milanistichannel casa milan societa rossonera news stadio milan San Siro, il TAR respinge sospensiva: Soprintendenza ha piena discrezionalità

DAL CAMPO AL TAR

San Siro, il TAR respinge sospensiva: Soprintendenza ha piena discrezionalità

tar-lombardia-respinge-sospensiva-san-siro-vincolo
Il TAR Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva contro il vincolo sul secondo anello di San Siro. Secondo il Tribunale, il giudizio della Soprintendenza non è implausibile e rientra nella sua ampia discrezionalità tecnica.
Redazione Milanistichannel

Arriva la risposta del TAR in merito alla sospensiva richieste dalle due avvocate del Comitato Si Meazza. Circa un mese fa, era stato presentato un esposto al Tar in merito alla possibilità di modificare la data in cui sarebbe scattato il vincolo sul 2º anello.

Il Comitato ''Si Meazza'' aveva presentato documenti e foto d'epoca che dimostravano come il vincolo sarebbe dovuto essere in vigore dal 15 di giugno. Mentre attualmente scatterebbe nel mese di novembre, quando, presumibilmente Milan e Inter abbiano già chiuso la pratica d'acquisto del Meazza.

Il Tar ha bocciato la sospensiva, ma...

Cosa dice il documento del TAR in merito a San Siro?

—  

Il TAR ha respinto la richiesta di sospendere il parere della Soprintendenza.

Secondo il tribunale, il giudizio tecnico della Soprintendenza non è irragionevole e, per legge, può essere messo in discussione solo in casi molto limitati.

Il TAR ha confermato che il secondo anello dello Stadio Meazza può essere considerato “vecchio” (oltre 70 anni) partendo dalla data del collaudo provvisorio del 1955.

Inoltre, il TAR ha detto che non c’è un pericolo urgente (periculum in mora) tale da giustificare la sospensione, visto che la demolizione dello stadio comunque non potrà avvenire prima del 2030.

Cosa succede ora?

—  

La causa andrà avanti, ma è difficile che il TAR cambi idea, perché di solito i giudici amministrativi non intervengono nelle valutazioni tecniche di enti come la Soprintendenza.

San Siro, il TAR Lombardia respinge la sospensiva: la Soprintendenza ha piena discrezionalità

—  

Riportiamo integralmente il post X dell’Avvocato Felice Raimondo, che fa chiarezza sull’ultima decisione del TAR Lombardia in merito al vincolo sul secondo anello dello Stadio San Siro:

"Il TAR respinge la sospensiva: il giudizio della Soprintendenza non è implausibile e può essere sindacato solo in casi molto limitati, essendoci ampia discrezionalità tecnica da parte delle autorità preposte nel decidere come e quando interpretare le legislazioni vincolistiche.

Ecco lo stralcio più significativo della ordinanza cautelare, dove, dopo aver rammentato la medesima giurisprudenza amministrativa che avevo menzionato nel mio ultimo approfondimento (quello che sottolineava l'ampia discrezionalità tecnica degli enti), il TAR afferma quanto segue:

Le valutazioni espresse nel parere preliminare della competente Soprintendenza in ordine al «requisito della vetustà (70 anni dall’esecuzione) del secondo anello», non appaiono implausibili laddove individuano nel “Verbale di constatazione di compimento dei lavori (collaudo provvisorio) datato 10 novembre 1955”, che è il primo atto che attesta l’ultimazione delle opere previste dal contratto principale, la data di riferimento per la verifica del decorso dei settanta anni dalla «esecuzione» dei lavori stessi;

Considerato, altresì, che non appare sussistente neppure il prescritto «periculum in mora, dedotto in modo generico e per lo più facendo leva sulla imminente stipulazione del contratto di vendita dello «Stadio Meazza», che, di per sé, non sembra evidenziare un danno irreparabile, alla luce di quanto previsto dall’art. 164 del d.lgs. n. 42/2004, nonché di quanto allegato e documentato in atti da parte resistente in ordine alla circostanza che la demolizione dello «Stadio Meazza» non potrà avvenire prima del 2030.

Per questi motivi, la richiesta risulta respinta.

Cosa accade adesso? Pericolo scampato? Beh, la vertenza proseguirà nel merito ma sarà molto complicato che il TAR cambi idea perché, sulla scorta della giurisprudenza menzionata, i Tribunali amministrativi preferiscono non entrare nelle beghe interpretative relative ai vincoli.

tar-lombardia-respinge-sospensiva-san-siro-vincolo

Tuttavia, restano sullo sfondo le altre problematiche: l'esposto alla Corte dei Conti sulla valutazione e, soprattutto, gli accordi economici con i club (es. costi demolizione, clausola earn out, ecc) e la volontà politica di andare fino in fondo. La maggioranza, infatti, non sembra così compatta dato che i club non hanno soddisfatto tutte le richieste del Comune.

Il prossimo appuntamento sarà in Consiglio Comunale, dove l'amministrazione dovrà superare l'ultimo scoglio relativo alla maggioranza necessaria per deliberare la vendita. Superato anche quel problema, l'operazione San Siro potrà concludersi col rogito.

A quel punto i club potranno annullare tutto soltanto se entro 120 giorni, o nel diverso termine pattuito, i lavori non potranno essere iniziati per motivi a loro non imputabili".

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web