian Pulisic ha segnato 36 reti in 105 partite ufficiali, ben 5 contro il Lecce e contro Wladimiro Falcone (squadra e portiere a cui ha segnato di più), includendo anche quella di 2-0 di fine agosto al Via del Mare in Serie A.
Contro i salentini, l’8 marzo scorso, nel 3-2 rossonero in casa del Lecce, l’americano ha segnato una delle sue tre doppiette in Italia. Le altre? Contro il Cagliari sabato 11 maggio 2024 e contro l’Udinese sabato 20 settembre 2025.
Leao ha realizzato 5 reti contro il Lecce (di cui 3 a Milano); quella salentina è la seconda squadra a cui ha segnato di più in Italia, dopo il Cagliari (6 gol).
Il portiere più battuto è sempre Falcone.
BERGAMO, ITALY - SEPTEMBER 14: Vladimiro Falcone of US Lecce during the Serie A match between Atalanta BC and US Lecce at Gewiss Stadium on September 14, 2025 in Bergamo, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Sono 5 le occasioni in cui Leao (indisponibile per infortunio questa sera) e Pulisic, schierati contemporaneamente, hanno segnato nella stessa gara:
2 in Serie A
una volta in Coppa Italia (nei Trentaduesimi di questa edizione)
1 in Champions League
1 in Europa League
Il 6 aprile 2024, i due hanno segnato proprio contro il Lecce nel 3-0 di San Siro in Serie A.
I precedenti da allenatori tra Massimiliano Allegri ed Eusebio Di Francesco sono 15:
11 vittorie per il tecnico rossonero
2 per il tecnico giallorosso
2 pareggi
Le prime due gare da allenatori avversari sono finite entrambe 4-3:
La prima fu vinta da Allegri, un Lecce-Milan 3-4 dell'ottobre 2011, con rimonta rossonera dal 3-0 dei padroni di casa
La seconda fu vinta da Di Francesco nel gennaio 2014, un Sassuolo-Milan 4-3, con il poker di Berardi
Massimiliano Allegri è l'allenatore che ha vinto più volte la Coppa Italia (5), tutte sulla panchina della Juventus.
Il tecnico livornese è, inoltre, quello che ha vinto più edizioni consecutive (4), tra il 2014/15 e il 2017/18. Negli stessi anni ha anche vinto il campionato, realizzando 4 "double" di fila.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
© RIPRODUZIONE RISERVATA