HALL OF FAME

Milan, la Hall of Fame per il 125° anniversario dei rossoneri

Hall-Fame-Milan-Genoa
La Hall of Fame del Diavolo si riempie di nuove leggende: oltre a Baresi entrano anche Sheva, Inzaghi e Marco Van Basten
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

La Hall of Fame del Milan per il suo 125° anniversario si riempie di nuove leggende. A San Siro, nel pre-gara di Milan-Genoa è incominciata la festa dei rossoneri per celebrare la loro storia. La prima cerimonia riguarda l'ingresso nella Hall of Fame di calciatori del calibro di Sheva, Filippo Inzaghi e Marco Van Basten. I tre attaccanti tra i più gloriosi della storia del Milan entrano a far parte di quella piccola elité, grazie alla votazione dei tifosi, in cui adesso è presente solo Franco Baresi.

Milan-Genoa, la storia del calcio italiano

—  

Milan-Genoa di questa sera è una partita dal fascino storico non solo per i due club che si sfideranno, ma per tutto il calcio italiano. La festa rossonera che ci sarà prima del fischio d'inizio a San Siro potrà far immergere tutti i tifosi in quel che era il Milan sin dalle origini della sua fondazione, ma ricordiamoci anche che il Grifone è il club più antico d'Italia.

[an error occurred while processing this directive]

Entrambe le squadre fondate nell'800, entrambe le squadre con il ''Cricket'' nel nome e poi sono stati tanti i calciatori e gli allenatori in comune di recente. Alcuni giocano ancora, Balotelli e Messias, altri sono presenti tra le Legends, Tassotti e Sheva e un altro è seduto sulla panchina del Grifone, Vieira.

Milan-Genoa allora non è una semplice gara e siccome c'è tanto passato che la caratterizza, Fonseca ha deciso di svecchiare un po' l'atmosfera intorno allo stadio, puntando sul futuro del Milan. Puntando su Liberali e Jimenez.